LE-52F96BD & 24p

Tuner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Dicembre 2004
Messaggi
14.652
...qualcuno ha trovato un documento tecnico che spieghi il come questo TV elabori i 24fps? :eusa_think:
Thanks
 
Se vuoi leggere come si comporta con il segnale a 24 fps ti consiglio di andare su AVforums :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Ci vogliono circa 4000 euro per il Samsung(52") con tecnologia a LED.

Contrasto 500000:1 :D
 
@TIKAL
Se intendi la video recensione, l'ho già vista.;)
Però, se non mi è sfuggito qualcosa o se non l'hanno cambiata, si tratta di impressioni a... "sentimento", ovvero, non mi spiega tecnicamente come fa a processare i segnali a 24fps.
...una cosa che ho trovato spiegata (bene) soltanto per i Pioneer Kuro.:eusa_think:

@ERCOLINO
...circa 3600 euro.
 
No parlavo nel thread dedicato a quel televisore :) Per essere onesti ce l'ho anch'io nel mirino..... :D :D :D

Ciao ciao ;) ;)
 
Tuner ha scritto:
@TIKAL
Se intendi la video recensione, l'ho già vista.;)
Però, se non mi è sfuggito qualcosa o se non l'hanno cambiata, si tratta di impressioni a... "sentimento", ovvero, non mi spiega tecnicamente come fa a processare i segnali a 24fps.
...una cosa che ho trovato spiegata (bene) soltanto per i Pioneer Kuro.:eusa_think:

@ERCOLINO
...circa 3600 euro.

Ho visto che è sceso :)
 
Oggi ho avuto modo di veder funzionare il TV... non ho capito come tratta i 24 fps, ma vedendo gli aloni e le sbavature intorno a zone bianche, le scritte ad esempio, (altro che profondo nero) ho capito che l'oggetto di contrasto in quelle zone ne ha meno di un LCD normale (di fascia alta).
...per la cronaca a fianco stava un altro TV LCD con "neri" meno neri, ma che vicino le scritte batteva in contrasto l'LE52F96.
Per quanto mi riguarda la soluzione di spegnere i led nelle zone nere ed accenderli in quelle bianchè è peggiore del male, almeno fino a quando i led non avranno le dimensioni dei pixels.

Mi domando come si possano fare certe recensioni...:doubt:
 
Ultima modifica:
...aloni a parte ed il contrasto che in realtà non c'è proprio dove servirebbe, la resa cromatica, con i led al posto delle lampade, sembrerebbe leggermente migliore.:eusa_think:
 
Ho letto che quel tv e' molto difficile da regolare e bisogna fare delle regolazioni dipendentemente da quello che si vuole vedere, non so dove hai visionato il tv ma penso che sia un problema di regolazioni :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Non posso escluderlo, ma credo non si tratti di un problema di regolazioni. Penso piuttosto al fatto che la retroilluminazione a LED funziona a zone, e queste, sono molto più ampie rispetto ad una scritta. L'effetto è infatti visibilissimo nello scrolling dei titoli di coda di un film.
Il problema non è soltanto che si nota una profondità di nero meno accentuata rispetto ad altre aree, è che attorno a zone molto bianche, come ad esempio i caratteri, il contrasto risulta mediocre, verificato peggiore rispetto ad altri 2 TV LCD (Samsung, stessa sorgente) che stavano a fianco.
Un punto bianco, nemmeno tanto piccolo, sembra una una piena in un cielo velato, e se il punto si sposta si muove anche l'alone, con un risultato non troppo diverso da quello delle scie dei primi TV LCD.:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
è molto probabile che la gestione del 24p sia fatta semplicemente con
un pulldown 2:3. con questo modalità abbastanza facilmente i 24 fotogrammi vengono rallentati di una percentuale minima e portati a 23,976 a quel punto riportati a 59.94 fps tramite l'aggiunta di fotogrammi. è un sistema piuttosto semplice che per esempio io già adotto nel mio htpc per visualizzare a 60HZ sul plasma PV60 i filmati mkv delle serie TV (che sono a 23,976 fps) . A costo zero visto che AviSynth lo fa.
diversa cosa è se il monitor / Tv è in grado di girare a frequenze informatiche quali 72hz o 120 HZ. cioè multipli di 24 . però a quanto ne so sono ben poche le elettroniche in grado attualmente di gestire in modo cosi completo e moderno il 24p. lo faranno senz'altro da qui in poi. occorre capire modello per modello se c'è il trucco o no :D
 
Da quel che dicono sul sito (da me scoperto oggi...) è che senza PS3 i 24 fps vengon fuori da un pull down:

Film deinterlacing ([Movie Plus] off) 3:2 passed only in 1080i Film deinterlacing ([Movie Plus] on) 3:2 passed in 480i/ 1080i; 2:2 passed in 576i
The Samsung LE52F96BD accepted and competently processed 1080p/24 signal from the PS3. Neither panning shots of the crane fight nor scrolling credits at the end revealed any hint of the dreaded telecine judder.

...laonde per cui, al momento soltanto SONY e Pioneer trattano come "si deve" i 24 fps.;)
 
mi sfugge una cosa.
le trasmissioni fatte a 24p con che aggiornamento devono essere viste?
vederle a 24hz o 72hz o 120hz cambia qualcosa?
perchè con la mia tv samsung posso impostare l aggiornamento a 24hz

vedendole sui monitor da pc che gestiscono solo 60hz cosa succede?
il filmato viene trattato dal player che lo riproduce?
 
Beh quel televisore riproduce correttamente il segnale a 24fps dalla PS3 quindi fa esattamente come i Sony e Pioneer visto che quel tipo di segnale al momento e' riprodotto da poche periferiche.

Ciao ciao ;) ;)
 
Tuner ...laonde per cui ha scritto:
La cosa assurda è che poi fare girare un monitor /tv a 72 HZ. sarebbe più che sufficiente e non mi pare che nessun monitor per pc anche da 150€ non abbia questo supporto... il fatto che i tv girino solo a 50 e 60 hz. è solo un retaggio del passatto che spero a breve risolveranno. per rispondere a corona-extra
fare girare il tv a 24 hz è davvero troppo poco. la frequenza deve essere almeno doppia o tripla di quella degli fps. l'ideale sarebbe un bel 120 HZ per tutti... :D
 
Indietro
Alto Basso