Le gru disturbano il segnale?

Raul7

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Settembre 2003
Messaggi
1.591
Località
Merate - Brianza (LC)
è una domanda abbastanza stupida ma vicino a casa presto dovranno restaurare delle abitazioni e ci piazzeranno almeno 3 gru...piazzate proprio davanti all'antenna possono disturbare il segnale DT? e anche se non è la sezione ma l'argomento è lo stesso potete dirmi anche se mi danneggia il segnale di Sky?

ho il timore di restare senza alcun segnale per colpa delle gru e non poter fare nulla...
 
Raul7 ha scritto:
è una domanda abbastanza stupida ma vicino a casa presto dovranno restaurare delle abitazioni e ci piazzeranno almeno 3 gru...piazzate proprio davanti all'antenna possono disturbare il segnale DT? e anche se non è la sezione ma l'argomento è lo stesso potete dirmi anche se mi danneggia il segnale di Sky?

ho il timore di restare senza alcun segnale per colpa delle gru e non poter fare nulla...
Ciao, giusto per scrivere qualcosa di più di sì o no :D
diciamo prima cosa che le gru non disturbano il segnale, secondo come si intende di solito, al massimo ci si piazzano davanti: questo già ti fa darti da solo la risposta a SKY: visto che viene dall'alto, a meno che proprio non le hai sotto il naso...
per quanto riguarda le trasmissioni provenienti da impianti terrestri, se sono veramente proprio in quella direzione (verifica): sì, può succedere qualcosa, ma sempre meno per esempio di un grosso albero con la chioma folta...
 
le gru possoni si disturbare il segnale terrestre anche se sono anche lontano 100 o 200 metri provato sulla mia pelle appena finito di collaudare un impianto i segnali erano tutti ok dopo qualche giorno sono stato contattato perche il segnale ch 23 RAI2 dalle mie parti non era perfetto faccio un sopraluogo e in effetti tra il 35 e il 23 ( RAI 3 e RAI 23 ) notavo una differenza di oltre 10 db
aspettai un po sempre tenendo acceso lo strumento con inserito il buzzer tutto ad un tratto il suono si alzo a dismisura e il segnale torno uguale all'altro
e mi dissi come mai mi guardai intorno e a circa 200 metri vidi una gru abbastanza alta che stava ruotando il braccio quando quest'ultimo si metteva in una certa direzione il segnale de Rai 2 andava in crisi
stesso discorso x il satellite se a pochi metri 10 o 20 ti montano una gru alta questa o quando il braccio passa sopra oppure se la torre della gru è in linea con la tua parabola il segnale viene oscurato anche quest'ultimo situazione mi è capitata ho dovuto aspettere che smontassero la gru x centrare il sat richiesto
 
antoniopev ha scritto:
le gru possoni si disturbare il segnale terrestre anche se sono anche lontano 100 o 200 metri provato sulla mia pelle appena finito di collaudare un impianto i segnali erano tutti ok dopo qualche giorno sono stato contattato perche il segnale ch 23 RAI2 dalle mie parti non era perfetto faccio un sopraluogo e in effetti tra il 35 e il 23 ( RAI 3 e RAI 23 ) notavo una differenza di oltre 10 db
aspettai un po sempre tenendo acceso lo strumento con inserito il buzzer tutto ad un tratto il suono si alzo a dismisura e il segnale torno uguale all'altro
e mi dissi come mai mi guardai intorno e a circa 200 metri vidi una gru abbastanza alta che stava ruotando il braccio quando quest'ultimo si metteva in una certa direzione il segnale de Rai 2 andava in crisi
stesso discorso x il satellite se a pochi metri 10 o 20 ti montano una gru alta questa o quando il braccio passa sopra oppure se la torre della gru è in linea con la tua parabola il segnale viene oscurato anche quest'ultimo situazione mi è capitata ho dovuto aspettere che smontassero la gru x centrare il sat richiesto

Quoto al 200%, capitato pure a me in un cantiere a Cento di Ferrara, il movimento dei bracci di gru lontane più di 100 metri metteva in crisi il segnale ricevuto da quella direzione. A Bologna centro mi è capitato con una gru molto più alta dell'impianto ricevente, a seconda della posizione disturbava la ricezione, evidentemente rifletteva in modo anomalo le trasmissioni. Molto difficile possano invece azzerare la ricezione satellite, dovrebbero essere molto vicine e esattamente su un punto preciso.
 
elettt ha scritto:
Quoto al 200%, capitato pure a me in un cantiere a Cento di Ferrara, il movimento dei bracci di gru lontane più di 100 metri metteva in crisi il segnale ricevuto da quella direzione. A Bologna centro mi è capitato con una gru molto più alta dell'impianto ricevente, a seconda della posizione disturbava la ricezione, evidentemente rifletteva in modo anomalo le trasmissioni. Molto difficile possano invece azzerare la ricezione satellite, dovrebbero essere molto vicine e esattamente su un punto preciso.
per non far confusione all'amico direi che siamo tutti d'accordo sul satellite.
sul terrestre io minimizzo un po' di più...cmq dipende dal caso concreto...
cmq dipende evidentemente da questo:"evidentemente rifletteva in modo anomalo le trasmissioni" come dice elett
 
provo a precisare, sicuro le piazzeranno a meno di 100 metri da casa mia, la posizione però dovrebbe essere dietro casa mia guardando da Valcava (quindi saluterei tutto il segnale da sud) e quindi dovrebbero venir messe proprio nella posizione dov'è puntata la parabola...che fortuna...
 
non tutti i segnali avranno problemi ma il problema ti colpira a macchia di leopardo ( se ti colpira ) x il sat nessun problema se sono a 100 metri
 
Raul7 ha scritto:
provo a precisare, sicuro le piazzeranno a meno di 100 metri da casa mia, la posizione però dovrebbe essere dietro casa mia guardando da Valcava (quindi saluterei tutto il segnale da sud) e quindi dovrebbero venir messe proprio nella posizione dov'è puntata la parabola...che fortuna...
Dimmi dove sei, perchè se sei a Milano non è poi che da Sud arrivi molto: dovresti guardare che antenne hai...
 
vicino a Merate, antenna puntata verso Valcava e Roncola...le gru dovrebbero sorgere in direzione Montevecchia/Osnago e giù di lì...

valcava
io -- roncola
-gru
--montevecchia
--milano

più o meno diciamo che è questa la situazione

edit. durante la motogp ho scoperto che prendo pure parecchi canali dal Penice...strano eppure i 2 "puntatori" sono uno verso Valcava (puntato male visto che non prendo alcuni canali del Passo tipo TIMB2, ReteCapri e Canale11, questi ultimi in conflitto con 7Laghi e Canale6 dal Penice) e uno verso Roncola (divinamente, vedo canali che secondo OTG non dovrei vedere)...comunque temo che la gru farà parecchi danni in direzione Penice a sto punto ç_ç
 
Ultima modifica:
Meno male che tu hai una gru ,dalle mie parti ci sono due paesi i cui abitanti si sono ormai dimenticati come si vede bene la tv infatti hanno in mezzo al campo di ricezione un parco eolico che con il loro movimento ha letteralmente distrutto la normale ricezione sia analogica che dtt, ho un filmatino fatto con il cell di cosa succede sul video ,non sò come farlo vedere sul sito, forse linkando l'indirizzo su you tube?
 
gescort ha scritto:
Meno male che tu hai una gru ,dalle mie parti ci sono due paesi i cui abitanti si sono ormai dimenticati come si vede bene la tv infatti hanno in mezzo al campo di ricezione un parco eolico che con il loro movimento ha letteralmente distrutto la normale ricezione sia analogica che dtt, ho un filmatino fatto con il cell di cosa succede sul video ,non sò come farlo vedere sul sito, forse linkando l'indirizzo su you tube?

:5eek: ma che pale hanno usato? Roba da archeologia, ormai sono tutte in fibra di vetro, e quella certo non disturba.....
 
non dimentichiamo i grandi palazzi ricoperti completamente dal marmo , la riflessione c'e' !!!!:mad: :icon_cool: :icon_cool:
sono curioso del filmato di gescort
 
elettt ha scritto:
:5eek: ma che pale hanno usato? Roba da archeologia, ormai sono tutte in fibra di vetro, e quella certo non disturba.....
Le pale dei generatori sono in fibra di vetro all'esterno ma dentro adottano tecnologia avionica quindi alluminio ecc....
 
ma quindi in conclusione da Valcava e Roncola non subirei disturbi mentre dal Penice potrei solo se la gru è alta e in movimento?
 
Secondo me non sono in fibra di vetro nè hanno alluminio all'interno (a che prò, poi?). Al 99%, se creano problemi di quel genere, allora sono quasi certamente in fibra di carbonio, che è sì un cattivo conduttore, ma pur sempre conduttore.
...occhio a tenere estese ed in mano canne da pesca in fibra di carbonio, durante i temporali.;)

gescort ha scritto:
Le pale dei generatori sono in fibra di vetro all'esterno ma dentro adottano tecnologia avionica quindi alluminio ecc....
 
In conclusione... aspetta.
Non è affatto detto che ci siano problemi anche se la gru fosse installata proprio lungo la direttrice tra la tua antenna ed il ripetitore.
Può capitare ma può anche non succedere nulla. In tanti anni ho visto questo genere di problemi solo raramente in zone particolarmente lontane dai ripetitori.
Tra l'altro, in queste situazioni i segnali fluttuano per le ragioni più varie, anche per la nebbia. Montata la gru, ci sono persone che si convincono che "prima si vedeva bene" anche se non è affatto vero.
Creano molti più problemi le paranoie della gente (che poi da la colpa dei malfunizionamenti alla cose più assurde) e le scemenze che raccontano certi elettricisti-antennisti quando non riescono a risolvere un problema d'impianto.:evil5:
...ultima considerazione: non è legale segare alla base la gru o farla esplodere.
;)

Raul7 ha scritto:
ma quindi in conclusione da Valcava e Roncola non subirei disturbi mentre dal Penice potrei solo se la gru è alta e in movimento?
 
@ Raul7: non capisco cosa ti preoccupi tanto! A parte RaiUno, se avessi l'antenna del B, e Rai 2 e 3, se le ricevi da Penice, che si ricevono in analogico anche da Milano e soprattutto in digitale da Valcava, molto meglio tra l'altro, cos'altro mai riceveresti da sud?!?
 
problemi con dtt

:mad: SALVE A TUTTI SONO NUOVO DEL SITO VOLEVO DELLE LUCIDAZIONI HO UN PROBLEMA UN FULMINE MI HA BRUCIATO 2 DVD DECODER E UN TV LCD PANASONIC DA 37 POLLICI 200HZ FULL HD....IN UNA SETTIMANA POI DOPO UN MESE SENZA TV HO RIPRESO LO STESSO TV A LED.. HO CHIAMATO DUE ANTENNISTI DIVERSI PER CAPIRE SE IL PROBLEMA ERA DELLA MIA ANTENNA....ORA VI DESCRIVO IL PROBLEMA.. VEDO IL DIGITALE TERRESTRE COME UN ANALOGICO NORMALE CON PALLINI E EFFETTO NEBBIA INSOMMA MALE E CANALI SQUADRATI IO HO UN ANTENNA NORMALE...I DUE ANTENNISTI MI HANNO DETTO CHE LA MIA ANTENNA NON HA SUBITO DANNI DAL FULMINE E VA BENE E CHE IL DIGITALE TERRESTRE HA DELLE FREQUENZE DISTURBATE...IO PER ESSERE SICURO PENSAVO FOSSE IL TV LCD NUOVO DIFFETTOSO E LO RIPORTATO ALLA MEDIAWORLD CAMBIANDOLO MA è LA STESSA COSA..NON CAMBIA NULLA:5eek: NON CAPISCO PIù NULLA PERò Sò SOLO CHE HO UNA GRù ALTA A 100 METRI DA ME DOVE C'è UN CANTIERE E STANNO FACENDO DELLE CASE NUOVE..E UN'ALTRA A 200 O 300 METRI SONO ENTRAMBI ALTE..MA PERCASO NON SONO QUESTE STESSE CHE MI CREANO QUESTI DISTURBI? MI POTETE DARE UNA RISPOSTA GRAZIE IO NON CAPISCO PIù COSA STIA SUCCEDENDO!!:doubt: :eusa_wall: VI RINGRAZIO !! NON Sò PIù COSA PENSARE IO SONO DI DESIO IN PROVINCIA DI MILANO...PRIMA DEL FULMINE CON IL VECCHIO LCD SI FA PER DIRE MI è DURATO 5 MESI..VEDEVO BENE MA NON C'ERANO SE MI RICORDO BENE LE GRù ...GLI ANTENNISTI MI FANNO USCIRE DI TESTA UNO VOLEVA FARMI UN IMPIANTO DA 1100EURO PER NULLA E L'ALTRO DICE CHE SE MI METTE UNA PARABOLA O ANTENNA NUOVA CHE SIA DIGITALE TERRESTRE O NON LUI MI FA FIRMARE CHE SE VEDO COME PRIMA CIOè MALE MI FA FIRMARE CHE LUI NON HA RESPONSABILITà IN PIù...L'ULTIMO ANTENNISTA HA MESSO IN DUBBIO IL PANASONIC FUL HD 200HZ 37 POLLICI CON UN SAMSUNG...:mad: :eusa_wall: MENTRE IL PRIMO ANTENNISTA MI DICEVA CHE IO POSSO CAMBIARE QUELLO CHE VOGLIO DI TV MA SARà SEMPRE UGUALE!!!I DISTURBI CI SARANNO LO STESSO MA STò DIVENTANDO MATTO:eusa_wall: :5eek: E IN PIù ENTRAMBI DICONO CHE LE GRù NON DANNO PROBLEMI ANZI!!!!NON LE MENZIONANO NEPPURE!!PARLANO DI PALAZZI ALTI,DI ANTENNE E PARABOLE SUL MIO SEGNALE..UN CASINO!!!VI PREGO DATEMI UNA RISPOSTA DI MODO CHE POSSA STARE IN PACE E BASTA...GRAZIE...:mad:
 
giad ha scritto:
:mad: SALVE A TUTTI SONO NUOVO DEL SITO VOLEVO DELLE LUCIDAZIONI HO UN PROBLEMA UN FULMINE MI HA BRUCIATO 2 DVD DECODER E UN TV LCD PANASONIC DA 37 POLLICI 200HZ FULL HD....IN UNA SETTIMANA POI DOPO UN MESE SENZA TV HO RIPRESO LO STESSO TV A LED.. HO CHIAMATO DUE ANTENNISTI DIVERSI PER CAPIRE SE IL PROBLEMA ERA DELLA MIA ANTENNA....ORA VI DESCRIVO IL PROBLEMA.. VEDO IL DIGITALE TERRESTRE COME UN ANALOGICO NORMALE CON PALLINI E EFFETTO NEBBIA INSOMMA MALE E CANALI SQUADRATI IO HO UN ANTENNA NORMALE...I DUE ANTENNISTI MI HANNO DETTO CHE LA MIA ANTENNA NON HA SUBITO DANNI DAL FULMINE E VA BENE E CHE IL DIGITALE TERRESTRE HA DELLE FREQUENZE DISTURBATE...IO PER ESSERE SICURO PENSAVO FOSSE IL TV LCD NUOVO DIFFETTOSO E LO RIPORTATO ALLA MEDIAWORLD CAMBIANDOLO MA è LA STESSA COSA..NON CAMBIA NULLA:5eek: NON CAPISCO PIù NULLA PERò Sò SOLO CHE HO UNA GRù ALTA A 100 METRI DA ME DOVE C'è UN CANTIERE E STANNO FACENDO DELLE CASE NUOVE..E UN'ALTRA A 200 O 300 METRI SONO ENTRAMBI ALTE..MA PERCASO NON SONO QUESTE STESSE CHE MI CREANO QUESTI DISTURBI? MI POTETE DARE UNA RISPOSTA GRAZIE IO NON CAPISCO PIù COSA STIA SUCCEDENDO!!:doubt: :eusa_wall: VI RINGRAZIO !! NON Sò PIù COSA PENSARE IO SONO DI DESIO IN PROVINCIA DI MILANO...PRIMA DEL FULMINE CON IL VECCHIO LCD SI FA PER DIRE MI è DURATO 5 MESI..VEDEVO BENE MA NON C'ERANO SE MI RICORDO BENE LE GRù ...GLI ANTENNISTI MI FANNO USCIRE DI TESTA UNO VOLEVA FARMI UN IMPIANTO DA 1100EURO PER NULLA E L'ALTRO DICE CHE SE MI METTE UNA PARABOLA O ANTENNA NUOVA CHE SIA DIGITALE TERRESTRE O NON LUI MI FA FIRMARE CHE SE VEDO COME PRIMA CIOè MALE MI FA FIRMARE CHE LUI NON HA RESPONSABILITà IN PIù...L'ULTIMO ANTENNISTA HA MESSO IN DUBBIO IL PANASONIC FUL HD 200HZ 37 POLLICI CON UN SAMSUNG...:mad: :eusa_wall: MENTRE IL PRIMO ANTENNISTA MI DICEVA CHE IO POSSO CAMBIARE QUELLO CHE VOGLIO DI TV MA SARà SEMPRE UGUALE!!!I DISTURBI CI SARANNO LO STESSO MA STò DIVENTANDO MATTO:eusa_wall: :5eek: E IN PIù ENTRAMBI DICONO CHE LE GRù NON DANNO PROBLEMI ANZI!!!!NON LE MENZIONANO NEPPURE!!PARLANO DI PALAZZI ALTI,DI ANTENNE E PARABOLE SUL MIO SEGNALE..UN CASINO!!!VI PREGO DATEMI UNA RISPOSTA DI MODO CHE POSSA STARE IN PACE E BASTA...GRAZIE...:mad:

Benvenuto.

Anche a te devo dire che avresti dovuto aprire un nuovo thread e non accodarti a questo.
La seconda cosa (non è un rimprovero) non scrivere in maiuscolo perchè è eticamente sbagliato; è come se tu alzassi la voce e invece di parlare gridassi.
Per tornare al tuo problema cerca di essere più descrittivo possibile, facci capire quali e quali antenne hai, dove son direzionate e come è fatto l'impianto di distribuzione (scatole, prese ecc.)
 
Benvenuto nel forum.
Per prima cosa, non scrivere tutto maiuscolo perché è equivalente ad urlare e rende la lettura dei messaggi più pesante/meno scorrevole (la questione che esponi non è poi così chiara).
A tal proposito, ti invito a leggere bene il regolamento del Forum in sezione Coordinamento: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=70491
Inoltre, sarebbe stato opportuno passare per prima cosa nel thread dedicato alle presentazioni: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708

EDIT
OK, vedo solo ora che flash54 mi ha preceduto... Resta comunque valido quanto indicato a giad.
 
Indietro
Alto Basso