Quando un fulmine (od anche solo un ramo secondario) coinvolge davvero l'antenna (o il palo), normalmente resta assai poco, sia del cavo che del centralino che del circuito interno al TV.
Per esperienza, il più delle volte, i danni da temporale arrivano non dall'antenna TV ma dalla rete elettrica, o direttamente o per induzione. Quando un fulmine "cade" su una linea di alta o media tensione (e qui la probabilità è molto superiore), i trasformatori di cabina riportano nell'impianto domestico un picco molto elevato sulla rete a 220V ed è quella sovratensione che... "uccide", soprattutto gli alimentatori.
La stessa cosa succede quando un fulmine "cade" nelle vicinanze e gli impianti elettrici coinvolti direttamente, iniettano nella rete di distribuzione un picco di sovratensione notevole.
Ricordo un'esperienza (personale) abbastanza traumatica di un fulmine caduto a 30m da dove mi trovavo, con un bell'ombrello in mano. Tra me (la mia mano) ed un cancello metallico vidi scoccare, per induzione, un arco lungo una ventina di cm almeno. L'effetto fisiologico (su me stesso) fu sensibile ma... sopportabile.

Il fulmine si scaricò attraverso una tubazione di un lavandino di una casa nelle vicinanze, e fece anche crollare in parte il muro dove internamente correva la tubazione.
Il fulmnine non colpì affatto le mie antenne (non avevo solo quelle TV, ma cose più imponenti) che erano ad una distanza di 20m dal punto di scarica, in posizione ben più elevata.
L'unica cosa che si ruppe e che dovetti sostituire fu l'alimentatore del centralino, in cui il primario del trasformatore fece da fusibile....
Nel circondario "morirono" un buon numero di dispositivi elettrici connessi alla rete ma questi apparecchi non avevano alcuna connession alle antenne, ad ulteriore dimostrazione che il problema arrivava dall'impianto domestico della 220V
PS In realtà, la scarica di un fulmine non "cade" sulle antenne (o su qualsiasi altra cosa), ma parte da terra e sale verso le nubi.
http://www.mcc.is.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=3
piersan ha scritto:
Ciao. Non so se gli altri utenti te lo hanno già detto, ma se il tuo tv si è danneggiato a causa di un fulmine, vuoi che non si sia danneggiato anche l'impianto di antenna?? Le scariche atmosferiche creano un arco fra l'antenna, connessa al tv, e la rete elettrica, anch'esas connessa al tv.