Le gru disturbano il segnale?

Corry744 ha scritto:
Il problema è semplice e cioè sicuramente si è danneggiata qualche componente del centralino/amplificatore ed in taò caso come già detto da tutti gli altri amici si dovrà far verificare il tutto da un antennista molto esperto del settore. :icon_rolleyes:

Sono daccordo con te tranne che nel termine "antennista esperto". In realtà basta un antennista degno di questo appellativo. :eusa_whistle:
 
giad ha scritto:

Sì, black box ovvero la scatola nera della quale non hai detto cos'è nè hai detto perchè non puoi escluderla collegandoti ad una normale presa elettrica (magari con una prolunga).
 
La scatola nera non sarà un semplice alimentatore?
Purtroppo sembra che il nostro amico non si renda conto che un'impianto TV può funzionare male per "mille" motivi e che senza un impegno concreto da parte sua a fornire informazioni dettagliate non si riesce a cavare un ragno dal buco.
Per questo motivo è caldamente consigliato l'uso di foto dei vari componenti che formano l'impianto vista la scarsa conoscenza in materia (cosa normalissima per molti che passano su questo Forum).
 
Mazsc76 ha scritto:
Per questo motivo è caldamente consigliato l'uso di foto dei vari componenti che formano l'impianto vista la scarsa conoscenza in materia (cosa normalissima per molti che passano su questo Forum).

E' per questo motivo che insisto per avere le info necessarie.
 
giad ha scritto:
in poche parole l'antenna è sempre la stessa peccato che dopo il fulmine che mi ha fulminato il tv da qui vedevo benissimo ne ho preso un altro ma ora vedo male il digitale terrestre visivamente e in altri canali squadrati tipo rai movie rai 4 rai premium....le posterà ma per mè è la grù che ho vicino a 150 200 metri in un cantiere che c'è....:eusa_wall: :icon_rolleyes: :eusa_think: ed è alta rispetto al mio impianto ricevente....

Ciao. Non so se gli altri utenti te lo hanno già detto, ma se il tuo tv si è danneggiato a causa di un fulmine, vuoi che non si sia danneggiato anche l'impianto di antenna?? Le scariche atmosferiche creano un arco fra l'antenna, connessa al tv, e la rete elettrica, anch'esas connessa al tv. Se con il nuovo tv non ricevi gli stessi canali di prima, prova a sostituire per prima cosa l'alimentatore dell'impianto di antenna, poi se non risolvi anche l'amplificatore. sarebbe bene salire a dare un'occhiata all'antenna, anche solo visivamente... avolte i fulmini disintegrano i cavi coassiali, altre bucano il metallo delle antenne e le scatole degli amplificatori... Chi ha fatto pratica di un po' di impianti di antenna potrà confermare che se ne vedono davvero di tutti i colori, a causa dei fulmini.
 
problemi con dtt

l'antennista è salito per vedere l'antenna e non ha riscontrato nessun danno anzi....era tutto apposto poi come la vedo io la vede una mia vicina di casa che ha un antenna separata dalla mia e ha gli stessi problemi....poi un altro antennista mi ha confermato che i problemi che ho sono dovuti dalle gru....che ho vicino casa...io non ho nulla di rotto e il mio televisore va benissimo non ho bisogno di altre marche o altro il mio antennista dice che arriva il segnale ma i disturbi che ho sono dovuti dallla gru...:icon_cool: ;)
 
problemi con dtt

detto questo chiudo il problema e aspetteremo quando si toglierà stà gru vi saluto:happy10: :blob1: :eusa_clap: grazie
 
giad ha scritto:
l'antennista è salito per vedere l'antenna e non ha riscontrato nessun danno anzi....era tutto apposto poi come la vedo io la vede una mia vicina di casa che ha un antenna separata dalla mia e ha gli stessi problemi....poi un altro antennista mi ha confermato che i problemi che ho sono dovuti dalle gru....che ho vicino casa...io non ho nulla di rotto e il mio televisore va benissimo non ho bisogno di altre marche o altro il mio antennista dice che arriva il segnale ma i disturbi che ho sono dovuti dallla gru...:icon_cool: ;)

Forse per gli squadrettamenti..... per i pallini spero che tu non aspetti che smontino le gru perchè spariscano!
 
giad ha scritto:
l'antennista è salito per vedere l'antenna e non ha riscontrato nessun danno anzi....era tutto apposto poi come la vedo io la vede una mia vicina di casa che ha un antenna separata dalla mia e ha gli stessi problemi....poi un altro antennista mi ha confermato che i problemi che ho sono dovuti dalle gru....che ho vicino casa...io non ho nulla di rotto e il mio televisore va benissimo non ho bisogno di altre marche o altro il mio antennista dice che arriva il segnale ma i disturbi che ho sono dovuti dallla gru...:icon_cool: ;)

Ok, non avevo gli elementi che hai postato ora... Comunque ti confermo che un problema simile al tuo è stato lamentato da un altro utente, mesi fa, a Pavia. Anche in quel caso c'era una gru lungo la traiettoria delle onde, che a seconda di come veniva girata faceva peggiorare la qualità del segnale. Quindi può essere benissimo.
 
Quando un fulmine (od anche solo un ramo secondario) coinvolge davvero l'antenna (o il palo), normalmente resta assai poco, sia del cavo che del centralino che del circuito interno al TV.
Per esperienza, il più delle volte, i danni da temporale arrivano non dall'antenna TV ma dalla rete elettrica, o direttamente o per induzione. Quando un fulmine "cade" su una linea di alta o media tensione (e qui la probabilità è molto superiore), i trasformatori di cabina riportano nell'impianto domestico un picco molto elevato sulla rete a 220V ed è quella sovratensione che... "uccide", soprattutto gli alimentatori.
La stessa cosa succede quando un fulmine "cade" nelle vicinanze e gli impianti elettrici coinvolti direttamente, iniettano nella rete di distribuzione un picco di sovratensione notevole.
Ricordo un'esperienza (personale) abbastanza traumatica di un fulmine caduto a 30m da dove mi trovavo, con un bell'ombrello in mano. Tra me (la mia mano) ed un cancello metallico vidi scoccare, per induzione, un arco lungo una ventina di cm almeno. L'effetto fisiologico (su me stesso) fu sensibile ma... sopportabile.:D
Il fulmine si scaricò attraverso una tubazione di un lavandino di una casa nelle vicinanze, e fece anche crollare in parte il muro dove internamente correva la tubazione.
Il fulmnine non colpì affatto le mie antenne (non avevo solo quelle TV, ma cose più imponenti) che erano ad una distanza di 20m dal punto di scarica, in posizione ben più elevata.
L'unica cosa che si ruppe e che dovetti sostituire fu l'alimentatore del centralino, in cui il primario del trasformatore fece da fusibile....
Nel circondario "morirono" un buon numero di dispositivi elettrici connessi alla rete ma questi apparecchi non avevano alcuna connession alle antenne, ad ulteriore dimostrazione che il problema arrivava dall'impianto domestico della 220V
;)

PS In realtà, la scarica di un fulmine non "cade" sulle antenne (o su qualsiasi altra cosa), ma parte da terra e sale verso le nubi.
http://www.mcc.is.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=3


piersan ha scritto:
Ciao. Non so se gli altri utenti te lo hanno già detto, ma se il tuo tv si è danneggiato a causa di un fulmine, vuoi che non si sia danneggiato anche l'impianto di antenna?? Le scariche atmosferiche creano un arco fra l'antenna, connessa al tv, e la rete elettrica, anch'esas connessa al tv.
 
Indietro
Alto Basso