Le mie realizzazioni

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.607
Per i moderatori cosa ne dite di creare un thread apposito sul fai da te da mettere qui sopra con le varie esperienze di vero e proprio fai da te sperimentato con ottimi risultati e risparmiando anche in maniera consistente sui pezzi originali ed idee nuove io comincio con i miei 2 esperimenti
Il primo si tratta della piastra di raccordo tra il motore SMR 1224 EL della jaegger e la parabola gibertini che puo essere da 125 che da 150 questa staffa su un famoso SHOP teutonico lo vendono a circa 39 € + le spedizioni a me è costata un bel nient
La seconda e una staffa che ho montato qualche anno fa sulla mio primo impianto motorizzato che mi serviva x centrare perfettamente i sat in orbita inclinata specialmente il vecchio e bacucco eutelsat 2F3 a 21.5 EST ricchissimo di feed inglesi ora spostatisi sul quasi imprendibile sat a 20 WEST il motore in questione è uno WIRES H:H gemello dello JAEGGER disecq 1.2 compatibilissimo con l’usals dimenticavo il secondo movimento in elevazione mi serviva anche a correggere qualche imperfezione di puntamento
Aggiungerei anche a parole anche il grande Danluc che con il suo disegno del feed x gli lnb x la banda C che io ho sfruttato x i miei 3 lnb 2 supermax e un panorama con ottimi risultati )
E AVANTI chi ha da proporre qualcosa si faccia vedere



Ciao a tutti

Antonio
 
Ultima modifica di un moderatore:
@antoniopev
Mi sembra un' ottima idea la tua: approvata a pieni voti ;)
 
Grazie Mega Cerco Solo Di Aiutare Quelli Che Posso E Complimenti X Il Titolo Aspetto Altre Foto O Disegni Da Altri Appassionati Del Forum E Del Sat
Ciao
 
Per Il Secondo Motore Se L'amico Pier 74 Vede Questo Thread Puo Mettere Una Foto Di Come Abbiamo Sostituito Il Motore Con Banale Tenditore Molto Economico E Di Facile Applicazione
 
@antoniopev
Ci sarebbe un bel po' po' di roba da trasferire in questo nuovo thread (costantinopiri, il già citato Danluc, giusto citare alcuni smanettoni :D , insieme a te, hanno scritto pagine memorabili) .
Francamente è un lavoraccio, ma sono convinto che questo spazio si riempirà lo stesso :icon_bounce:
 
commento

elementi positivi:
- sugli estremi ed in banda si può facilmente regolare l'elevazione;

elementi negativi:
- bisogna poter accedere al motore (il tetto non va bene);
- a furia di fare su e giù il sistema tende ad assestarsi su posizioni diverse ossia la posizione ritenuta ottimale all'inizio tende a scendere per via della modifica fisica dei componenti che si deformano (!inutile fare un segno - ne ho già fatti 3 ed ora sono tutti troppo in alto per il livello ottimale in banda Ku).

Per i miei fini cmq il sistema funziona bene.

ecco la foto.....per favore mettila tu Megadish.



Ecco la nuova realizzazione ! ;)

ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
complimenti

Stesso motore (Moteck?), stessa parabola (Gibertini 125 cm?)!
I perni della staffa del motore vanno lasciati un pò lenti?
Il movimento in elevazione si ottiene con un posizionatore?
Ciao.
 
In queste foto vi mostro come ho risolto il problema del 2 motore ovvero come farlo muovere devo fare una premessa cioe lo jaegger 1224 H-H lo controllo con posizionatore superjak il motore EL lo muovo cosi
Rispondendo a Broger si i bulloni sono lenti ma sono stati sostituiti con dei bulloni molto piu lunghi e inserendo dado e controdado in modo che la staffa non si allarghi in piu ogni tanto facevo un controllo visivo ma ti assicuro che dopo circa 3 anni di infaticabili Zapping a destra e a manca e sopra e sotto questa mia modifica non si e mai spostata ti diro di piu con il 2 movimento mi si sono quasi cancellate le scritte incise dei gradi di elevazione della staffa originale
Tornando alla trovata x il movimento EL ho usato una scheda radio di ricezione 2 canali + un TLC anche questo dotato di 2 pulsanti recuperati da un cancello elettrico poi un trasformatore 220/24/12 Volt il 24 x il motore il 12 x la scheda un ponte di diodi di potenza questo perche il motore funz in corrente continua 2 rele quadripolari bastano anche bipolari + 2 zoccoli di supporto questo modo mi ha evitato di portare in giro per casa altri fili tra il MOT. e un eventuale 2 posizionatore per fare in questo bisogna disporre della corrente 220V nel sottotetto
Cosi armato di posizionatore e tlc mi diverto a muovere la mia 150 con 2 feed in C band e uno in KU band con ottime soddisfazioni
Certo che questo sistema a anche dei nei uno non e molto preciso ma con calma trovi il sat inclinato esempio lampante oggi vedo il vecchi OPTUS a 30 EST e intelsat a 20 WEST quando sono attivi prima con la 125 e il Wires il 2 F3 a 21.5 est e il vecchissimo TELECOM 2 A a 3 EST oramai disattivati e mandati nel LIMBO
Poi non trovi lo ZERO ( attenzione mi stavo dimenticando il movimento EL deve avere dei fine corsa meccanici impostati sull’attuatore pena la parabola fa da catino o picchia per terra )
Ma con un po di esperienza fa quello che tu vuoi
Devi avere un po di dimestichezza con l’elettrotecnica ma per questo lavoro non e molto difficile
Potrebbe costare di piu di un posizionatore superjak ma anche per me mi fosse costato di piu mi ha dato molta soddisfazione il giorno che ho messo in opera il marchingegno







Antonio
 
eeee....... ma tu sei praticamente uno scenziato!
Complimentiiiii.
Ciao.
 
Declasso il thread, invitando chi fosse interessato a continuare a postare, per condividere col forum le proprie realizzazioni.
 
Mi dispiace per il declassamento non perché il thread l’abbia iniziato io ma in quanto pensavo che gli amici del forum mettessero lì le loro idee oppure i loro test fatti in casa con molta pazienza e inventiva cosi sarebbero stati alla portata di tutti comunque va bene lo stesso
Non è una mia realizzazione ( è il telefono di un mio collega ) ma potrebbe essere utile a tutti magari qualcuno lo sa oppure lo a gia visto ormai i telefonini di ultima generazione fanno di tutto












Ciao Antonio
 
ovviamente va usato con molta cautela visto il costo dell'oggetto in questione pero può aiutare per installare una parabola specialmente motorizzata
 
Ti consiglio di aprire un thread per ogni tua opera d'arte, perche' ognuna e' un caso a se', e metterle in un unico thread-contenitore le farebbe solo disperdere, anziche' il contrario;) .
Ciao (e di nuovo complimenti per la tua arte);)

PS: il modello del telefono?
 
Indietro
Alto Basso