Le nuove serie USA 2011/12 che andranno in onda su Sky

caspio ha scritto:
a me sembra che quest'anno i crime ordinati non siano tantissimi.
speriamo sia il segnale che qualcosa stanno provando a cambiare.

no intendevo che i nuovi floppano(detroit, chicago code ecc ecc) tengono buoni le vecchie glorie come csi i vecchi L&O ecc ecc con dei rimpasti di cast con attori emergenti che così non chiedono troppi soldoni. le vecchie glorie rimangono, a parte che qualcuno fa bene a rimanere xkè tanto ormai lo sanno anche i sassi che abbandonando la tv, al cinema va pure peggio in qualche caso(dove sono quelli di friends will&grace ecc ecc)
 
Burchio ha scritto:
no intendevo che i nuovi floppano(detroit, chicago code ecc ecc) tengono buoni le vecchie glorie come csi i vecchi L&O ecc ecc con dei rimpasti di cast con attori emergenti che così non chiedono troppi soldoni. le vecchie glorie rimangono, a parte che qualcuno fa bene a rimanere xkè tanto ormai lo sanno anche i sassi che abbandonando la tv, al cinema va pure peggio in qualche caso(dove sono quelli di friends will&grace ecc ecc)

Detroit era una serie brutta, the chicago code no, e mi pare ci sia anche una netta differenza tra le due.

A quanto pare manca solo The CW (in primis nikita & OTH), e soprattutto, TGW è stata rinnovata?
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Detroit era una serie brutta, the chicago code no...

è una tua opinione...;) ...a me ad esempio Detroit 1-8-7 piace e non sono felice della sua chiusura...The Chicago Code la trovo improponibile (specie la "signorina Flashdance" nelle vesti di "sovrintendente")...guarderò anche il secondo episodio per curiosità ma posso già dire che non mi ha preso granchè e non piango la sua chiusura...

*Cool_23_FoX* ha scritto:
mi pare ci sia anche una netta differenza tra le due.

sì, c'è una gran differenza...ma a favore di Detroit 1-8-7...:eusa_whistle: (sempre secondo me, of course)...

delle serie nuove non ce n'è una che a prima vista mi intrighi (come ho già scritto in passato, amo il genere "Crime" e detesto lo "Sci-Fi" ed il "Romance"...), nemmeno lo spin-off di Bones che invece adoro (peccato sia impossibile seguirlo da noi, tra il delirio programmatico di mediaset e l'indegna qualità di foxlife, che rifiuto di guardare almeno fin che trasmette con quella qualità video e di formato)...
sono invece inca**ato per la chiusura (annunciata) di CM: Suspect Behaviour (che seguirò comunque)...anche se questo significa (forse) un'altra stagione di CSI NY (che è diventato il mio CSI preferito ultimamente, mentre CSI Miami è ormai quasi inguardabile...ecco, se c'è un CSI da "sacrificare" e chiudere secondo me è "Miami"...)
a proposito, ho visto il primo episodio di Braquo e mi è piaciuto assai (spero che continuino a metterlo su SS On-Demand, dove almeno è in 16/9 e di qualità video accettabile...perchè su FX è impensabile seguirlo per me)...
 
Ovviamente era una mia opinione ;)


In teoria quei 2 canali dovrebbero passare in HD, tra l'altro un utente aveva visto la promo di ss24 e FX in HD su uno spot in un centro commerciale, quindi ormai li darei per quasi certi.
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Ovviamente era una mia opinione ;)

che io condivido, soprattutto per detroit 1-8-7, davvero banale nel suo genere. insomma, di originale aveva ben poco.
mi fa piacere il flop dei crime sulle reti che non siano cbs. questo ha permesso che quest'anno i networks abbiano puntato su altri generi.

comunque, finora un gran bel numero di serie ordinate che finiranno su sky.
quest'anno sembra essere andata bene, al contrario dello scorso anno. speriamo che anche la qualità sia buona.
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Ovviamente era una mia opinione ;)


In teoria quei 2 canali dovrebbero passare in HD, tra l'altro un utente aveva visto la promo di ss24 e FX in HD su uno spot in un centro commerciale, quindi ormai li darei per quasi certi.

La promo di ss24? Cos'è?

Magari scrivere con un linguaggio meno criptico per "noi poveri scemi" ?:doubt:
 
un utente aveva visto in un centro commerciale un video dove si vedevano i loghi hd di skysport24 e fx ;)
 
TVmania ha scritto:
La promo di ss24? Cos'è?

Magari scrivere con un linguaggio meno criptico per "noi poveri scemi" ?:doubt:

Scusami, ma SS24 mi pare abbastanza chiara come dicitura.Di 24 ce ne sono 2, ovvero Sport & TG. Più chiaro di così..
 
osucci ha scritto:
@ caspio: Della CBS niente?

Le nuove serie CBS:

UNFORGETTABLE - Carrie Wells (Poppy Montgomery) è una ex detective con una rara condizione, per la quale riesce a ricordare tutto. Quando il suo ex fidanzato e collega, il detective Al Burns (Dylan Walsh) le chiede una consulenza per un caso, decide di tornare al lavoro. Farà parte della squadra insieme al detective Mike Costello (Michael Gaston), partner di Al; la detective Roe Saunders (Kevin Rankin), la più giovane del gruppo e la detective imprudente Nina Inara (Daya Vaidya). Tra tutti i delitti che risolverà, ce n’è uno che a Carrie interessa: quello della sorella, di cui, però, non riesce a ricordare nulla. Prodotto da Sony Television Studios e CBS Television Studios.

A GIFTED MAN - un drama che unisce medical e sci-fi. Michael Holt (Patrick Wilson) è un ricco dottore che vive una vita materialistica, senza troppi pensieri, fin quando la sua ex moglie morta, Anna (Jennifer Ehle), dottoressa idealista, gli compare sotto forma di fantasma, cercando di convincerlo ad andare nella clinica pubblica in cui lavorare ad aiutare le persone in difficoltà. Contenta del “ritorno” di Anna è Christina (Julie Benz), sorella di Michael e madre single di Milo (Liam Aiken), che pensa che con Anna lui sia sempre stata una persona molto più buona di quanto sia. Completano il gruppo Rita (Margo Martindale), assistente di Michael ed Autumn (Afton Williamson), volontaria che lavorava con Anna. Prodotto da CBS Television Studios.


THE 2-2 - drama prodotto da Robert De Niro, segue le avventure di sei nuovi poliziotti in giro per New York. Jennifer “White House” Perry (Leelee Sobieski) è una ex pallavolista e soldato in Iraq che tende a prendere in mano la situazione; Ray “Lazarus” Harper (Adam Goldberg) è il più vecchio delle reclute, un ex giornalista che ha più fonti di un poliziotto con anni di esperienza; Tonya Sanchez (Judy Marte) viene da una famiglia con un passato criminale; Ahmad “Kiterunner” Kahn (Tom Reed) è originario dell’Afghanistan in cerca di riscatto e Jayson Toney (Harold House Moore) è una leggenda del basket che ha mandato in rovina la sua carriera sul campo di gioco. Il loro capo, Daniel “Yoda” Dean (Terry Kinney), è un veterano che punta sulle base ed insiste a ricordare ai protagonisti che sono responsabili delle loro azioni. Prodotto da CBS Television Studios in association with Tribeca Productions. In midseason.

LE Nuove Sit-Com CBS:

HOW TO BE A GENTLEMAN - tratto dal libro di John Bridges, racconta l’amicizia tra Andrew Carlson (David Hornsby), raffinato giornalista i cui valori sono molto lontani dalla moderna società, e Bert Lansing (Kevin Dillon), un ex “cattivo ragazzo” che ha ereditato un centro benessere. Quando Jerry (Dave Foley), il capo di John, gli chiede di dare una volta alla sua rubrica, chiede a Berti di aiutarlo ad integrarsi di più negli ideali di oggi. Ad aiutarlo, la madre Diane (Nancy Lenehan) e l’autoritaria sorella Janet (Mary Lynn Rajskub), sposata con Mike (Rhys Darby). Prodotto da CBS Television Studios.
 
dangerfamily ha scritto:
fra due anni se va bene :D

Resta il fatto che anche Sky (AXN) li trasmetterà ;)

Comunque non è detto, visto che Melrose Place verrà trasmesso da Sky in contemporanea con la RAI e anche per The Good Wife sono passati solo 5 mesi dal primo episodio trasmesso dalla Rai.
 
alex89 ha scritto:
Resta il fatto che anche Sky (AXN) li trasmetterà ;)

Comunque non è detto, visto che Melrose Place verrà trasmesso da Sky in contemporanea con la RAI e anche per The Good Wife sono passati solo 5 mesi dal primo episodio trasmesso dalla Rai.
beh, col budget risicato RAI, spero che qualcosa arrivi prima su Sky che sulla seconda rete :D
 
alex89 ha scritto:
Si, perchè???

Scusami non avevo letto bene...credevo avessi scritto Fox e non Sky...certo gli vedremo su Sky ma sperando nel frattempo in un miglioramento nella gestione del palinsesto da parte di AXN
 
Comunque sono parecchie le serie (tra quelle prodotte dalla Sony e quelle Cbs) che verranno trasmesse su Axn.
 
Indietro
Alto Basso