Le principesse Disney su Rai1: per la prima volta in tv ''Cenerentola''

AG-BRASC ha scritto:
Non ho visto Cenerentola in TV (anche perché è un capolavoro che conosco ormai a memoria), però oltre al breve disguido tecnico, che anche io trovo francmente fastidioso, però ho saputo che un poco più tardi è accaduto qualcosa che personalmente trovo anche più nefasto...: http://www.repubblica.it/cronaca/2010/12/08/news/cenerentola_vespa-9962569/?ref=HRER2-1 :doubt:

ho assistito in diretta alla scena. è stata pietosa e imbarazzante allo stesso tempo!:doubt:
 
Non e' tanto l'evento in discussione peraltro deprecabile....
Il fatto e' che questo vespone maculato ce lo troviamo sempre in mezzo......:eusa_wall:
 
DigitAnal ha scritto:
nella prima metà degli anni '80 a mezzo corriere/aereo per le isole, poi si sono organizzati coi ponti-radio (Elettronica Industriale ;)). Distribuivano il segnale in giornata, "cassettizzavano" in sede regionale, poi (per non incappare nelle maglie della Giustizia) trasmettevano in serata

Mi spiace contraddirti, ma Fininvest non ha mai avuto ponti radio verso le sedi regionali. Quando non c'era la diretta andavano in onda in tutta italia con cassette 3/4 u-matic low band, mentre per Milano e Lombardia usavano macchine da un Pollice, le stesse con le quali avevano realizzato i "master" del "pizzone".
E l'unica cosa a cui dovevano stare attenti era di sfalsare di qualche minuto le emissioni, in modo da non andare in onda in contemporanea assoluta. E chi vive a cavallo di due regioni puo' confermare che a volte il ritardo di una regione rispetto a quella vicina poteva essere superiore ai due/tre minuti. Su questo ovviamente influiva anche la pubblicita' locale, che poteva avere durate differenti (finche' e' stata permessa ai network, prima che la riservassero per legge solo alle locali)
 
Ultima modifica:
Tranquillo non ti sei perso assolutamnete nulla!:doubt:
Per tutto quello che ne hanno detto, per mè, dire che: "è stata una vera delusione", equivale a dire che: "è stata una cosa fantastica mai vista in vita mia prima d'ora!":D
Se queste sono le premesse, mi sà che i prossimi appuntamenti li salterò senza rimpianti!:D
 
AG-BRASC ha scritto:
Non ho visto Cenerentola in TV (anche perché è un capolavoro che conosco ormai a memoria), però oltre al breve disguido tecnico, che anche io trovo francmente fastidioso, però ho saputo che un poco più tardi è accaduto qualcosa che personalmente trovo anche più nefasto...: http://www.repubblica.it/cronaca/2010/12/08/news/cenerentola_vespa-9962569/?ref=HRER2-1 :doubt:
La prepotenza di questo signore non ha eguali,
non ha rispetto per niente e nessuno...:mad:
 
sempre il solito vespa... poi si lamenta con una lettera al corriere che lui in rai non decide nulla e gli è tutto imposto. Sè da parte sua però
 
Ma più che colpa di Vespa penso sia colpa di chi dirige la macchina dei promo...
Vuoi controllare che il contenuto sia consono al contenitore in cui lo inserisci? Che figuraccia che hanno fatto.
 
alex86 ha scritto:
Ma più che colpa di Vespa penso sia colpa di chi dirige la macchina dei promo...
Vuoi controllare che il contenuto sia consono al contenitore in cui lo inserisci? Che figuraccia che hanno fatto.
Da parte sua Bruno Vespa parla di ''allarme ingiustificato''. "Siamo stati sempre molto vicini alle posizioni dell''Osservatorio sui diritti dei minori', ma stavolta riteniamo non giustificato l'allarme del presidente Marziale a proposito dello spot di 'Porta a Porta' nell'intervallo del film 'Cenerentola'", ha osservato il giornalista. "Proprio perché sapevamo di essere ascoltati da un pubblico particolarmente sensibile - prosegue Vespa - abbiamo accuratamente evitato ogni riferimento forte alle vicende che hanno coinvolto Yara e Sarah". "Il titolo dello spot - prosegue il conduttore di 'Porta a Porta' - era 'Come difendere i nostri figli' . E questo purtroppo è un tema all'ordine del giorno di tutte le famiglie con figli pre-adolescenti e adolescenti che hanno visto abbassarsi in modo inatteso le soglie di sicurezza verso limiti sempre più difficilmente gestibili. Un tema squisitamente da servizio pubblico, sul quale, come è accaduto già in passato, saremo lieti di coinvolgere lo stesso presidente Marziale".

Vespa sapeva benissimo quando e dove sarebbe andato in onda lo spot... ah no, lui è sempre all'oscuro di tutto.
La responsabilità è sempre di altri quando c'è in mezzo lui.
 
Mi pongo una domanda: se al posto di Vespa ci fosse stato Santoro, oppure Fazio, o Floris, tutte queste levate di scudi ci sarebbero state lo stesso?
 
bumbaro ha scritto:
Mi pongo una domanda: se al posto di Vespa ci fosse stato Santoro, oppure Fazio, o Floris, tutte queste levate di scudi ci sarebbero state lo stesso?
penso proprio di si... alle tematiche della tv dei ragazzi sono anchio particolarmente sensibile (per davvero) anche se odio parlare con se o con ma...
 
bumbaro ha scritto:
Mi pongo una domanda: se al posto di Vespa ci fosse stato Santoro, oppure Fazio, o Floris, tutte queste levate di scudi ci sarebbero state lo stesso?

:icon_rolleyes: Ok, è facile capire da che parte stai, visto i tuoi interventi...
Di levate di scudi come le chiami te, ai tre che hai citato, ne fanno tutti i giorni, e per molto meno!!!! Forse io vedo un altra tv... bah:eusa_think:

Un' altra cosa... la tua firma, e cioè, più tav meno tir, non ha proprio ragione di essere... io direi piuttosto... Più tav, più debito publico per una cosa inutile... Informati!!!!
 
cudy ha scritto:
:icon_rolleyes: Ok, è facile capire da che parte stai, visto i tuoi interventi...
Ti rispondo con le tue stesse parole: Ok, è facile capire da che parte stai, visto i tuoi interventi...

cudy ha scritto:
Di levate di scudi come le chiami te, ai tre che hai citato, ne fanno tutti i giorni, e per molto meno!!!! Forse io vedo un altra tv... bah:eusa_think:
Non vedi un' altra TV, la vedi con occhiali di parte che deformano la realtà.

cudy ha scritto:
Un' altra cosa... la tua firma, e cioè, più tav meno tir, non ha proprio ragione di essere... io direi piuttosto... Più tav, più debito publico per una cosa inutile... Informati!!!!
Preferisco veder sfrecciare un treno ad alta capacità pieno di TIR piuttosto che una colonna interminabile di TIR inquinanti sulle nostre strade. Ognuno ha i suoi gusti. Per fortuna il progresso non si ferma, a discapito di chi ama riempirsi i polmoni di CO2.
 
Indietro
Alto Basso