Scherzi? Kiss Kiss Italia, Radio italia, radio italia anni 60, radio margherita, radio cuore
Dalle mie parti si sente bene solo Kiss Kiss Italia , le altre sono interferite da altre emittenti , ogni tanto solo Margherita si sente bene ( per poco ) .
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scherzi? Kiss Kiss Italia, Radio italia, radio italia anni 60, radio margherita, radio cuore
stamane dopo aver ascoltato il radiogiornale Rai , ho cercato per mezzora una radio che trasmettesse musica , il 90% parole, del rimanente 10% una parte trasmetteva musica di cantanti provenienti dai reality
ed una parte piccolissima dava musica che piace a me , con mia sorpresa ho scoperto che erano le due radio americane della Nato AFN Eagle e Power
( ovviamente musica inglese
) . Che schifo le radio oggi !!! Se è vero che la musica si è diradata, è vero anche che con la "centralità" del Dee Jay Time siamo invece tornati alle origini...pensa che alle origini Radio Dee Jay era solo in Lombardia ed aveva alcuni spazi in rete nazionale su una catena di radio regionali, tra cui il momento clou era l'appuntamento canonico col Dee Jay Time.io come radio del passato metterei una ancora in attività: radio deejay...
Ho notato che rispetto agli altri anni, oltre che meno musicale, trasmette poca musica alternativa. Mi ricordo dei venerdì e sabato sera con musica dance tutta la notte, ora solo il deejay time
Devo dire che condivido in parte il giudizio finale...E' da anni che le radio sono "meno musicali" di una volta;stamane dopo aver ascoltato il radiogiornale Rai , ho cercato per mezzora una radio che trasmettesse musica , il 90% parole, del rimanente 10% una parte trasmetteva musica di cantanti provenienti dai reality
ed una parte piccolissima dava musica che piace a me , con mia sorpresa ho scoperto che erano le due radio americane della Nato AFN Eagle e Power
( ovviamente musica inglese
) . Che schifo le radio oggi !!!
![]()



Secondo me è giusto che chi ama ascoltare la radio possa scegliere se seguire un programma info parlato ma se lo desidera ascoltare solo musica ... percio ritengo importante la sopravvivenza anche delle radio magari tematiche ma esclusivamente musicali ...vuoi mettere la magia della stereofonia che arriva da un antenna con il prevedibile e scontato ascolto di un CD ? [ le cassette ormai ..... ] ciao.Devo dire che condivido in parte il giudizio finale...
Ma non per il motivo che dici tu, semmai perchè sembrano tutte fatte con lo stampino...
Invece il fatto che la radio slitti verso il parlato è giustissimo, lo dicevo già io 30 anni fa a chi diceva che bisognava fare solo musica senza conduttori...e io rispondevo fatevi delle cassette...
Adesso con mp3 e webradio di musica e basta ce n'è anche troppa, almeno è giusto che le radio facciano le radio, cioè che si capisca che là c'è qualcuno di vivo...
Magari però si potrebbe anche tornare ad un parlato più di qualità...mi ricordo che era normale passare musica meno commerciale e magari leggere la traduzione dei testi...
Appunto...se allora era una battuta, con gli strumenti che ci sono ora c'è molto più libertà di libera scelta...[ le cassette ormai ..... ]
Certo , gli esempi purtroppo non eccellono molto per qualita di musica , qui nel Triveneto gli esempi migliori sono Easy Network e Radio Metro , un mix di musica anche non commerciale dai 70 in su abbinata ad un ottimo suono e segnale ...tutto cio a mio modesto avviso naturalmente , perche vedi Areggio ...tu mi puoi capire , per me non esiste ascoltare musica preferita con ogni mezzo possibile oggi , per me esiste una sola sorgente ...la radio , sopratutto in auto , la differenza tra le due cose sta nell imprevedibilita di cio che ascolterai e nell emozione che ti puo dare il sentire ogni tanto certi brani di cui non avevi piu di un pallido ricordo nell impianto che ti sei autocostruito e sopratutto quando chi ti siede accanto non prestando attenzione al display dell autoradio ti dice : pero molto bello sto CD , me lo registri ?? ...spero di aver esposto nel modo piu chiaro possibile la mia opinione .Appunto...se allora era una battuta, con gli strumenti che ci sono ora c'è molto più libertà di libera scelta...
Comunque anche fare radio di sola musica veramente bene è difficile, gli esempi che si sentono non sono granchè...
Certo...significa amare la radio... :love10:Certo , gli esempi purtroppo non eccellono molto per qualita di musica , qui nel Triveneto gli esempi migliori sono Easy Network e Radio Metro , un mix di musica anche non commerciale dai 70 in su abbinata ad un ottimo suono e segnale ...tutto cio a mio modesto avviso naturalmente , perche vedi Areggio ...tu mi puoi capire , per me non esiste ascoltare musica preferita con ogni mezzo possibile oggi , per me esiste una sola sorgente ...la radio , sopratutto in auto , la differenza tra le due cose sta nell imprevedibilita di cio che ascolterai e nell emozione che ti puo dare il sentire ogni tanto certi brani di cui non avevi piu di un pallido ricordo nell impianto che ti sei autocostruito e sopratutto quando chi ti siede accanto non prestando attenzione al display dell autoradio ti dice : pero molto bello sto CD , me lo registri ?? ...spero di aver esposto nel modo piu chiaro possibile la mia opinione .
per me esiste una sola sorgente ...la radio , sopratutto in auto , la differenza tra le due cose sta nell imprevedibilita di cio che ascolterai e nell emozione che ti puo dare il sentire ogni tanto certi brani di cui non avevi piu di un pallido ricordo nell impianto che ti sei autocostruito e sopratutto quando chi ti siede accanto non prestando attenzione al display dell autoradio ti dice : pero molto bello sto CD , me lo registri ?? ...spero di aver esposto nel modo piu chiaro possibile la mia opinione .
Proprio il nulla no: c'erano ragazzini come me che si addannavano ad ascoltare Radio Luxembourg che trasmetteva in onde medie per la Gran Bretagna con programmi simili alle mitiche radio pirate dalle navi nel Mare del Nord di qualche anno prima ancora (avete visto il film recente?) e in parte con DJ provenienti proprio da quelle...Grazie , mi avete perfettamente capito , se ami veramente la radio non smetterai piu di amarla , per me è cominciato tutto circa 40 anni fa , prima per noi giovani di allora c era praticamente il nulla , e poi improvvisamente è arrivata lei , la FM , è la musica della radio che ha scandito i momenti felici e meno della mia vita ...no non smettero mai di amarla , vi saluto amici
Sulle Alpi Marittime http://fr.wikipedia.org/wiki/Émetteur_de_la_MadoneIl trasmettitore sui 701 Khz dove era ubicato??
Purtroppo Capodistria ha ridotto notevolmente la potenza dei 1170 khz, rispetto all'epoca di massima espansione...Radio Montecarlo qui all estremo Nord-Est non si riceveva facilmente , da noi invece andava forte Radio Capodistria sui 1170 Khz tuttora acceso sempre dalla postazione di Belj Kriz sul mare sopra Pirano all estremita Nord-Ovest dell Istria , pensate che alcuni anni fa durante un viaggio in Puglia sono riuscito ad ascoltarla vicino a S. Maria di Leuca , ma tornando al discorso su quegli anni purtroppo le Onde Medie in auto erano poco fruibili a causa dei troppi disturbi causati da linee elettriche , temporali ecc. ...ecco perche ho definito l avvento della gamma FM un momento storico per noi giovani di allora, poter ascoltare diverse radio con una fedelta senza precedenti costitui il punto di partenza per tutto il mercato legato alla musica sia a casa ma anche e sopratutto in auto dove fino ad allora l impianto piu fedele era costituito da 2 casse a mobiletto da applicare davanti e dietro per ascoltare quasi sempre un lettore di cassette stereo otto ...ve le ricordate queste cassette grandi piu o meno come una video cassetta degli ultimi anni ? purtroppo ben presto ci accorgemmo pero che anche l FM aveva i suoi difetti in una situazione caotica tipicamente italiana , si perche se sfruttata in maniera ottimale questa gamma avrebbe potuto essere una vera innovazione , bastava infatti attraversare il confine e quasi d incanto e seppur con un panorama musicale decisamente deprimente tutto funzionava a dovere ...un trasmettitore ben piazzato copriva centinaia di chilometri senza problemi e interferenze ...ora neppure oltre confine che le cose funzionano cosi bene , pure loro hanno imparato a creare il caos all italiana
Nel 1997(credo) venne diffusa una radiocronaca dell'Italia in trasferta in Inghilterra che fu anche trasmessa da Tmc e Tmc2Sulle Alpi Marittime http://fr.wikipedia.org/wiki/Émetteur_de_la_Madone
Attualmente diffonde per poche ore al giorno sulla stessa frequenza, (circa, in realtà ora 702 Khz) i programmi di Radio Cina Internazionale...
Dopo l'abbandono da parte di Radio Montecarlo era stato affittato anche da RAI e Radio Vaticana, che ne avevano sfruttato l'ottima copertura sul Mar Ligure e Tirreno, ma anche aperto verso Lombardia e Piemonte, ricordo che il sito era stato scelto e voluto da Radio Montecarlo mirando a Milano...