Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Corry744 ha scritto:Io invece al momento ascolto anche alcune radio private che se fosse con la semplice radio non potrei affatto ricevere e mi riferisco in particolar modo alla grande "Radio Roma"; quindi sono più che utili e servono eccome all'interno della piattaforma dtt.![]()
guarda,se compri una radio DAB riesci e sei coperto, le senti con una qualità addirittura migliore al DVB-Tjack2121 ha scritto:Mi piace averle ma non le ho mai ascoltate per più di 5 minuti.
E' scomodo tenere accesa una tv quando hai gli stereo a casa, che comunque consumano di meno.
Tuttavia le radio in DTT hanno una qualità di gran lunga superiore rispetto all'FM ::
vale la stessa risposta, le radio dovrebbero switchare tutte al DAB/DAB+.EteriX ha scritto:Per sapere se interessano bisognerebbe che auditel rilevasse l' ascolto delle radio sul digitale terrestre...
Si, sono coperto e pensavo di prenderne una.alessandro21 ha scritto:guarda,se compri una radio DAB riesci e sei coperto, le senti con una qualità addirittura migliore al DVB-T
vale la stessa risposta, le radio dovrebbero switchare tutte al DAB/DAB+.
Guarda io posso dirti che pochi giorni fa nel quartier generale di un editore ho visto con i miei occhi due concessioni rilasciate dal ministero a fine 2010 per trasmettere due soggetti radiofonici in digitale....e mi è stato precisato che valgono per almeno 12 anni, naturalmente rinnovabili..Di fatto la radio digitale è già realtà.....ma non se ne parla....dumas66 ha scritto:fanno secondo me bene le radio trasmettere in dtt,cosi si assicurano la possibilità di coprire un bacino piu ampio della propria regione,che magari non ci riescono per l'orografia o per l'alto investimento ad es per i ripetitori....(come da noi in valle d'aosta)poi che le si ascolti o meno è un altro discorso,tra l'altro,ho potuto ascoltare radio locali in macchina e devo ammettere che ci sono radio locali che sono molto meglio dei grandi network,sia in professionalità che come scelta musicale ,bè a volte dovrebbero impararla dalle piccole i grandi cosa vuol dire radio....e poi si parla di dab in italia ,secondo me ne passerà ancora di tempo prima che avremmo il segnale per ora solo fm
mi pare ce ne siano...jack2121 ha scritto:Si, sono coperto e pensavo di prenderne una.
Tuttavia me ne servirebbe una ibrida con pure sinto analogico
Grazie per il consiglioalessandro21 ha scritto:mi pare ce ne siano...
dai un'occhiata su Amazzon UK![]()
dttboy ha scritto:Un paio di considerazioni "al volo" sul DAB, poi ne possiamo parlare in "Radiomania", chiudendo questo O.T...![]()
Quasi tutte le radio DAB hanno anche all'interno il sintonizzatore FM, spesso con RDS. Attenzione, però, con l'acquisto all'estero (in particolare dal Regno Unito): in Italia il DAB (se e quando finalmente partirà "ufficialmente") sarà diffuso in banda III e in banda L. I ricevitori acquistati all'estero spesso sono in grado di sintonizzare solo la banda III (io ho acquistato una radio in Svizzera e, purtroppo, è così), con il rischio di non riuscire in futuro a sentire alcune emittenti.
Infatti! Io invece ascolto 4 e 5 canale della filodiffusione. Senza il DTT non avrei potuto mai ascoltarle. Ottima musica per tutte le 24 ore senza alcuna interruzione pubblicitaria.Lampa ha scritto:Ritornando al discorso non OT, io ascolto spesso Radio Capital dato che la mia zona non è servita. Grazie a DDT (sic), riesco ad ascoltarla anche qui!