Le schede distribuite dalla Rai non sono uguali a quelle vendute con i decoder?

Dingo 67 ha scritto:
Naturalmente se chi rilascia il firmware ha pagato le royalty ai proprietari della codifiche che va ad emulare ;)

Ed allora mi sa' che la stragrande maggioranza degli emulatori visto che sono "fatti in casa",non andrebbero utilizzati.
Quindi probabilmente anche la smarcam,che dovrebbe essere utilizzata per altri scopi....
Una segnalazione che il consorzio Tivusat dovrebbe fare ai possibili acquirenti di card "sciolte"......
La solita "bega".....:D
 
Card tivusat

Buongiorno io sto usando la card tivusat attivata a luglio 2009 su un Humax combo 9000, con un Clarke Tech 5100 infilando la stessa nel cardreader e a parte un problema sui canali da La7 in su che secondo me sono più deboli di segnale, vedo bene. Da 2 giorni uso un altra parabola con più guadagno e vedo tutti i canali molto bene. Naturalmento mi aspetto la stessa cosa con la card supplementare che ho ordinato alla RAI ai primi di marzo.
Ho anche constatato che il Clarke Tech 5100 è più sordo delll'Humax combo 9000. Saluti da Trieste Livio
 
tutto ok con cam e deco non certificati

Porto la mia personale esperienza alla discussione.
Ho acquistato la smart tivùsat sul sito rai (costo 16,20 se non erro), per la mia casa in montagna. Durante le mie ferie pasquali ho così operato:
1) attivazione della smart su deco "certificato" telesystem TS9000 Tivù di amici.
2) ho poi inserito una cam "smartdtv by panasonic" da "riciclare" - recentemente avevo dovuto inviarla all'assistenza per problemi con l'inizializzazione della stessa, contestualmente ho richiesto l'agg fw x la codifica nagra in quanto la stessa, un pò vecchiotta da questo punto di vista, mi dava problemi con M. P. - in un mio "vecchio" combo Fuba 750 trasferito in montagna per raggiunti limiti d'età.
Il risultato è che tutto funziona alla perfezione.
Sicchè mi viene il dubbio, che i problemi riscontrati da qualcuno derivino dalla procedura d'attivazione.
Questo è quanto
Ciao a tutti
 
alevel ha scritto:
Sicchè mi viene il dubbio, che i problemi riscontrati da qualcuno derivino dalla procedura d'attivazione.
Con la cam non c'è nessun problema,il problema è con il card reader di alcuni decoder;)
 
agostino31 ha scritto:
Con la cam non c'è nessun problema,il problema è con il card reader di alcuni decoder;)
Ho postato perchè mi sembra che nella discussione più di uno ha espresso il dubbio che per fare funzionare il tutto fosse necessario procedere ad altro esborso economico per l'acquisto della cam ufficiale tivùsat prossima ventura.
Mi sembra di poter testimoniare come sosteneva, ed ha sempre sostenuto, il buon Ercolino, che le cam con il "bollino" sono tutte eguali indipendentemente dal marchio appostovi sopra, per cui al di là di quello che sostiene il consorzio tivùsat nella nota informativa allegata smart ( e cioè che lo stesso non garantisce il funzionamento con hardware non certificato da questi), per cui con ogni probabilità nulla apporterà la nuova cam ufficiale tivùsat.
La verità vera e che prima di mettere a disposizione la sola smart, il consorzio di cui sopra nei mesi scorsi a venduto svariate migliaia di smart ai produttori di deco e cam, traendone evidentemente un profitto che non è probabilmente equiparabile - da vari punti di vista, spesso oscuri - a quello della vendita della smart nuda e cruda al singolo povero cristo che fa solo valere i suoi diritti avendo pagato il canone (eppure in fondo nel consorzio c'è anche la RAI che dovrebbe tutelare i propri utenti, ma così non sembra). Cert'è che qualcosa di poco chiaro c'è nella politica industriale di questo consorzio che non dovrebbe avere secondi fini, oltre quello di mettere l'utente finale nella migliore condizione possibile, visto che ha pagato il canone d'abbonamento alla RAI.
Scusate lo sfogo
 
alevel ha scritto:
La verità vera e che prima di mettere a disposizione la sola smart, il consorzio di cui sopra nei mesi scorsi a venduto svariate migliaia di smart ai produttori di deco e cam, traendone evidentemente un profitto che non è probabilmente equiparabile - da vari punti di vista, spesso oscuri - a quello della vendita della smart nuda e cruda al singolo povero cristo che fa solo valere i suoi diritti avendo pagato il canone (eppure in fondo nel consorzio c'è anche la RAI che dovrebbe tutelare i propri utenti, ma così non sembra). Cert'è che qualcosa di poco chiaro c'è nella politica industriale di questo consorzio che non dovrebbe avere secondi fini, oltre quello di mettere l'utente finale nella migliore condizione possibile, visto che ha pagato il canone d'abbonamento alla RAI.
Scusate lo sfogo

Pur essendo un po' OT, non posso che quotarti, anche se guardare indietro e polemizzare purtroppo serve a ben poco. Ho sentito commenti sulla Svizzera o la Slovenia, che certificano l'uso delle card solo con deco certificato o CAM! Le cam però esistono.
Il problema di tivusat è stato proprio questo: non avrebbero dovuto mettere in vendita le tessere sfuse senza la possibilità di acquistare una cam. Sono stati in qualche modo obbligati...E che vuol dire? Mah. Mi spiace, ma mi sembra un po' troppo comodo che questo consorzio si tuteli parlando di uso con decoder certificati o cam, quando quest'ultima non è ancora in commercio. Per carità, alla fine tutto si risolverà, però la cosa è veramente imbarazzante. Chiudo l'OT.;)
 
Quando uscirà la Cam tivusat sarà in bundle con la smart card
 
ERCOLINO ha scritto:
Quando uscirà la Cam tivusat sarà in bundle con la smart card

Che grande notizia :toothy10:
Questo significa non essere costretti ad attendere i tempi biblici di consegna :icon_bounce:
Attendo con ansia la notizia che la cam ufficiale è disponibile presso i centri vendita :eusa_whistle:
 
theworldisyours ha scritto:
Pur essendo un po' OT, non posso che quotarti, anche se guardare indietro e polemizzare purtroppo serve a ben poco. Ho sentito commenti sulla Svizzera o la Slovenia, che certificano l'uso delle card solo con deco certificato o CAM! Le cam però esistono.
Il problema di tivusat è stato proprio questo: non avrebbero dovuto mettere in vendita le tessere sfuse senza la possibilità di acquistare una cam. Sono stati in qualche modo obbligati...E che vuol dire? Mah. Mi spiace, ma mi sembra un po' troppo comodo che questo consorzio si tuteli parlando di uso con decoder certificati o cam, quando quest'ultima non è ancora in commercio. Per carità, alla fine tutto si risolverà, però la cosa è veramente imbarazzante. Chiudo l'OT.;)

Forse non sono stato chiaro, il dubbio (che in realta non ho) è che qualsiasi cam con "bollino bianco" (questo per stare nel lecito e nel legittimo e non parlare di altre tipologie di cam quali diablo e similari) tipo: samsug cam 2 ,o 1 aggiornata, smartdtv di qualunque marca, supporta di fatto la smart tivusat per cosi dire sciolta, mentre questi signori che hanno venduto migliaia di smart tivusat ai produttori di decoder o di cam per venderle in bundle con gli stessi stanno, diffondendo informazioni poco corrette (secondo me tali da far intervenire l'autority garante del mercato), per il solo fatto d'indurre all'acquisto delle confenzioni che hanno la smart in bundle, per motivi di marketing e d'interesse reconditi che non sempre è facile percepire. E' un contesto che richiede "vendetta", infatti per quanto mi consta le smart sciolte sono sbucate fuori solo in seguito all'intervento e alle sollecitazioni di legali di alcune associazioni di consumatori, altrimenti o avremo ancora aspettato o addirittura avremmo duvuto necessariamente e solamente comprare la confezione con la smart in bundle.
Veramente quasto passaggio al digitale terrestre e relativo corredo normativo, spesso forse disatteso, per quanto riguarda i recepimenti della normativa comunitaria fa in****are qualsiasi persona di buon senso.
Alla prossima
 
Ragazzi, io da tempo che uso la scheda tivusat con decoder humax 5400 e cam samsung per il dtt e va alla grande senza nessun blocco provate anche voi.
 
Nuova scheda tivusat arancione

Ciao su due schede rai ordinate mi è arrivata prima una blu TI-02 e poi dopo circa due settimane una arancione TI-03 !

...Fate voi...

B10
 
bartolino10 ha scritto:
Ciao su due schede rai ordinate mi è arrivata prima una blu TI-02 e poi dopo circa due settimane una arancione TI-03 !

...Fate voi...

B10

Ma qualcuno sa che differenza c'è tra TI-01 o 02 o 03?
Addirittura cambio colore. Sono davvero curiose di capire se o cosa ci hanno "rifilato", o se e solo una quastione di fornitura .
 
ciao dopo dovuti controlli la differenza esiste quella attivata oggi su cam e ricevitori freeza e si blocca ,quella acquistata con il ricevitore a ottobre funziona che una meraviglia
 
beh da circa un mese uso la scheda Tivùsat nella Smarcam inserita nel CT2100+ ed è tutto ok..;) provato con la tessera arancio di un mio amico e si blocca un casino sul mio ricevitore,anche con la Smarcam;invece con le mie due tessere blu,come quelle in bundle con il decoder tutto ok.Purtroppo devo dire che secondo mè c'è differenza tra le due card,perchè in quelle blu c'è scritto nagra TI-02 e in quelle arancio nagra TI-03...:eusa_think:
 
A me interesserebbe sapere invece,pur possedendo il combo humax tivusat sin dal 1° agosto del 2009,l'elenco dei decoder non tvivusat (esemp. madiamaster 9902 pvr) se abbinato con una cam tivusat funzioni lo stesso!!
Vorrei utilizzarlo per registrare i programmi via satelllite di rai,mediaset e la 7!
Con la smarcam samsung funzionava come da test fatto tempo fa,spero soprattutto che con la cam ufficiale tivusat+card sia la stessa cosa!

Saluti
 
decoder ICAN 1110SV storm

Salve ,sono nuovo su questo forum spero che qualcuno mi possa aiutare ho un tv lcd samsung LE32D400E1W ho installato il decoder tvsat ican 1110sv storm con scheda ma il televisore non riconosce la scheda e non mi fa l'aggiornamento canali ringrazio anticipatamente a chi mi può aiutare.
 
peppe2525 ha scritto:
...ho installato il decoder tvsat ican 1110sv storm con scheda...

Benvenuto sul Digital Forum

Controlla che la scheda sia inserita nell'Ican nel verso giusto, inoltre controlla che sia entrata bene a fondo. Su un Ican 1110SH che ho avuto e poi venduto la scheda andava spinta con forza a fondo. In caso i contatti della carta non facevano bene contatto. Ma è stato un problema da nuovo poi si è messo a posto dopo 5 o 6 inserimenti.

Ciau

Z.K.;)

P.S: Passa a fare un saluto da qua' http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708 cosi' ti presenti.
 
Indietro
Alto Basso