Le Serie TV di Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
New girl e wilfred sono due serie imparagonabile e vanno in onda su due canali che hanno obbiettivi completamente diversi
Per quanto mi riguarda, non paragono le 2 serie, le accosto perchè entrambe hanno perso mordente, e no0n sono brillanti e divertenti come all'inizio, e mi auguro che tocchino il punto più basso degli ascolti (che ovviamente sarà diverso, essendo 2 tipologie, e canali di appartenenza diversi).
 
Super Quote...ovviamente è una cosa orribile quello che è accaduto ma basta parlane sempre. Abbiamo capito che non la vedremo (forse), abbiamo detto che è uno schifo ma che altro dobbiamo fare? Tanto a chi interessa veramente già la vista gli altri (come me) prendiamo il messaggio di marcobremb e lo rispettiamo

Concordo, su facebook hanno più volte scritto che la serie non appartiene più a sky,(aggiungendo un enigmatico :"non dipende solo da noi) avranno sbagliato a non prenderla, e anche ad informare i telespettatori con chiarezza e tempestività, però continuare ad insistere, o chiedere se andrà in onda a settembre, ottobre novermbre, o nel 2015, non mi sembra molto sensato.
Falling skyes per me è una serie estiva gradevole, ma nulla più, non ci tengo così tanto da andarmela a cercare su internet in lingua originale (anche se ne seguo già 7), forse la recupero più avanti verso luglio agosto.
 
ma io non mi ricordo tutto questa disperazione quando Sky non trasmise più Mad Men :5eek:
 
ma io non mi ricordo tutto questa disperazione quando Sky non trasmise più Mad Men :5eek:
Io non ero ancora abbonato, altrimenti avrei buttato giù tutti gli edifici a Milano :D

Riguardo a Falling Skies, io ho seguito i primi 4 episodi pochi mesi fa su Cielo
Sinceramente il genere non mi piace (stesso motivo per cui ho mollato Revolution dopo 2 episodi) però avrei continuato a seguirlo per l'attrice principale di cui mi ero innamorato in Day Break.
Insomma una pay tv che molla una serie, anche se penosa, non si può sentire...
 
Per quanto mi riguarda volevo solo capire il perché, non sto mica a chiedere ogni giorno... anche perché io ho già visto la terza stagione in inglese e vedrò anche la quarta in inglese quindi non ho nessun problema, forse avevo sopravalutato la serie, credevo che in Italia era molto seguita e invece probabilmente non è così. Abbiamo anche capito che i diritti di trasmissione delle serie cable si acquistano singolarmente e quindi ci può anche stare che dopo 2 stagioni Sky non abbia più acquistato la serie, è successo anche con XIII e infatti ho visto la seconda (bruttissima) stagione in inglese. A questo punto però credo che forse Mediaset possa comprare la serie visto che i diritti di trasmissione sono sempre li... per quanto mi riguarda chiudo quì l'argomento Falling Skies.. e scusate se vi ho infastidito ma la mia era una curiosità per capire bene come avvenivano le scelte di acquisto per i diritti sulle singole serie.....
 
Per quanto mi riguarda volevo solo capire il perché
Non non potremo mai conoscere il vero motivo, possiamo solo tirare conclusioni. E' i motivi possono essere tanti da una questione di costi ad una questione di dispetto ecc

A questo punto però credo che forse Mediaset possa comprare la serie visto che i diritti di trasmissione sono sempre li...
Se i diritti sono liberi si che lo può fare
 
Per quanto mi riguarda volevo solo capire il perché, non sto mica a chiedere ogni giorno... anche perché io ho già visto la terza stagione in inglese e vedrò anche la quarta in inglese quindi non ho nessun problema, forse avevo sopravalutato la serie, credevo che in Italia era molto seguita e invece probabilmente non è così. Abbiamo anche capito che i diritti di trasmissione delle serie cable si acquistano singolarmente e quindi ci può anche stare che dopo 2 stagioni Sky non abbia più acquistato la serie, è successo anche con XIII e infatti ho visto la seconda (bruttissima) stagione in inglese. A questo punto però credo che forse Mediaset possa comprare la serie visto che i diritti di trasmissione sono sempre li... per quanto mi riguarda chiudo quì l'argomento Falling Skies.. e scusate se vi ho infastidito ma la mia era una curiosità per capire bene come avvenivano le scelte di acquisto per i diritti sulle singole serie.....
Sei libero di continuare a chiedere, personalmente non mi hai infastidito, credo solo che ormai si sia capito che la serie non è più nelle mani di sky, e che i veri motivi non verranno svelati, altrimenti già l'avrebbero fatto.
Il fatto che abbiano scritto "non dipende solo da noi", mi fa pensare che sia aumentato il costo dei diritti, ma è solo una supposizione, detto questo, capisco l'inca.zzamento, nessuno sa nulla, nessuno dice nulla, anche antonio genna, di solito tra i più informati, non sa dare spiegazioni.
Ovviamente critico il comportamento di sky, sono tanto bravi a pubblicizzare continuamente i social network, ma nessuno vuole, o è in grado di dare risposte utili, ma al massimo frasi standard.
 
la terza e la quarta stagione di wilfred non figurano nella prima pagina del post , se ne sa nulla? nel caso quando dovrebbe arrivare la terza? comunque vi piace questa serie? in questa seconda stagione sembra aver perso qualcosa, chi sa la terza e sopratutto dove andranno a parare

Ero convinto di aver inserito le stagioni successive di Wilfred, ma mi sbagliavo. L'ho fatto ora! ;)
 
Ero convinto di aver inserito le stagioni successive di Wilfred, ma mi sbagliavo. L'ho fatto ora! ;)

grazie 1000, io credo che la continuerò a seguire se non precipiterà del tutto, anche se la prima stagione era decisamente migliore,
secondo me già era surreale visto che è proprio la trama ad esserla di suo, la mia opinione personale e che si è esaurito il fattore sorpresa e poi son diventati un po + banali, la prima era più fuori, la seconda stagione finisce quando termina il cameo di robin williams .
cmq non so se lo sapete ma è la versione americana di una storia australiana di cui l'attore che interpreta wilfred è l'autore oltre che l'interpete originale di wilfred, però mi pare che in quella erano molti meno episodi e solo le stagioni 2, non so quanto si discostano dalla serie originale, vista la durata i cambi ci saranno ,magari il finale sarà simile ma della versione originale non so nulla perchè preferisco non apprendere spoiler. chi sa se non era proprio la versione originale il punto di forza e quindi qui il resto del cast sarà migliore ma la il resto non è all'altezza e pensano solo ad allungare il brodo?

su new girl, si anche li la prima stagione era più divertente, anche qua vi è stato un appiattimento, forse dovuto alla piega presa con l'ultimo episodio della prima stagione? la storia tra i 2 coinquilini, meno pepe, niente guest star azzeccate e di peso ( tipo Justin Long)
 
New Girl è una serie comedy del tutto atipica, non è mai stata divertente (almeno io non lo mai trovata divertente) ma continua a piacere (agli americani)
 
Ma anche agli italiani a quanto pare.
Perché non la trovi divertente?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ma anche agli italiani a quanto pare.
Perché non la trovi divertente?
Non lo so, quando guardo New Girl rido poco (a confronto con tutte le altre serie comedy che seguo è quella in cui rido di meno) la guardo "quasi" come una serie dramma più per le storie che per le risate
 
A me sembra molto strana come serie, in effetti è un umorismo che noi italiani non possiamo capire.
Ormai la vedo per inerzia, giusto per staccare.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Io tutte le comedy le vedo per staccare, le guardo durante cena oppure prima di dormire intorno alla mezzanotte




Però ci sono comedy e comedy...tbbt oppure Baker ( la mandavano su comedy Central) modern family ecc. Sono di un livello superiore....per tutte le ore





Sent from my Lumia520 italy using Tapatalk
 
Però ci sono comedy e comedy...tbbt oppure Baker ( la mandavano su comedy Central) modern family ecc. Sono di un livello superiore....per tutte le ore

Si è no....ovviamente sono serie migliori ma le uso sempre per finire la serata.

P.S. Non sono un fans di Big bang Theory, la ritengo una delle serie più sopravvalutate di sempre
 
Si è no....ovviamente sono serie migliori ma le uso sempre per finire la serata.

P.S. Non sono un fans di Big bang Theory, la ritengo una delle serie più sopravvalutate di sempre




Scusa se ribatto ma sono per definizione da fine serata...durano la metà del tempo e per lo stesso motivo si possono guardare in qualsiasi momento..
Per quanto riguarda the big bang theory invece la ritengo esattamente all'opposto.....mi diverte di più la decima replica di una sua puntata che new girl o wilfred o tante altre....
Aggiungo nelle comedy capolavoro 2 uomini e mezzo con Charlie sheen





Sent from my Lumia520 italy using Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso