Sky Le Serie TV su Sky

Aggiornamenti da Antonio Genna
  • Coyote da domenica 5 settembre alle 21.15 su Sky Investigation
  • Miniserie Gold Digger da mercoledì 8 settembre alle 21.15 su Sky Serie
  • Carter da martedì 21 settembre alle 21.15 su Sky Investigation
  • Miniserie The Sister da domenica 26 settembre alle 21.15 su Sky Investigation
  • Transplant da lunedì 27 settembre alle 21.15 su Sky Serie
 
Aggiornamenti da Antonio Genna
  • Coyote da domenica 5 settembre alle 21.15 su Sky Investigation
  • Miniserie Gold Digger da mercoledì 8 settembre alle 21.15 su Sky Serie
  • Carter da martedì 21 settembre alle 21.15 su Sky Investigation
  • Miniserie The Sister da domenica 26 settembre alle 21.15 su Sky Investigation
  • Transplant da lunedì 27 settembre alle 21.15 su Sky Serie
Si continua con il nulla assoluto su 4 canali,i tre premium e Fox.Davvero incredibile.:eusa_wall:
 
Il servizio a pagamento Infinity c'è da anni, solo che ora è stato unito a quello gratuito di Mediaset.
Ho letto su altro 3d che ora non ricordo che si era parlato di un'altra piattaforma di mediaset con possibile lancio entro il 2021,e qualcuno diceva che era un possibile approdo per le serie premium visto che i canali premium avrebbero chiuso il 31 dicembre 2021.Mah,poi sta cosa è andata nel dimenticatoio.:eusa_think:
 
mi rifaccio alle serie dc nel mio ragionamento, prendo come esempio flash sono 18 puntate la settima stagione, ma vale un po’ per tutte, iniziano a metà ottobre/inizio novembre, 18 settimane tra pause natalizie e altre cose che si inventeranno, arrivano facile a marzo e trasmettono l’ottava di seguito rimettendosi in pari con il periodo in cui è uscita la sesta, quindi purtroppo è ancora presto per sperare in novità
 
mi rifaccio alle serie dc nel mio ragionamento, prendo come esempio flash sono 18 puntate la settima stagione, ma vale un po’ per tutte, iniziano a metà ottobre/inizio novembre, 18 settimane tra pause natalizie e altre cose che si inventeranno, arrivano facile a marzo e trasmettono l’ottava di seguito rimettendosi in pari con il periodo in cui è uscita la sesta, quindi purtroppo è ancora presto per sperare in novità
A che bello fosse cosi,speriamo veramente che ad ottobre si incominci.:evil5::)
 
mi rifaccio alle serie dc nel mio ragionamento, prendo come esempio flash sono 18 puntate la settima stagione, ma vale un po’ per tutte, iniziano a metà ottobre/inizio novembre, 18 settimane tra pause natalizie e altre cose che si inventeranno, arrivano facile a marzo e trasmettono l’ottava di seguito rimettendosi in pari con il periodo in cui è uscita la sesta, quindi purtroppo è ancora presto per sperare in novità

Ci spero ma non credo. Con la scusa della pandemia questi compreranno le prime visioni a meno trasmettendole tantissimi mesi dopo.
 
Ci spero ma non credo. Con la scusa della pandemia questi compreranno le prime visioni a meno trasmettendole tantissimi mesi dopo.
Per esempio The Flash ce l'hanno parcheggiata,visrto che doveva partire ad aprile con il doppiaggio gia pronto.P.s.le serie sono gia acquistate,non centrano i mesi in più o in meno.Come hanno detto altri si spera che arrivino in autunno.
 
Per esempio The Flash ce l'hanno parcheggiata,visrto che doveva partire ad aprile con il doppiaggio gia pronto.P.s.le serie sono gia acquistate,non centrano i mesi in più o in meno.Come hanno detto altri si spera che arrivino in autunno.

Una volta mandavano le serie DC su Italia 1 iniziando già a Gennaio. Poi le hanno spostate su Premium ed hanno iniziato a spostarle a Febbraio e poi Marzo. Lo spostamento di quest’anno è sicuramente dovuto ad esigenze di palinsesto ma quelli precedenti dico non può essere che siano dovuti ad un minor costo d’acquisto? Cioè, se le mandi in contemporanea USA (o quasi) le paghi un Tot, se le mandi 2-4 mesi dopo le paghi meno.
 
Una volta mandavano le serie DC su Italia 1 iniziando già a Gennaio. Poi le hanno spostate su Premium ed hanno iniziato a spostarle a Febbraio e poi Marzo. Lo spostamento di quest’anno è sicuramente dovuto ad esigenze di palinsesto ma quelli precedenti dico non può essere che siano dovuti ad un minor costo d’acquisto? Cioè, se le mandi in contemporanea USA (o quasi) le paghi un Tot, se le mandi 2-4 mesi dopo le paghi meno.
Ma,se siamo a risparmiare pure su quello,non siamo messi bene a Sky/premium.:doubt:
 
Che c'entra Sky? Quelli sono canali Mediaset

Mi pare ovvio che se non si sbloccano in autunno, si fa prima a chiuderli il 31 dicembre quando scade il contratto

Siamo sempre là: SKY deve dipendere da sé stessa non dai chiari di luna di Disney, Mediaset o altri soggetti terzi a cui di SKY non frega nulla
 
Una volta mandavano le serie DC su Italia 1 iniziando già a Gennaio. Poi le hanno spostate su Premium ed hanno iniziato a spostarle a Febbraio e poi Marzo. Lo spostamento di quest’anno è sicuramente dovuto ad esigenze di palinsesto ma quelli precedenti dico non può essere che siano dovuti ad un minor costo d’acquisto? Cioè, se le mandi in contemporanea USA (o quasi) le paghi un Tot, se le mandi 2-4 mesi dopo le paghi meno.

No. Non esistono contratti più cari in base al periodo di messa in onda
 
Indietro
Alto Basso