Sky Le Serie TV su Sky

Sto guardando diverse puntate di The last of us su un impianto audio notevole, ma devo dire che un audio così impastato e pessimo era da tempo che non lo sentivo.

Cioè, se si tiene il volume a livelli bassi o normali, può anche dar l'idea che sia abbastanza normale... ma quando si spinge un po' non è possibile usino quella compressione allucinante.
I dialoghi, in situazioni di silenzio nelle scene, sono forti e limpidi.
Appena ci sono scene tipo inseguimenti, spari bombe etcc... è un disastro: il suono da solo si ABBASSA tantissimo e si impasta in un unico groviglio. Il subwoofer praticamente non serve. I surround tanto meno.

Vi giuro che è un audio veramente penoso. Nessuno l'ha notato?

ora mi chiedo, ma hanno usato una infima compressione per the last of us?
Beh l’audio di Sky ha sempre fatto abbastanza pena da che mi ricordo io, non che le altre piattaforme siano chissà cosa.

IMHO se hai un impianto audio notevole dovresti andare come minimo di Blu-ray, meglio se in 4K ;)
 
Ma dove sono le produzioni di casa sky??Dove sono finite??:eusa_think:
Sono sempre in onda il venerdì su Sky Atlantic o Sky Serie. Dal 5 maggio inizierà la seconda stagione di A casa tutti bene. Prossimamente arriveranno le seconde stagioni di Domina e Il re, Unwanted, Impero, M. - Il figlio del secolo, Non ci resta che il crimine - 1970, Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La vera storia degli 883 e altre.
 
Beh l’audio di Sky ha sempre fatto abbastanza pena da che mi ricordo io, non che le altre piattaforme siano chissà cosa.

Le piattaforme alternative hanno un audio notevolmente migliore, senza ombra di dubbio.
Poi se prendi i film di 10 anni fà in poi, ovviamente anche li l'audio è veramente scarso, a volte solo stereo, nemmeno dolby


IMHO se hai un impianto audio notevole dovresti andare come minimo di Blu-ray, meglio se in 4K ;)
Ovviamente. I film di mio interesse li prendo in blu-ray, quando c'è la traccia DTS-HD Master Audio, che è la codifica più estrema. E' un altro pianeta, molto meglio che al cinema.
Comunque la traccia audio dei blu-ray 4K è la stessa identi del blu-ray classico.
 
Sono sempre in onda il venerdì su Sky Atlantic o Sky Serie. Dal 5 maggio inizierà la seconda stagione di A casa tutti bene. Prossimamente arriveranno le seconde stagioni di Domina e Il re, Unwanted, Impero, M. - Il figlio del secolo, Non ci resta che il crimine - 1970, Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La vera storia degli 883 e altre.
Mah,ma sono buoni titoli di livello??:eusa_think:Beati a chi piacciono quelle serie.:)
 
Ad esempio Ho smesso di seguire serie tv da molti anni, perchè alla fine sono tutte uguali, le ultime che seguo sono su rai2 (NCIS e CSI).
Su sky sinceramente sto seguendo più serie adesso che qualche anno fa.
Le ultima che ho visto sono sky original ( Litvinkenko - Indagine sulla morte di un dissidente, This England, Cobra e Call My Agent) che mi sono piaciute moltissimo. Devo dire però che mancano molte serie comedy rispetto a prima. Le ultime che ho seguito su sky sono Mr. Mayor e Young Rock.
 
Beh non proprio,visto che sono andato a vedere di cosa parla la trama ecc.non vedo molto entusiasmo su questi nuovi titoli.:)

leggere i titoli e le sinossi non serve a niente.
esempio
in uscita:
Una casalinga e uno scrittore sono i primi sospettati, nonché gli unici testimoni, in un duplice omicidio. Spetta a un detective scoprire la sfuggente verità.

niente di eclatante dalla sinossi, è anche del 2017 quindi stravecchio ed è in HINDI (che prima di squidgame non andavamo + a est di new york) però poi vedi che è su netflix e che imdb da 7.2 e su just watch 70 o ti p...quindi ci darai un occhiata e ti accorgerai che è lento(non lo so) o ti piacerà tantissimo.

la stessa scelta messa come skyoriginal non l'avresti guardata xkè è vecchia, perchè non è netflix(e non ti manda le mail profilate) e su imdb ha un misero 7

avrò detto un mucchio di cavolate, ma io le serie non le scelgo dalla sinossi. e se una serie non ti prende solo perchè p skyoriginal...non c'è sinossi che tenga potrebbero pure tornare indietro nel tempo e fare un clone di avatar...e non ti piacerebbe. questione di marketing. io gli originali fox mondiali e ora gli original di sky li seguo da sempre e sono notevolissimamente migliorati.
 
Riguardo al discorso delle poche serie Sky, rispetto al passato, io penso che siamo all’inizio di un ridimensionamento del settore. Tante ott hanno ridimensionato i propri budget. Prepariamoci a tempi dove usciranno sempre meno novità di rilievo.
Metto un link di una notizia che riguarda appunto un po’ il mondo serie. E Sky dopo aver perso tanti diritti non penso abbia voglia o intenzione di produrre decine di serie ogni anno.

https://www.lastampa.it/spettacoli/...eaming_anticipano_le_nuove_stagioni-12734796/
 
Riguardo al discorso delle poche serie Sky, rispetto al passato, io penso che siamo all’inizio di un ridimensionamento del settore. Tante ott hanno ridimensionato i propri budget. Prepariamoci a tempi dove usciranno sempre meno novità di rilievo.
Metto un link di una notizia che riguarda appunto un po’ il mondo serie. E Sky dopo aver perso tanti diritti non penso abbia voglia o intenzione di produrre decine di serie ogni anno.

https://www.lastampa.it/spettacoli/...eaming_anticipano_le_nuove_stagioni-12734796/
Se un riduzione vuol dire più qualita nelle serie,ci posso anche stare.Troppe volte si hanno troppe serie ciofeca in giro per le piattaforme.:)Ultimamente troppe serie copia e incolla,ogni tanto mi sembra di aver già visto una serie anche se sono nuove.
 
Se un riduzione vuol dire più qualita nelle serie,ci posso anche stare.Troppe volte si hanno troppe serie ciofeca in giro per le piattaforme.:)Ultimamente troppe serie copia e incolla,ogni tanto mi sembra di aver già visto una serie anche se sono nuove.

in un mercato globale come netflix non puoi fare questi conteggi. magari in brasile tutte le serie teen vanno alla grandissima e le serie lente sono il top per gli indiani o in francia. e anche gli adattamenti territoriali hanno un suo perchè, noi ad esempio in questo periodo abbiamo prodotti riadattati per l'italia basati su format francesi sia di film che di serietv.

Riguardo al discorso delle poche serie Sky, rispetto al passato, io penso che siamo all’inizio di un ridimensionamento del settore. Tante ott hanno ridimensionato i propri budget. Prepariamoci a tempi dove usciranno sempre meno novità di rilievo.
Metto un link di una notizia che riguarda appunto un po’ il mondo serie. E Sky dopo aver perso tanti diritti non penso abbia voglia o intenzione di produrre decine di serie ogni anno.

https://www.lastampa.it/spettacoli/...eaming_anticipano_le_nuove_stagioni-12734796/

o guarda un po'...queste motivazioni le ho già lette da qualche parte:
-rinnovo contratto
-poca trasparenza=vieni pagato a gettone anche se fai un successo planetario perchè non divulgano dati e diventano proprietari di ciò che hai scritto tu, e possono quindi rielaborarlo, pensa che bello se di un successo colossale originale, commissionassero il continuo in burkina faso xkè costa meno. (già sappiamo che per il primo squid game è stato pagato una miseria)

non sottovaluterei lo sciopero della WGA e della DGA. basta vedere cosa è successo l'altra volta, in pratica si è rotta la tv free e pian piano sono scomparsi le stagioni da 22 sostituiti pian piano dai talent. ok il pubblico è cambiato ecc ecc, ma una bella botta l'ha data, ricordo anche la quantità di serie abbandonate:crybaby2:
 
Ultima modifica:
Ad esempio Ho smesso di seguire serie tv da molti anni, perchè alla fine sono tutte uguali, le ultime che seguo sono su rai2 (NCIS e CSI).
Su sky sinceramente sto seguendo più serie adesso che qualche anno fa.
Le ultima che ho visto sono sky original ( Litvinkenko - Indagine sulla morte di un dissidente, This England, Cobra e Call My Agent) che mi sono piaciute moltissimo. Devo dire però che mancano molte serie comedy rispetto a prima. Le ultime che ho seguito su sky sono Mr. Mayor e Young Rock.
Aspetta, dici che hai smesso da anni di seguire serie TV e poi che ne segui più ora di prima. Dove sta la verità?
 
Da sabato 15 aprile dalle 20 su MTV, maratona Teen Wolf con tutte le stagioni.
Se ci fosse anche il film nuovo sarebbe un bel colpo, ma ci spero poco :)
 
Se non erro tutta la serie è su Netflix.Mai vista,ne parlano un gran bene,ma ne vale la pena incominciare una serie di 6 stagioni.:eusa_think:

Le prime stagioni sono più Teen, poi di teen c’è n’è sempre meno :)
Bella, ma guardarne 6 insieme è un po’ impegnativo
 
Se non erro tutta la serie è su Netflix.Mai vista,ne parlano un gran bene,ma ne vale la pena incominciare una serie di 6 stagioni.:eusa_think:

la ricordo teen ma parecchio teen, quel teen mollicone poi coi vampiri...aiuto, 86 episodi.
andava in onda su MTV, per me stava diventando troppo teen quando io non ero più teen. non l'ho finita
 
Indietro
Alto Basso