Numero Uno
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 31 Agosto 2008
- Messaggi
- 13.119
A meno di cambiamenti nello scheduling: la prima settimana verranno trasmessi due episodi, poi ogni settimana (per otto settimane) un nuovo episodio.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A meno di cambiamenti nello scheduling: la prima settimana verranno trasmessi due episodi, poi ogni settimana (per otto settimane) un nuovo episodio.
Quindi per Fargo in contemporanea, dovrebbe esserci solo un taglio tra il pilot e la seconda...
Comunque è incredibile dover fare questi ragionamenti per poter godersi le puntate integre.
Solo tu li fai...
Quindi per Fargo in contemporanea, dovrebbe esserci solo un taglio tra il pilot e la seconda...
Comunque è incredibile dover fare questi ragionamenti per poter godersi le puntate integre.
Non sono un pro tagli ci mancherebbe, mi fa schifo pure a me sta cosa e non ne capisco il senso soprattutto... Però da lì a preoccuparsi addirittura perché ogni serie che arriva potrebbe non avere i titoli di coda diventa veramente una cosa noiosa... Che poi probabilmente questa serie la metteranno sullo scelti per te quindi non avrei di che preoccuparti...Sei un pro-tagli by sky?
Cosa devo fare se voglio guardarmi le puntate senza quello scempio di tagli?
Devo comperare i cofanetti e pagare ugualmente sky?
Devo guardarele sull'ondemand in SD, nonostante pago per avere HD?
No, dimmi tu..
Hai ragione, ho mischiato il thread...Scusami, ma stavamo parlando di VYNIL, non di Fargo.![]()
Ma sullo scelti per te riesci a registrare tutte le puntate e guardarle senza scadenza?Non sono un pro tagli ci mancherebbe, mi fa schifo pure a me sta cosa e non ne capisco il senso soprattutto... Però da lì a preoccuparsi addirittura perché ogni serie che arriva potrebbe non avere i titoli di coda diventa veramente una cosa noiosa... Che poi probabilmente questa serie la metteranno sullo scelti per te quindi non avrei di che preoccuparti...
Hai ragione, ho mischiato il thread...
Ma sullo scelti per te riesci a registrare tutte le puntate e guardarle senza scadenza?
Io le lamentele di rocketsd le capisco benissimo, è inaccettabile che uno paghi tanto per poi avere: puntate tagliate (ok, non sempre, ma il punto è che è brutto vedere un episodio, sapendo che magari non riuscirai a vederlo tutto perchè non sanno fare un 'taglia e cuci' per bene), sottotitoli mancanti su alcune serie (parlo di serie in onda su atlantic, generalmente comedy hbo anche in prima tv), sottotitoli mancanti su tutte le serie FOX on demand... E non parliamo della qualità dei sottotitoli e del fatto che non sempre ci siano in inglese... Ma mi chiedo anche, che tipo di abbonato sono io? La nicchia-nicchia?Cioè, io vorrei semplicemente vedere le serie tv in lingua originale, con i sottotitoli in lingua originale, in HD, senza tagli. Sky non sempre mi offre tutto questo, e comunque non mi sembra di chiedere l'impossibile. E sia chiaro, sono contento della qualità di programmazione, del fatto che porti le serie tv in breve tempo... Va tutto bene. Certo, se riuscisse a correggere un po' di sbavature sarebbe meglio. Una pay-tv dovrebbe offrire tutto questo.
Io le lamentele di rocketsd le capisco benissimo, è inaccettabile che uno paghi tanto per poi avere: puntate tagliate (ok, non sempre, ma il punto è che è brutto vedere un episodio, sapendo che magari non riuscirai a vederlo tutto perchè non sanno fare un 'taglia e cuci' per bene), sottotitoli mancanti su alcune serie (parlo di serie in onda su atlantic, generalmente comedy hbo anche in prima tv), sottotitoli mancanti su tutte le serie FOX on demand... E non parliamo della qualità dei sottotitoli e del fatto che non sempre ci siano in inglese... Ma mi chiedo anche, che tipo di abbonato sono io? La nicchia-nicchia?Cioè, io vorrei semplicemente vedere le serie tv in lingua originale, con i sottotitoli in lingua originale, in HD, senza tagli. Sky non sempre mi offre tutto questo, e comunque non mi sembra di chiedere l'impossibile. E sia chiaro, sono contento della qualità di programmazione, del fatto che porti le serie tv in breve tempo... Va tutto bene. Certo, se riuscisse a correggere un po' di sbavature sarebbe meglio. Una pay-tv dovrebbe offrire tutto questo.
ci mancherebbe, parole sante dall'inizio alla fine, anche la sezione serie tv di sky non è per niente perfetta e i suoi problemini da risolvere li avrebbe pure lei... mi riferivo solo alla pesantezza e alla noia di ripetere sempre le stesse cose e di lamentarsi in continuazione, quando magari è meglio guardare più alle soluzioni... nel senso che se a me da fastidio sta mancanza dei titoli finali provo a pensare più a come risolverli(sky on demand scelti per te per esempio) che annegare nelle proprie lamentele...
Io le lamentele di rocketsd le capisco benissimo
Quoto tutto
Hai ragione, ma è anche un modo per rendere consapevoli il più persone possibili di questa cosa schifosa. Più ne parli, e più noteranno o capiranno il problema. Sky gioca su questa cosa, ovvero che la gente lascia perdere e non dà importanza, anche perchè è una goccia nell'oceano (il singolo utente sky). Perchè non prova a fare questi trucchetti con sport? Perchè l'utenza è molto più compatta rispetto a chi guarda serie tv e si rivolterebbero all'istante tutti quanti.pesantezza e alla noia di ripetere sempre le stesse cose e di lamentarsi in continuazione, quando magari è meglio guardare più alle soluzioni...
Sì, è vero, e hai assolutamente ragione, se qui tutti scrivessimo all'infinito tutte le nostre lamentele il forum ne perderebbe in leggibilità, quindi son d'accordissimo con te.
Comunque capisco anche rocketsd, e il problema, ed era anche a questo a cui facevo riferimento nel mio post precedente, è questo: dall'altro lato (ma non parlo solo di sky, in generale le pay tv) non c'è comunicazione. Io cliente mi lamento, con chi? Non c'è un indirizzo email, sui social network non considerano minimamente queste lamentele... Non è che se ti lamenti, poi qualcuno ti risponde, tu abbonato per loro vali zero (già con i servizi streaming questo vale meno, perchè devono assicurarsi mese per mese), questo è il punto chiave. Perché se a seguito della lamentela di rocketsd (sacrosanta) qualcuno avesse risposto: "ehi stupido abbonato, hai ragione, ho fatto un errore, ho tagliato quella scena, la prossima volta starò più attento e non lo faccio più." Perché se succedeva questo, rocketsd sapeva che loro erano a conoscenza dell'errore, quindi magari non si sentiva nella condizione di "dover pagare" l'abbonamento sky (per vedere le serie che ti piacciono è l'unica strada) e magari se pure avessero tagliato ancora comunque in qualche modo si sentiva un minimo considerato.
E per questo dicevo, forse sono io "l'anomalia". Forse non sono io il cliente tipo di sky, e il problema è che non sono il cliente tipo di nessuno, perchè nessun altro mi offre la programmazione di sky (i suoi programmi), nel modo in cui piace me. L'unica strada per vedere le serie nel modo a me consono è quella deil'home video.
è questo: dall'altro lato (ma non parlo solo di sky, in generale le pay tv) non c'è comunicazione. Io cliente mi lamento, con chi? Non c'è un indirizzo email, sui social network non considerano minimamente queste lamentele...
Non è che se ci sia un contatto “ufficiale” questo sia garanzia che il messaggio venga recapitato a chi di dovere eh…
in realtà il forum di sky c'è, certo non è propriamente di aiuto e ne tengono poco conto, però puoi provare a scrivere lì in sezione Televisione magari.....Le aziende serie hanno tutte un forum di discussione, dove si mettono in gioco, anche in pubblica piazza,per risolvere problemi ma anche per accogliere critiche e lamentele. Lo fà persino SKY UK ( http://helpforum.sky.com/ )
Sky Italia no. Ho detto tutto...
Resta la curiosità di capire se questa cosa dei tagli la fanno solo in italia oppure anche in uk, che magari detta legge su sky italia.
Resta la curiosità di capire se questa cosa dei tagli la fanno solo in italia oppure anche in uk, che magari detta legge su sky italia.