Ultima modifica di un moderatore:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Sono più di 700.000 le smart card di Tivù Sat attivate quest’anno (705.936 al 30 novembre).
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
A quando Mediaset Extra su TIVU-SAT ?Mediaset Extra ha scritto:Ciao Ercolino,![]()
grazie,
700.000 Smard card, significa più di 1.000.000 di telespetatori !!! e dire che mediashopping non le desidera ...![]()
M.E
alexdal ha scritto:Con 700 mila non e' un flop.
Ma penso che 500mila sono quelli che hanno disdetto sky e usano l'impianto per Tivusat.
COmunque non mi piace assolutamente.
E' meglio come e' ora in inghilterra.
Sulla piattaforma sky c'e' tutto anche i canali freeview.
Ricordiamo invece che questa è una scusa proprinata dalle TV nazionali (RAI, Mediaset, Telecom) dopo anni e anni di trascuratezza dei segnali satellitari. Adesso che c'è il digitale terrestre gli fa comodo dire così, quando invece la prima piattaforma digitale è stata il satellite e dovevano svilupparla da ben prima, non ricordarsene adesso furbescamente e chiamarla "la ruota di scorta del DT".SATRED ha scritto:Ricordiamoci quale è l'obiettivo primario di TivùSat ovvero un servizio destinato alle aree in cui c'è difficoltà nella ricezione del digitale terrestre
Chobin ha scritto:l se ci sono 700'000 abbo in italia e' un numero incredibile, bravi loro, ma sinceramente il numero non mi sembra realistico............
Ricordiamo invece che questa è una scusa proprinata dalle TV nazionali (RAI, Mediaset, Telecom) dopo anni e anni di trascuratezza dei segnali satellitari. Adesso che c'è il digitale terrestre gli fa comodo dire così, quando invece la prima piattaforma digitale è stata il satellite e dovevano svilupparla da ben prima, non ricordarsene adesso furbescamente e chiamarla "la ruota di scorta del DT".
Invece siccome il consorzio deve muovere la guerra contro SKY e nelle percezione comune Satellite = SKY, allora bisogna in tutti i modi spingere commercialmente e strategicamente solo sul DT e dire che TivùSat serve a prendere il "digitale terrestre via SAT" quando quegli esatti identici canali stanno lassù da molto tempo prima che il DT vedesse la luce!
l'insensato abominio e' stato il voler complicare la vita agli abbonati sky togliendo le solite reti prima visibili
guarda, non ho affrontato l'argomento SKY perché ci vorrebbero pagine e pagine. In pratica alla stortura di SKY (box chiuso e blindato, codifica non interoperabile ecc...) TivùSat ha reagito con una sanatoria tardiva (tessera ufficiale) ma – se vogliamo – anche con un'altra stortura, oscurando quei canali / eventi che è vero erano visibili agli abbonati SKY MA non erano per niente visibili ai normali utenti satellitari FTA o CI (cosa più grave IMHO).Chobin ha scritto:l'insensato abominio e' stato il voler complicare la vita agli abbonati sky togliendo le solite reti prima visibili
questo è più che palese.come se ci fosse un'avversione verso sky piu' che la volonta' di trasmettere sul sat..
Il cielo è azzurro, il sole è giallo!6367W ha scritto:Meglio tardi che mai!
Non mi sono messo a fare i distinguo tra quelli free e quelli ex-pay altrimenti dovevo scrivere un tema! Il punto è tecnico: sono nati sul satellite e diffusi in tecnologia digitale satellitare (DS): sono sempre quelli, d'accordo liberati da SKY (e ne sono felice) ma sempre stesso transponder, stesso bitrate ecc... hanno cambiato solo codifica. Adesso come per magia, siccome in seguito li hanno ripetuti anche sul nascente DT, secondo le menti illuminate (eufemismo) dei dirigenti TivùSat li dovremmo chiamare "il digitale terrestre via SAT".No: non erano per nulla identici. Prima erano a pagamento, riservati ai clienti di una emittente a pagamento che non è il servizio pubblico. Ora sono "gratis". Non è una differenza trascurabile.
concordo, l'ho sempre scritto anche su Usenet che era una cosa scandalosa per esempio il fatto che a fine trasmissione dicevano "la replica domani alle 21.00 su RaiSat Extra, canale xxx di SKY".L'insensato era riservare le trasmissioni satellitari RAI ai clienti di un'altra emittente.
Con il solo SKYBOX non possono vedere i 3 generalisti quando criptano gli eventi (film, partite ecc...) e non possono vedere i canali sempre criptati (Rai4, Rai5, Premium, Movie ecc...). Stessa cosa per Mediaset (generalisti tranne eventi e IRIS, La5 criptati); La7 la vedono dato che per contratti pregressi è rimasta una copia in NDS.I clienti Sky possono vedere le medesime reti esattamente come possono farlo tutti gli altri abbonati RAI. A loro non è stato tolto proprio nulla. Che penalizzazione hanno?????
Quoto!!!Sat Blue Eyes ha scritto:Non capisco perchè gli abbonati sky se la prendano tanto con tivusat e non con sky.
Basterebbe lamentarsi con sky e chiedere che lo skybox abbia uno slot common interface a quel punto acquistando la CAM tivusat con relativa tessera il problema sarebbe risolto.
Non è mica colpa di tivusat se sky limita i suoi utenti!