Le snervanti regie delle partite di calcio

xarus

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
40
Vorrei, se possibile, commentare la regia della partita Inter-Roma di domenica sera. Se dovessi usare un solo aggettivo, direi: snervante.

Continui replay, anche e soprattutto durante le fasi di gioco, intere azioni non mostrate per far spazio ad inutili primi piani o a ripetizioni (4, 5, 6 volte) di azioni. Durante questi replay SKY diventa praticamente una radio, perche' e' possibile solo seguire il commento della partita, mentre sullo schermo scorrono inutili ripetizioni. Per la gioia dei registi SKY che giocano con le immagini, dimenticandosi che dall' altra parte ci sono abbonati che pagano (parecchio) per vedere le partite live, non per ascoltare una radiocronaca, mentre loro si divertono a fare i registi stile Hollywood.

Il "top" é stata una inquadratura, durante le fasi di gioco, del posteriore di Stramaccioni, che occupava l'intero schermo e, solo in un angolino, si poteva intravedere una gamba di un giocatore, probabilmente Zanetti.

Mi chiedo e vi chiedo: ma e' possibile che nessuno a SKY si accorga di quanto siano inopportune certe regie? E' possibile che nessuno dica ai registi che gli abbonati vogliono solo guardare le partite e non hanno alcun interesse a vedere 5 volte il replay di un gol, specialmente quando la palla e' in gioco?

Ho cercato un indirizzo email di SKY a cui mandare questa protesta ma non ho trovato nulla in rete.
 
marcobremb ha scritto:
La regia era di Popi Bonnici. Cioè Mediaset

Sky ha zero responsabilità

grazie della precisazione

rimane il problema, chiunque sia il regista

immagino che SKY abbia il dovere di garantire un servizio decente e non le inquadrature del sedere di Stramaccioni mentre in campo si sta giocando
 
Non importa di chi sia la regia, il risultato è sempre lo stesso: un uso smodato e ossessivo del replay e di inutili primi piani a scapito delle immagini live. Posso capire dieci replay per un gol visto che il gioco si ferma ma è inaccettabile offrire varie ripetizioni per fasi sostanzialmente irrilevanti mentre le azioni sono in svolgimento.
 
survivant ha scritto:
Non importa di chi sia la regia, il risultato è sempre lo stesso: un uso smodato e ossessivo del replay e di inutili primi piani a scapito delle immagini live. Posso capire dieci replay per un gol visto che il gioco si ferma ma è inaccettabile offrire varie ripetizioni per fasi sostanzialmente irrilevanti mentre le azioni sono in svolgimento.

mi consola sapere che non sono l'unico a pensarla in questo modo ;)
 
xarus ha scritto:
mi consola sapere che non sono l'unico a pensarla in questo modo ;)

Il problema "Registi che credono di girare la corsa delle bighe quando riprendono un evento sportivo" è una funestia conclamata, ma Sky non è l'interlocutore adatto, è solo l'host.

Preciso questo post errato:

marcobremb ha scritto:
La regia era di Popi Bonnici. Cioè Mediaset

In quanto Bonnici non è dipendente Mediaset, anzi non dipende proprio da nessuno, spesso è volentieri ha girato anche in esclusiva per Sky. Lui ha una casa di produzione propria e viene chiamato come "freelance" per usare termini giornalistici.
 
Anakin83 ha scritto:
Il problema "Registi che credono di girare la corsa delle bighe quando riprendono un evento sportivo" è una funestia conclamata, ma Sky non è l'interlocutore adatto, è solo l'host.

ok, grazie anche a te delle precisazioni

dunque se io, abbonato SKY, volessi sollevare questo problema, a chi dovrei rivolgermi? Direttamente al regista o a chi mi vende il servizio?

PS: per favore non rispondete con frasi del tipo "tanto a nessuno interessa il tuo commento", vorrei semplicemente capire chi e' responsabile in questo caso
 
xarus ha scritto:
ok, grazie anche a te delle precisazioni

dunque se io, abbonato SKY, volessi sollevare questo problema, a chi dovrei rivolgermi? Direttamente al regista o a chi mi vende il servizio?

PS: per favore non rispondete con frasi del tipo "tanto a nessuno interessa il tuo commento", vorrei semplicemente capire chi e' responsabile in questo caso

In teoria sì, devi rivolgerti direttamente al regista se vuoi dargli consigli artistici :D c'è da dire che oltre al flusso principale ci sono anche delle riprese integrate che fanno proprio i registi dell'host (Sky ha molte inquadrature personalizzate oltre a quelle delle spogliatoi, spesso sono piuttosto inutili e ridondanti) su quelle puoi contattare direttamente Sky.
 
xarus ha scritto:
mi consola sapere che non sono l'unico a pensarla in questo modo ;)
Con me sulle folli regie delle tv italiane e su parecchi telecronisti imbarazzanti sfondi una porta aperta. Non lo so se è solo incompetenza o quella mania di protagonismo che caratterizza l'abitante di questa penisola ma il risultato finale del prodotto è spesso pessimo. Per l'audio riesco, a volte, a risolvere scegliendo l'opzione senza commento ma per le immagini non c'è nulla da fare...ci tocca sopportare i capricci dei registi. :D
 
survivant ha scritto:
Con me sulle folli regie delle tv italiane e su parecchi telecronisti imbarazzanti sfondi una porta aperta. Non lo so se è solo incompetenza o quella mania di protagonismo che caratterizza l'abitante di questa penisola ma il risultato finale del prodotto è spesso pessimo. Per l'audio riesco, a volte, a risolvere scegliendo l'opzione senza commento ma per le immagini non c'è nulla da fare...ci tocca sopportare i capricci dei registi. :D

mah, non credo che sia incompetenza, propenderei piu' per la seconda ipotesi

per quanto riguarda l'audio, purtroppo non e' sempre possibile scegliere l'opzione senza commento. Ad esempio, quando commenta Marianella (che io non sopporto in quanto parla in continuazione) non e' quasi mai possibile selezionare l'opzione senza commento. Guardare una partita in muto e' brutto e, quindi, sotto con le decine di aneddoti raccontati da Marianella sul cugino del calciatore o sulla sorella dell'allenatore o sul cane del tifoso....che palle
 
Se vuoi puoi contattare direttamente il regista tramite Facebook o Twitter visto che su entrambi i social network è presente con un profilo personale.
 
giacchè ci sei digli pure che deve andare a comprare delle telecamere nuove in quanto quelle in uso hanno più "buchi" (pixel bruciati) di un formaggio svizzero.grazie...:D
 
Perché durante Udinese-Juventus che avranno inquadrato 20 volte Conte nel box? Quello era vergognoso!

Aggiungerei anche quando con la telecamera posta a bordo campo fra le panchine (ove c'è, a San Siro per esempio no) tenta di inquadrare un giocatore e viene impallata dal Quarto Uomo.... Ma il regista vedrà bene che l'inquadratura non è "pulita"!!!
 
theclubber ha scritto:
Perché durante Udinese-Juventus che avranno inquadrato 20 volte Conte nel box? Quello era vergognoso!

Aggiungerei anche quando con la telecamera posta a bordo campo fra le panchine (ove c'è, a San Siro per esempio no) tenta di inquadrare un giocatore e viene impallata dal Quarto Uomo.... Ma il regista vedrà bene che l'inquadratura non è "pulita"!!!

caro non cugino ;)

ahime' ci doveva essere anche a san siro domenica sera una telecamera vicino alle panchine: come gia' detto, abbiamo potuto ammirare un bel primo piano del posteriore di Stramaccioni grazie ad uno dei colpi di genio (parecchi) che il regista ha avuto domenica sera
 
Ma c'è fissa? Sicuro? Io non ci ho mai fatto caso, anche perché da lì esce il tunnel... Forse è spostata verso destra o sinistra?
 
glamhell ha scritto:
giacchè ci sei digli pure che deve andare a comprare delle telecamere nuove in quanto quelle in uso hanno più "buchi" (pixel bruciati) di un formaggio svizzero.grazie...:D
ahahah allora non è solo un problema mio..pensavo fosse il mio televisore :) ma in regia non c'è più "il maestro" Angelo Carosi??
 
glamhell ha scritto:
giacchè ci sei digli pure che deve andare a comprare delle telecamere nuove in quanto quelle in uso hanno più "buchi" (pixel bruciati) di un formaggio svizzero.grazie...:D
Visto che roba...!!...sembrano riprese amatoriali...:D

Sono d'accordo su tutta la discussione, anche sul
"narratore" Marianella....:doubt:
 
Indietro
Alto Basso