Le trasmisisone in HD sono realmente HD?

stacx87

Digital-Forum New User
Registrato
9 Febbraio 2012
Messaggi
2
Salve a tutti quelli che risponderanno al mio dilemma,

mi sono appena registrato per capiure una volta per tutte una questione: vengono trasmessi realmente programmi in alta definizione (HD)?

Tenevo per scontato che sintonizzandomi su Rai 1 sul canale 501, per esempio, adesso vedo "La Vita in Diretta in HD" (gli interventi da studio naturalmente); oppure sul 507 vedo LA7 in HD quando ci sono i programmi in studio.
Adesso la dico breve per non essere troppo prolisso perché non sono così inesperto ed inoltre ogni gioro leggo questo forum su Rai HD ;)

Dicevo, vivevo bene con la mia esistenza :D finché parlando con un amico del più e del meno mi dice che ad oggi non vediamo nessun programma in hd! :5eek: Io mi sono stupito e chiedendo le sue tesi mi farfuglia queste parole:

per vedere un formato HD serve un decoder HD..semplice

anche se ci sono trasmissioni in hd senza decoder in HD non le vedi in HD

tutti i TV usciti fino al 2010 inoltrato ed anche molti del 2011 montano decoder SD

altrimenti perchè sky e mediaset premum ti darebbero in comodato d'uso un decoder HD [:p]

Quindi secondo lui i nemmeno televisori col bollino argento e oro non garantiscono di avere un decoder hd. Secondo lui i decoder che danno in comodato d'uso Sky e Mediaset non sono per un'offerta commerciale e/o per far funzionare un sistema proprietario.
Forse l'unica cosa quasi esatta è che con l'attuale sistema di trasmisisone (non ancora DVB T2) non permette in modo ottimale la diffusione di emittenti in alta definizione in quanto potremmo sprecare meno banda ed inserire più emittenti con il nuovo sistema.

Quindi vi chiedo: chi ha ragione tra me e l'amico?
 
Non tutti i programmi trasmessi in HD sono realmente in HD, per esempio la vita in diretta è realmente in HD da studio.
Gran parte degli eventi trasmessi non sono nativi HD ma upscalati, quindi presi dalla definizione standard (SD) e portati all'alta definizione (HD)
La rai solitamente segnala quando sono in HD nativi o è upscale, quando è nativo mette di fianco al logo (rai1,2,3 ecc) il simbolo HD

Non è vero che tutti i tv usciti fino al 2010 sono solo con decoder interno SD, ora comunque un buon 90% di tv, non voglio mettere la mano sul fuoco con una percentuale più alta, sono tv che supportano l'HD.

I decoder e tv con bollino silver/gold hanno un tuner HD secondo gli standard previsti per avere tali bollini.
 
stacx87 ha scritto:
Quindi secondo lui i nemmeno televisori col bollino argento e oro non garantiscono di avere un decoder hd. Quindi vi chiedo: chi ha ragione tra me e l'amico?

Mi sa che non ha capito na mazza il tuo amico...:D

I televisori certificati con bollino Gold e Silver, hanno entrambi il sintonizzatore digitale terrestre in HD, integrato.

Meglio se il tuo amico dà un'occhiata qui:
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/scheda_4549.shtml ;)
 
Ok grazie delle risposte, e chiedo scusa per questa questione che per voi sarà di sicuro basiliare :)
 
La qualità dell'HD dipende unicamente dal materiale, dal tipo di codifica e dal livello di compressione dalla parte di chi trasmette, dalla qualità del decoder/TV dal lato ricevente.
L'unica differenza tra DVB-T e DVB-T2 è la possibilità di sfruttare meglio il canale.
In sostanza dato un segnale HD in Mpeg4(H264) o Mpeg2, questo ha la stessa identica qualità sia se viene irradiatop in DVB-T che in DVB-T2.
;)

stacx87 ha scritto:
Forse l'unica cosa quasi esatta è che con l'attuale sistema di trasmisisone (non ancora DVB T2) non permette in modo ottimale la diffusione di emittenti in alta definizione in quanto potremmo sprecare meno banda ed inserire più emittenti con il nuovo sistema.
 
Anche io ho spesso avuto lo stesso dubbio del collega... ma come si fa a sapere, ad es. se una partita trasmessa da Rai HD è veramente in HD nativo oppure se è upscalata????? :doubt: :doubt: :doubt:
 
bardonecchio ha scritto:
Anche io ho spesso avuto lo stesso dubbio del collega... ma come si fa a sapere, ad es. se una partita trasmessa da Rai HD è veramente in HD nativo oppure se è upscalata????? :doubt: :doubt: :doubt:
Basta prenderci l'occhio... poi è FACILISSIMO
Io l'ho fatto capire ad un mio amico in meno di 3 minuti facendogli vedere un upscaling e un nativo a confronto nello stesso momento
 
bardonecchio ha scritto:
Anche io ho spesso avuto lo stesso dubbio del collega... ma come si fa a sapere, ad es. se una partita trasmessa da Rai HD è veramente in HD nativo oppure se è upscalata????? :doubt: :doubt: :doubt:
Diciamo che al 99% compare il logo Rai HD in sovraimpressione ;)
 
marcobremb ha scritto:
Basta prenderci l'occhio... poi è FACILISSIMO
Io l'ho fatto capire ad un mio amico in meno di 3 minuti facendogli vedere un upscaling e un nativo a confronto nello stesso momento
io continuo a fare fatica:D
 
Ti grantisco che la differenza tra upscalato e nativo, quasi sempre è da.... ohhhhhhhhh!
Forse hai la TV troppo lontana (o troppo piccola) e non ti accorgi della differenza nei dettagli.
....ma hai una TV HD? :D
;)
 
Indietro
Alto Basso