Salve a tutti quelli che risponderanno al mio dilemma,
mi sono appena registrato per capiure una volta per tutte una questione: vengono trasmessi realmente programmi in alta definizione (HD)?
Tenevo per scontato che sintonizzandomi su Rai 1 sul canale 501, per esempio, adesso vedo "La Vita in Diretta in HD" (gli interventi da studio naturalmente); oppure sul 507 vedo LA7 in HD quando ci sono i programmi in studio.
Adesso la dico breve per non essere troppo prolisso perché non sono così inesperto ed inoltre ogni gioro leggo questo forum su Rai HD
Dicevo, vivevo bene con la mia esistenza
finché parlando con un amico del più e del meno mi dice che ad oggi non vediamo nessun programma in hd!
Io mi sono stupito e chiedendo le sue tesi mi farfuglia queste parole:
Quindi secondo lui i nemmeno televisori col bollino argento e oro non garantiscono di avere un decoder hd. Secondo lui i decoder che danno in comodato d'uso Sky e Mediaset non sono per un'offerta commerciale e/o per far funzionare un sistema proprietario.
Forse l'unica cosa quasi esatta è che con l'attuale sistema di trasmisisone (non ancora DVB T2) non permette in modo ottimale la diffusione di emittenti in alta definizione in quanto potremmo sprecare meno banda ed inserire più emittenti con il nuovo sistema.
Quindi vi chiedo: chi ha ragione tra me e l'amico?
mi sono appena registrato per capiure una volta per tutte una questione: vengono trasmessi realmente programmi in alta definizione (HD)?
Tenevo per scontato che sintonizzandomi su Rai 1 sul canale 501, per esempio, adesso vedo "La Vita in Diretta in HD" (gli interventi da studio naturalmente); oppure sul 507 vedo LA7 in HD quando ci sono i programmi in studio.
Adesso la dico breve per non essere troppo prolisso perché non sono così inesperto ed inoltre ogni gioro leggo questo forum su Rai HD
Dicevo, vivevo bene con la mia esistenza

per vedere un formato HD serve un decoder HD..semplice
anche se ci sono trasmissioni in hd senza decoder in HD non le vedi in HD
tutti i TV usciti fino al 2010 inoltrato ed anche molti del 2011 montano decoder SD
altrimenti perchè sky e mediaset premum ti darebbero in comodato d'uso un decoder HD [
]
anche se ci sono trasmissioni in hd senza decoder in HD non le vedi in HD
tutti i TV usciti fino al 2010 inoltrato ed anche molti del 2011 montano decoder SD
altrimenti perchè sky e mediaset premum ti darebbero in comodato d'uso un decoder HD [
Quindi secondo lui i nemmeno televisori col bollino argento e oro non garantiscono di avere un decoder hd. Secondo lui i decoder che danno in comodato d'uso Sky e Mediaset non sono per un'offerta commerciale e/o per far funzionare un sistema proprietario.
Forse l'unica cosa quasi esatta è che con l'attuale sistema di trasmisisone (non ancora DVB T2) non permette in modo ottimale la diffusione di emittenti in alta definizione in quanto potremmo sprecare meno banda ed inserire più emittenti con il nuovo sistema.
Quindi vi chiedo: chi ha ragione tra me e l'amico?