Le trasmissioni più seguite in 60 anni di Tv

xyz123

Digital-Forum Gold Master
Registrato
16 Novembre 2011
Messaggi
5.125
Citiamo le trasmissioni più seguite in 60 anni di Tv italiana.Io penso che ai primi posti troviamo la finale dei Mondiali di calcio del 1982 Italia-Germania Ovest trasmessa da Rai 2 l'11 Luglio.Audience circa 35 milioni di telespettatori
 
Non vorrei sbagliarmi, ma io ho letto e sentito più volte che la trasmissione più vista di sempre fu la semifinale di Italia '90 Italia-Argentina, ma non mi ricordo il dato.
 
Di Italia-Argentina 1990 sapevo 29 milioni anziché 27 milioni.Forse 27 milioni la sola Rai 1 escludendo Telemontecarlo :eusa_think:
 
Non vorrei sbagliarmi, ma io ho letto e sentito più volte che la trasmissione più vista di sempre fu la semifinale di Italia '90 Italia-Argentina, ma non mi ricordo il dato.
Considera però che nel 1982 non c'erano ancora i rilevamenti Auditel
 
Si, l'Auditel ha esordito a fine 1986. Prima c'era l'Istel e l'evento più seguito con tale sistema di rilevazione fu proprio la finale dell'82 con 36.500.000 circa. L'Istel aveva criteri diversi e conduceva a risultati maggiori rispetto all'Auditel.
 
Non so di preciso, mi sembra di ricordare che facessero sondaggi telefonici con domande sul programma visto.
 
Semplice: se ne fregavano :D c'era solo due canali nazionali prima dell'arrivo di Canale5 (ex Telemilano 58) nel 1978 quindi non c'erano grossi problemi essendo RAi un servizio pubblico ed essendo monopolista...
 
Concorrenza soltanto al nord perché la Tv Svizzera in Sicilia non è mai arrivata mentre tmc soltanto verso la metà degli anni 80
 
Non so se é il topic adatto, ma visto che stavate parlando dell'arrivo di Mediaset, volevo chiedere qual era l'opinione comune a riguardo? Si pensava che davvero potesse fare concorrenza o no?
 
Più che altro, prima dell'avvento delle TV private e di Mediaset, aveva poco senso fare un rilevamento degli ascolti.
 
Indietro
Alto Basso