Le Tv Del Passato

Il Lion Trophy Show me lo ricordo! Si giocava con la tastiera del telefono, chi aveva ancora i vecchi telefoni era tagliato fuori!
Però io me lo ricordo che andava nel tardo pomeriggio, verso le 18 o giù di lì... era sempre su Tmc o già su Tmc2?

Quando fu spostato su TMC2, fu modificato anche l'orario e quindi iniziò ad andare in onda nel tardo pomeriggio... se non ricordo male intorno alle 20,00. In quegli anni si chiamava "The Lion Network"
 
Ultima modifica:
A proposito di TMC2, prima di chiamarsi così era ancora VideoMusic versione Cecchi Gori con il palinsesto svuotato completamente di programmi musicali. Ricordo bene? :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Il Lion Trophy Show me lo ricordo! Si giocava con la tastiera del telefono, chi aveva ancora i vecchi telefoni era tagliato fuori!
Però io me lo ricordo che andava nel tardo pomeriggio, verso le 18 o giù di lì... era sempre su Tmc o già su Tmc2?
Tappeto volante non l'ho mai capito come programma, però ricordo ancora il video di Mai dire gol di un Rispoli a tentare di imitirare Houdini, per poi finire ad allagare tutto lo studio ahahaha
Beh il Tappeto Volante era semplicemente un salotto tv, conversazioni con gli ospiti in studio e qualche intermezzo musicale di Rita Forte...me lo ricordo come un programma decisamente garbato che oggi verrebbe senz'altro bollato come lento e noioso ;-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
A proposito di TMC2, prima di chiamarsi così era ancora VideoMusic versione Cecchi Gori con il palinsesto svuotato completamente di programmi musicali. Ricordo bene? :)
Mi ricordo che nacque nella primavera del '96; inizialmente i loghi si alternavano, o meglio parte della programmazione (musicale) continuava ad essere di Videomusic e l'altra parte di TMC2 (la parte generalista). Solo che mentre durante il palinsesto di Tmc2 il logo di Videomusic spariva, durante quello di Videomusic il logo di Tmc2 rimaneva ben presente ( :eusa_wall: )... Già questo indicava la "predominanza" di Tmc2 e la prossima sorte del canale musicale... fino infatti a diventare completamente Tmc2 (e col solo logo di questa) successivamente. In ogni caso anche come Tmc2, un minimo (ma veramente minimo) di programmazione musicale da Videomusic è sempre sopravvissuta, fino a 'diventare' poi MTV Italia.
 
Se non sbaglio era videomusic/tmc2 fino ad una certa ora del pomeriggio, poi la sera solo tmc2.

Da me era sul 44 da Roccamonfina e ch 49 da Napoli, per la zona del Lazio Sud dove appunto io risiedo, ma il segnale non era sempre stabile.

A Siena, dove frequentavo l'università, avevamo tmc 2 sul ch 68 (mi pare) da Monte Luco e ch 58 dal Monte Amiata.

Videomusic, sempre su quelle due frequenze, lo ricevevamo sin dal 1991 (anno mio d'iscrizione).
 
videomusic...una ottima tv musicale tutta italiana, mi ha fatto compagnia per anni, adesso siamo invasi letteralmente su tutti i canali (rsi compresa) di trash americano o inglese schifoso!
 
Anche a me piaceva molto Videomusic. Ricordo anche la polemica che ci fu quando tele+3 iniziò a trasmettere diverse ore giornaliere di programmazione di Mtv. C'era chi lo definì un attentato alla Tv culturale...
 
Tele +3 a casa mia non si vedeva, ma mio cugino, a pochi km, la riceveva e ricordo che nel 1995 andava in onda su quest'emittente collegata con MTV un programma dedicato all'hard rock dal nome headbangers ball. Lui lo registrava e la cassetta la vedevo poi io insieme ad altri.
 
Anche a me piaceva molto Videomusic. Ricordo anche la polemica che ci fu quando tele+3 iniziò a trasmettere diverse ore giornaliere di programmazione di Mtv. C'era chi lo definì un attentato alla Tv culturale...
Tele+ 3 comunque non ebbe mai una vera e propria partenza: è stata per almeno due anni a trasmettere un solo film tutto il giorno, stile come faceva Tele+ 1 agli inizi; quando Tele+ 2 e 3 erano già vere e proprie pay-tv avviate... Tele+3 era un fanalino di coda; poi cominciarono a trasmettere dei vecchi documentari di J. Cousteau... poi mi pare opere teatrali... il tutto in chiaro... poi arrivò MTV Europe: questa non mi ricordo se era in chiaro certamente agli inizi sì. Insomma rispetto agli altri 2 canali sembrava avesse le idee un po' confuse :) E se non erro in ultimo sbarcò Classica. Tra l'altro sul sat in digitale (l'allora Telepiù DStv) non c'era Tele+3 se ricordo bene, ma direttamente il canale Classica che esisteva anche prima che gran parte parte della sua programmazione sbarcasse su Tele+ 3. Insomma con MTV e Classica, Tele+ 3 era ridotta ad un relay, il tutto in teoria come pay-tv. Era il terzo canale di Tele+ mai in sostanza partito.
 
Ultima modifica:
Tele +3 a casa mia non si vedeva, ma mio cugino, a pochi km, la riceveva e ricordo che nel 1995 andava in onda su quest'emittente collegata con MTV un programma dedicato all'hard rock dal nome headbangers ball. Lui lo registrava e la cassetta la vedevo poi io insieme ad altri.

Anch'io Tele+3 lo ricevevo malissimo e ricordo bene che per continuare a vedere MTV nel 1995 ho dovuto chiamare il tecnico per mettere sul tetto un'antenna apposita per la ricezione di quella frequenza :)
 
Anch'io Tele+3 lo ricevevo malissimo e ricordo bene che per continuare a vedere MTV nel 1995 ho dovuto chiamare il tecnico per mettere sul tetto un'antenna apposita per la ricezione di quella frequenza :)

A casa mia si doveva ricevere direttamente da vicino Napoli, sul ch 22, da una postazione che è a 100 e passa km da casa mia. Verso di essa c'è solo una catena montuosa, ma la parte centrale di questa catena ha una "gobba" alta che io mi trovo proprio davanti e che mi impediva di ricevere il segnale da Napoli. Ai lati le montagne erano (e sono) più basse ed infatti già a 600 metri da casa mia, sulla sx, e anche sulla dx, qualche emittente iniziava ad "apparire" (compresi i segnali di telepiù). Ora col digitale è cambiato tutto.
 
PROGRAMMAZIONE TELEMONTECARLO/TMC2 - Venerdì 19 Dicembre 1997

TMC
ore 7,30 Telefilm: I Ragazzi della Prateria
ore 8,30 TMC News
ore 9,00 Film: La Ragazza da 20 Dollari
ore 10,55 Telefilm: Hitchcock e il suo Doppio
ore 12,00 Attualità: Candido (conduce A. Lubrano)
ore 12,35 TMC News - Meteo
ore 12,50 Sci: Discesa Libera Maschile (Coppa del Mondo, Val Gardena - diretta)
ore 13,05 TMC Sport
ore 13,15 Attualità: Candido (conduce A. Lubrano)
ore 14,00 Film: Il Ladro di Bagdad
ore 15,55 Talk-Show: Tappeto Volante (conduce Luciano Rispoli)
ore 18,05 Zap Zap Tv (conducono Marta Jacopini e Guido Cavalleri)
ore 19,25 Meteo
ore 19,30 TMC News
ore 19,55 TMC Sport
ore 20,10 Attualità: Quinto Potere
ore 20,30 Film: Rambo 3 (avventura)
ore 22,25 Meteo
ore 22,30 TMC News
ore 22,50 Rubrica: Dottor Spot
ore 23,00 Rubrica: Check Up Salute
ore 23,55 Calcio: Brasile - Repubblica Ceca (Confederation Cup 1997 - differita)
ore 2,05 TMC Domani

TMC2
ore 13,00 Arrivano i Nostri
ore 13,30 Musicale: Clip to Clip
ore 14,00 Flash
ore 14,05 Coloradio (all'interno: Help, Vegas [Telefilm])
ore 19,30 Gioco: Altromondo - Otherworld
ore 20,00 Gioco: The Lion Network
ore 20,30 Flash
ore 20,35 Calcio: Betis Siviglia - Barcelona (Liga Spagnola - diretta)
ore 22,30 Musicale: Coloradio
ore 23,00 TMC2 Sport
ore 23,30 Snowboard
 
Liga su TMC2 e pure Lion Network, questi me li ricordo! Ricordo anche lo Sci su TMC ma non ricordo chi commentava, su Mediaset se non sbaglio se ne occupava Guido Meda, su TMC?

Cos'era invece Zap Zap?
 
Liga su TMC2 e pure Lion Network, questi me li ricordo! Ricordo anche lo Sci su TMC ma non ricordo chi commentava, su Mediaset se non sbaglio se ne occupava Guido Meda, su TMC?

Cos'era invece Zap Zap?

Lo sci su Tmc resta legato alla voce di Bruno Gattai che però quell'anno passò a Mediaset. Il network privato, infatti, acquisì i diritti della Coppa del Mondo che trasmise fino al 2000. Le competizioni degli uomini erano affidate a Gattai, le gare delle donne venivano commentate invece da Guido Meda. ;)
 
In quel periodo 1997-98 c'era stato il decreto Maccanico, che conferiva alle emittenti di Cecchi Gori le frequenze per coprire tutto il territorio (ma solo dal 2004 sarà più efficace la copertura).
E' probabile che quella partita Brasile - Rep. Ceca di confederation Cup io l'abbia vista.
 
Giovedì 9 maggio 1991

Raitre

12.00 Il circolo delle 12
14.00 Tg regionali
14.30 Tg3 pomeriggio
14.40 Tennis. Internazionali d'Italia (all'interno del programma, "Pianeta calcio")
17.45 Giornali e tv estere
18.00 Speciale Geo
18.35 Schegge di radio a colori
18.45 Tg3 derby, rubrica sportiva
19.00 Tg3, Tg3 regione
19.45 Aspettando un terno al lotto
20.05 Blob
20.25 Una cartolina. Con Andrea Barbato
20.30 Samarcanda. Rubrica settimanale condotta da Michele Santoro
23.15 Tg3 notte
00.00 Fuori orario, Cosa (mai) viste
00.15 Tennis. Internazionali d'Italia femminili (da Roma)
01.45 Appuntamento al cinema
 
Sempre con riferimento a tele + mi sembra di ricordare che quando abitavo nel gallaratese e quindi ricevevo da penice e valcava, Tele +3 nacque sulle ceneri di tv globo o qualcosa del genere. Qualcuno se la ricorda questa tv locale? Ho provato a cercare in rete qualche notizia anche in telehistoria (OTGTV) ma non sono riuscito a trovare nulla.

Edit: ho cercato meglio in telehistoria (non mi trovava la G) e l'ho trovata. Mi ricordavo bene il passaggio da Globo a telepiù 3: http://www.otgtv.it/Th/mi.html#Free Radio Tv
 
Indietro
Alto Basso