Le Tv Del Passato

PROGRAMMAZIONE RETE 2 - Venerdì 18 Giugno 1982

ore 12,20 Inizio delle Trasmissioni
ore 12,30 Rubrica: Meridiana - Parlare al Femminile
ore 13,00 Tg2 OreTredici
ore 13,30 DSE. Virgiolio, il Savio Gentil che Tutto Seppe
ore 14,10 Helzacomic
ore 15,20 DSE. Non é il Terremoto
ore 16,20 Telefilm: Il Primo Mickey Rooney
ore 17,00 Calcio: Italia-Perù [Campionato Mondiale di Calcio 1982, in diretta da Vigo]
all'Intervallo: Tg2 Flash
ore 19,00 Telefilm: Rhoda
ore 19,45 Tg2
ore 20,20 Sceneggiato: Bentornata, Zia Elizabeth
ore 21,55 Rubrica: Primo Piano
ore 22,45 Telefilm: Suspence
ore 23,30 Tg2 Notte
ore 23,50 Chiusura delle Trasmissioni - Prove Tecniche
 
Avevo 10 anni, ma ricordo benissimo quel mondiale 1982, il primo che ricordo. Tutte le partite o quasi, non solo quelle dell'Italia.

Quell'Italia-Perù la vidi con mio padre e mio zio (oggi entrambi non ci sono più) in un paese a pochi km da casa mia. Al momento del gol di Conti dell'1-0 mio padre mi aveva detto di alzarmi e chiudere la porta del salone dove eravamo. :5eek:
 
PROGRAMMAZIONE RETE 2 - Venerdì 18 Giugno 1982

ore 12,20 Inizio delle Trasmissioni
ore 12,30 Rubrica: Meridiana - Parlare al Femminile
ore 13,00 Tg2 OreTredici
ore 13,30 DSE. Virgiolio, il Savio Gentil che Tutto Seppe
ore 14,10 Helzacomic
ore 15,20 DSE. Non é il Terremoto
ore 16,20 Telefilm: Il Primo Mickey Rooney
ore 17,00 Calcio: Italia-Perù [Campionato Mondiale di Calcio 1982, in diretta da Vigo]
all'Intervallo: Tg2 Flash
ore 19,00 Telefilm: Rhoda
ore 19,45 Tg2
ore 20,20 Sceneggiato: Bentornata, Zia Elizabeth
ore 21,55 Rubrica: Primo Piano
ore 22,45 Telefilm: Suspence
ore 23,30 Tg2 Notte
ore 23,50 Chiusura delle Trasmissioni - Prove Tecniche
Le prove tecniche sarebbe il monoscopio?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
A proposito il televideo quando nacque?

Le prime pagine del televideo erano disponibili già nel 1984-85. Negli anni seguenti continuarono ad esserci dei test tecnici che si allungarono fino ai primi anni '90. Spesso una sequenza continua di pagine di Televideo riempiva il rullo notturno delle tre reti Rai. Io, invece, ricordo benissimo che durante eventi internazionali importanti (es. la Guerra del Golfo da Agosto 1990 fino ai primi mesi del 1991, con l'apice nel Gennaio 1991), di notte veniva trasmessa una schermata fissa con la pagina 101 (Ultim'ora) per fornire aggiornamenti in diretta. Questo avveniva anche in occasione delle elezioni Politiche e Amministrative, ma ricordo anche una iniziativa del genere per le Presidenziali Americane.
 
Le prime pagine del televideo erano disponibili già nel 1984-85. Negli anni seguenti continuarono ad esserci dei test tecnici che si allungarono fino ai primi anni '90. Spesso una sequenza continua di pagine di Televideo riempiva il rullo notturno delle tre reti Rai. Io, invece, ricordo benissimo che durante eventi internazionali importanti (es. la Guerra del Golfo da Agosto 1990 fino ai primi mesi del 1991, con l'apice nel Gennaio 1991), di notte veniva trasmessa una schermata fissa con la pagina 101 (Ultim'ora) per fornire aggiornamenti in diretta. Questo avveniva anche in occasione delle elezioni Politiche e Amministrative, ma ricordo anche una iniziativa del genere per le Presidenziali Americane.
Ricordo una cosa simile, anche nelle politiche del 1994 e 1996, è possibile? Ricordo anche che a fine anni 80, precisamente 1988 Raitre la mattina trasmetteva le pagine televideo...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ricordo su "Tv sorrisi e canzoni" la dicitura "televideo: pagine dimostrative" alle ore 10 del mattino in alcuni palinsesti. Penso fosse l'estate del 1984

Forse per le politiche del 1996 c'era una pagina apposita, che io segui durante la notte, ma finii per addormentarmi.
 
Ricordo anche che a fine anni 80, precisamente 1988 Raitre la mattina trasmetteva le pagine televideo...
Si avveniva per tutta la notte fino all'apertura delle trasmissioni che su RaiTre in quel periodo era prevista spesso non prima delle 10,30-11,00

Ricordo una cosa simile, anche nelle politiche del 1994 e 1996, è possibile?

È possibile, anzi quasi certo. Perchè questo tipo di iniziativa era stata applicata credo fino alle Europee del 1999. Nei primi anni 2000, visti i vari speciali sulle tre reti Rai e la diffusione dei dati elettorali via internet, non aveva più senso trasmettere i panneli notturni con i risultati del voto.
 
Cioè all'epoca la programmazione notturna era fatta di test?
Ovviamente non tutta. C'erano delle fasce orarie in cui venivano eseguite le prove tecniche, in altre fasce (la gran parte) veniva trasmesso il famoso monoscopio con il motivo musicale di sottofondo. Poi con il passare degli anni i palinsesti sono diventati completi nel senso che non ci sono più momenti vuoti (come le ore notturne) e le prove tecniche ed il monoscopio sono andati in disuso.

ecco un esempio di Monoscopio con stacco finale sulla sigla di apertura delle trasmissioni:
https://www.youtube.com/watch?v=-2tMypLndrw
 
Ovviamente non tutta. C'erano delle fasce orarie in cui venivano eseguite le prove tecniche, in altre fasce (la gran parte) veniva trasmesso il famoso monoscopio con il motivo musicale di sottofondo. Poi con il passare degli anni i palinsesti sono diventati completi nel senso che non ci sono più momenti vuoti (come le ore notturne) e le prove tecniche ed il monoscopio sono andati in disuso.

ecco un esempio di Monoscopio con stacco finale sulla sigla di apertura delle trasmissioni:
https://www.youtube.com/watch?v=-2tMypLndrw
Bhe vallo a dire alle emittenti locali cosa trasmettevano loro di notte
 
Ovviamente non tutta. C'erano delle fasce orarie in cui venivano eseguite le prove tecniche, in altre fasce (la gran parte) veniva trasmesso il famoso monoscopio con il motivo musicale di sottofondo. Poi con il passare degli anni i palinsesti sono diventati completi nel senso che non ci sono più momenti vuoti (come le ore notturne) e le prove tecniche ed il monoscopio sono andati in disuso.

ecco un esempio di Monoscopio con stacco finale sulla sigla di apertura delle trasmissioni:
https://www.youtube.com/watch?v=-2tMypLndrw
Questo monoscopio risale ai primi anni 80? Chissà adesso che tecnica utilizzano per fare i test...
Bhe vallo a dire alle emittenti locali cosa trasmettevano loro di notte
Per motivi anagrafici non ricordo gli anni 80, ma ti posso garantire che a metà anni 90 c'era un emittente locale dalle mie parti che la notte trasmetteva "roba forte"...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Questo monoscopio risale ai primi anni 80? Chissà adesso che tecnica utilizzano per fare i test...

Per motivi anagrafici non ricordo gli anni 80, ma ti posso garantire che a metà anni 90 c'era un emittente locale dalle mie parti che la notte trasmetteva "roba forte"...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
ecco perché ho sempre preferito la notte al giorno

inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)
 
Indietro
Alto Basso