Le Tv Del Passato

Più Lopez di Solenghi che secondo me dei tre era il meno bravo. Ma c'era qualcosa del Trio che non me li faceva piacere tanto.

Va detto che comunque la Premiata Ditta io l'ho "conosciuta" solo nel 1990, quando facevano la parodia di Beautiful nel programma di Raffaella Carrà quando è tornata in Rai, su Rai2.

I comici miei preferiti sono Beppe Grillo, Il Trio, Sabani, Alfredo Papa e altri sulla falsariga dell'imitazione (parlo di comici in tv, non del cinema).

La premiata ditta e anche la Gialappa's Band, ad esempio, mi piacciono di meno.
 
Si ma quello è molto tempo dopo. Io ho seguito il trio prima. Tu mi sa che sei del '90, io invece del 1972. La "Signorina Carlo" altri non era che la concorrente di un quiz in cui Massimo Lopez imitava Mike Bongiorno, e appunto in concorrenti erano Solenghi che era il Signor Carlo da Chieti e la Marchesini era invece la signora Carlo . Ti parlo del varietà "Il tastomatto" del 1985. Proprio ad inizio anni '90 il Trio non l'ho più seguito, anche perché poi si sono sciolti.

https://www.youtube.com/watch?v=eJIgQyLXAIg

Grazie per il video :)
Sì, io il Trio non ho potuto vederlo dal vivo :)
 
Sabato 2 agosto 1980

Rete uno

13.00 Un concerto per domani (musica classica)
13.30 Tg1
13.40 Giochi olimpici. Da Mosca.
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Ma ce l'avete un cuore? varietà
22.00 Doppia sentenza: Monsieur Landru (sceneggiato)
22.40 Frontiere musicali. Concerto a Bombay
- Tg1 notte

Questa era la programmazione. In tarda mattinata, probabilmente intorno alle 12, ci dovrebbe essere stata un'edizione straordinaria del tg1 che parlava dell'attentato alla stazione di Bologna, la più spaventosa strage accaduta in Italia in tempo di pace.
Ricordo vagamente anche qualcosa delle Olimpiadi di Mosca.
Io ricordo la notizia al tg mentre ero sul lettino davanti alla tv. Nonostante avessi solo 8 anni.
 
Io del trio ricorderò sempre con piacere la loro versione de "I Promessi Sposi" Don Abbondio in versione cane, Pippo Baudo che faceva il padre di Lucia... Lopez che faceva la monaca di Monza (sempre trovato un colpo da maestro uno poteva aspettarsi Solenghi che era diciamo più "femmineo", ma Lopez? Con quei baffoni?)

https://www.youtube.com/watch?v=67V2KnYTHlU
 
La Premiata Ditta la ricordo verso fine anni 90/primi anni 2000

In comune al Trio c'è il fatto che sia Lopez e sia Insegno sono due discreti doppiatori
 
Io ho registrato quell'edizione dei promessi sposi del Trio proprio nel 1990, nella prima messa in onda. E' comunque stata riproposta da premium recentemente.
Anche Lopez ha spesso "interpretato" protagoniste femminili. Ricordo ad esempio una volta che Solenghi ha imitato Gino Paoli e Lopez la Vanoni.

Ai promessi sposi del Trio Solenghi ha anche interpretato una strega che parlava con la voce di Alberto Sordi. Di Solenghi ricordo anche una spassosa imitazione dell'Avvocato Agnelli.
 
da wikipedia si legge che iniziò verso giugno dell'86 da noi

Io l'ho visto nella primavera del 1988, cosi come anche "L'investigatore Faber".

Saranno famosi l'ho visto nelle estati del 1987, 1988, 1990. Prima dell'87 forse l'ho visto solo a sprazzi. Non lo hanno poi più ripetuto.

Nell'estate 1989 alle 13.30 su rai2 non andava Saranno Famosi ma "Capitol", che era una soap-opera.
 
Mercoledì 3 agosto 1966

Programma Nazionale

18.15 La tv dei ragazzi. 1) il corrierino della musica; 2)la cattura degli elefanti
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, che tempo fa
20.30 Telegiornale
- carosello
21.00 Almanacco
22.00 SOS polizia (sceneggiato)
- Mercoledi sport, telegiornale della notte


Secondo canale

21.00 Telegiornale, segnale orario
21.10 Intermezzo
21.15 Laura (prosa teatrale)
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 3 Agosto 1997

ore 7,30 Contenitore: La Banda dello Zecchino
nel corso: ore 8,00 Cartoni Animati: L'Albero Azzurro
ore 10,00 Rubrica: Linea verde estate - Orizzonti
ore 10,45 Santa Messa [trasmissione in diretta]
ore 11,45 Rubrica: Settimo Giorno [religioso]
ore 12,00 Eurovisione: Recita dell'Angelus [in diretta da Piazza San Pietro]
ore 12,20 Rubrica: Linea Verde Estate
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Varietà: la Domencia In... degli Italiani
ore 16,00 Sceneggiato: Marco Polo
ore 18,00 Tg1 Flash
ore 18,05 Torneo Cavalleresco della Quintana [in diretta da Ascoli Piceno]
ore 19,00 Telefilm: La Signora del West
ore 19,50 Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1
ore 20,35 Rai Sport Notizie
ore 20,45 Varietà: Tornare a Sorrento - Il paese delle Sirene [conducono: Livia Azzariti e Melba Ruffo]
ore 22,50 Tg1 Flash
ore 22,55 Documentario: Cinquecento Nazioni
ore 23,40 Rubrica: Effetto Cinema
ore 0,15 Tg1 - Agenda - Zodiaco
ore 0,35 Speciale Sottovoce
ore 1,05 Gabriele La Porta Presenta
ore 1,25 Film: Anselmo ha Fretta
ore 2,40 Tg1 Notte
ore 2,55 Varietà: Bambole Non c'è una Lira [replica]
 
Bambole non c'è una lira è un varietà del 1977, basato sul vecchio avanspettacolo.

Nel periodo 1994-2001 Raiuno ha avuto una programmazione notturna dedicata al vintage di tutto rispetto.
 
La domenica In degli italiani, che vedo in palinsesto alle 14 di quella domenica del '97, altro non era che il meglio delle varie edizioni di domenica In. Io ho registrato proprio in quell'anno le puntate che mostravano le immagini delle edizioni dal 1980-81 al 1984-85. Le edizioni dal 1977-78 al 1979-80 non le avevo registrate anche perché non mi trovavo a casa mia ma in Toscana.
 
Lunedì 4 agosto 1980

Rete tre

19.00 Tg3
19.15 Gianni e Pinotto
19.30 Genova, capitale dell'energia
19.50 Gustavo. Disegni animati
20.00 DSE. Fototeca
20.40 La civiltà romanica in Toscana
21.35 DSE. Quando è arrivata la televisione
22.00 Tg3
22.30 Gianni e Pinotto

Nei primi anni di programmazione Rai3 era un misto tra Focus e Rai5 di adesso
 
Mercoledì 16 agosto 1978

Rete uno

10.00 Programma cinematografico per Messina e zone collegate
13.00 Maratona d'estate
13.30 Tg1
18.15 Circhi del mondo
19.15 La pantera rosa (cartoni animati)
19.20 Silvia dei tre olmi (tf)
19.45 Almanacco del giorno dopo
20.00 Tg1
20.40 Otto bastano (telefilm)
21.35 Azzurro quotidiano. Storie di pesci e cacciatori del mediterraneo
22.00 Mercoledì sport. Da Monaco di Baviera: Campionati mondiali su pista di ciclismo
- Tg1, che tempo fa

Ho inserito questo palinsesto perché quel 16 agosto '78 ci fu la prima tv in Italia del telefilm americano "Eight is enough", da noi conosciuto prima col nome "otto bastano" e poi con "La famiglia Bradford".
 
PROGRAMMAZIONE TMC - Sabato 5 Agosto 1995

ore 7,00 Euronews
ore 8,00 Documentario: I Profili della Natura
ore 8,30 Tm Sea
ore 9,00 Rubrica: Strike - La Pesca In Tv
ore 9,30 Atletica Leggera: Campionati Mondiali [diretta da Goteborg]
ore 11,00 Le Grandi Firme
ore 12,00 Rubrica: Tmc Speed
ore 12,30 Automobilismo: Campionato Italiano Velocità [prove, diretta]
ore 13,30 Rubrica: Crono - Tempo di Motori
ore 14,00 Tmc Notizie
ore 14,15 Atletica Leggera: Campionati Mondiali [diretta da Goteborg]
ore 18,15 Telepromozione: Le Grandi Firme
ore 18,30 Atletica Leggera: Campionati Mondiali [diretta da Goteborg]
nel corso: Tmc Notizie Flash
ore 19,30 Tmc Notize
ore 20,00 Rubrica: Ciclissimo [a cura di Davide De Zan]
ore 20,25 Tmc Notizie Flash
ore 20,35 Calcio: Parma-Stati Uniti [New York Challenge 1995]
ore 22,30 Tmc Notizie
ore 23,00 Atletica Leggera: Campionati Mondiali [sintesi della giornata]
ore 23,55 Calcio: Benfica-Boca Juniors [New York Challenge 1995]
ore 1,35 Automobilismo: Campionato Italiano Velocità [prove, replica]
ore 2,40 CNN - Collegamento in diretta con l'emittente Americana
 
Indietro
Alto Basso