Le Tv Del Passato

DSE = "Dipartimento Scuola Educazione" creando fosse un rimasuglio del MinCulPop del ventennio :laughing7:

Negli anni '80 / '90 questi programmi insulsi c'erano tutta la mattina su RAI 3...
 
DSE = "Dipartimento Scuola Educazione" creando fosse un rimasuglio del MinCulPop del ventennio :laughing7:

Negli anni '80 / '90 questi programmi insulsi c'erano tutta la mattina su RAI 3...
Io invece credo sia l'antenato di Rai Educational...
Alcuni programmi del DSE secondo me non dovevano essere così male...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Lo credo pure io e confermo, erano molto interessanti. ;)
Da quello che ho letto e sentito da video su YouTube, erano di 2 tipi: o taglio documentaristico, oppure taglio tecnico per chi lavorava nella scuola/formazione/educazione...ricordo in un video l'annunciatrice mandare in onda il doc "il bambino degli anni'90"...ovvero il sottoscritto...sono figlio del DSE

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Sì confermo DSE è l'antenato di "Rai Educational".

Mi spiace per Rispoli era un ottima persona, conduttore pacato perfetto conoscitore della lingua Italiana :crybaby2:
 
Mi spiace per Rispoli era un ottima persona, conduttore pacato perfetto conoscitore della lingua Italiana :crybaby2:

Quoto.
In particolare per ragioni anagrafiche di "Parola Mia" ho avuto occasione di seguire più che altro l'edizione del 2002 su RaiTre ed era veramente gradevole ed elegante.
 
Io in effetti Parola Mia lo ricordo anche negli anni '80, anche se non lo vedevo quasi mai. Mi ricordo ne parlavamo in classe con alcuni professori. Ero alle medie (periodo 1983-86).
 
A proposito del DSE, il suo direttore è stato Luciano Rispoli, poi anche conduttore tv. E' morto questa notte

https://it.wikipedia.org/wiki/Luciano_Rispoli
Mi dispiace. 😢 Mi ricordo bene di "Parola mia": trasmissione utilissima per imparare bene l'italiano. C'era il Professor Beccaria che spiegava bene alcune cose. Ora la tv italiana in chiaro, specialmente Mediaset, è piena di spazzatura dove si preferisce lobotomizzare lo spettatore. Altra sua trasmissione di successo fu "Il tappeto volante" assieme a Rita Forte e Melba Ruffo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Si, ora ricordo anche il Prof Beccaria. Per il resto sono d'accordo sulla tv di oggi, molto diversa e in alcuni casi completamente inutile.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - sabato 28 Ottobre 2000

ore 6,00 Euronews
ore 6,40 Telefilm: Lassie
ore 7,30 Contenitore: La Banda dello Zecchino [per ragazzi]
ore 9,45 Cartoni Animati: L'Albero Azzurro
ore 10,15 Rubrica: A Sua Immagine - Giubileo 2000
ore 10,45 Documentario: La Notte delle Volpi
ore 11,25 Che Tempo Fa
ore 11,30 Rubrica: Nella Vecchia Fattoria
ore 12,30 Telefilm: L'Ispettore Derrick
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Rubrica: Linea Blu - Vivere il Mare
ore 15,15 Rubrica: Sette Giorni Parlamento
ore 15,45 Appuntamento al Cinema
ore 15,50 Rubrica: Overland
ore 17,00 Tg1
ore 17,15 All'Opera - Trasmissione dedicata alla Musica Lirica ["Otello" dal Teatro Regio di Torino]
ore 18,10 Rubrica: A Sua Immagine [religioso]
ore 18,40 Telequiz: Quiz Show
nel corso: ore 19,25 Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1
ore 20,35 Rai Sport Notizie
ore 20,40 Varietà: Carramba che Sorpresa! [con Raffaella Carrà]
ore 23,15 Tg1 Flash
ore 23,20 Documentario: Atlantis
ore 0,10 Stampa Oggi - Che Tempo Fa
 
Giorno del mio 28mo compleanno. Lo ricordo bene, anche se non ricordo la programmazione.
In quei giorni c'era anche il giubileo degli sportivi.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Giovedì 29 Ottobre 1992

ore 6,50 Uno Mattina
nel corso: Tg1 Flash
ore 10,15 Sceneggiato: L'Eterna Giovinezza
nel corso: Tg1 Flash
ore 11,55 Che Tempo Fa
ore 12,00 Varietà: Servizio a Domicilio [conduce G. Magalli]
nel corso: Tg1 Flash
ore 13,30 Tg1
ore 13,55 Tg1 - 3 Minuti di...
ore 14,00 Spettacolo: Prove e Provini a "Scommettiamo che?"
ore 14,15 Rubrica: Primissima
ore 14,45 Film: Tarzan - L'Uomo Scimmia
ore 16,30 Cartoni Animati: Lunga Vita al Rock and Roll
ore 17,55 Oggi Al Parlamento
ore 18,00 Tg1 Flash
ore 18,10 Telefilm: Mio Zio Buck
ore 18,45 Ci Siamo?! [conduce Gigi Sabani]
ore 19,50 Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1
ore 20,40 Spettacolo: Partita Doppia [conduce Pippo Baudo]
ore 23,00 Tg1
ore 23,15 Speciale: Valentino, Trent'Anni di Magia
ore 0,05 Tg1
ore 0,30 Oggi al Parlamento
ore 0,40 Mezzanotte e Dintorni
 
Molti programmi che ricordo. Guardavo a volte anche Zio Buck, mi piaceva la ragazza che interpretava una dei suoi nipoti. Si chiamava Dah Ve Chodan
 
Domenica 29 ottobre 1972

Programma Nazionale

09.30 Santa messa
12.00 Domenica ore 12
12.30 Oggi disegni animati
12.55 Canzonissima il giorno dopo
13.30 Telegiornale
14.00 A come agricoltura
15.00 Sport, ripresa diretta di avvenimento agonistico
16.30 La tv dei ragazzi
17.45 90° minuto
18.00 Telegiornale
18.10 Paul Temple (tf)
19.20 Campionato italiano di calcio
19.55 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Petrosino (sceneggiato)
22.20 Prossimamente
22.30 La domenica sportiva
23.15 Telegiornale

Le immagini della ds di quel giorno sono state spesso riproposte in tv o su dvd
 
Indietro
Alto Basso