Le Tv Del Passato

Fabiom1981 ha scritto:
Massera riusciresti a recuperare qualche palinsesto della storica Tele Monte Carlo (quella vera a gestione monegasca)?

Eccoti servito: palinsesto di TMC del....

2 gennaio 1977 (domenica)

19.45 Cartoni Animati
20.00 Telefilm
20.50 Monte Carlo news
20.55 Notiziario
21.15 L'arma che conquistò il west (film)
22.50 Oroscopo di domani


5 gennaio 1977(mercoledi)

18.15 Un petit d'amor, amitie, musique - conduce Jocelyn
19.15 Cartoni Animati
19.30 Shopping
19.50 I telefilm di altri tempi - Ridolini (comiche)
20.15 Telefim
20.45 Monte Carlo sera
20.50 Notiziario
21.20 Canto d'Amore - film
 
Negli archivi dei giornali come quello de La Stampa, li trovi i palinsesti di Telemontecarlo.
 
massera ha scritto:
18.15 Un petit d'amor, amitie, musique - conduce Jocelyn
Scusami la pignoleria, ma il titolo esatto di questo programma era "Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de musique". Ci tengo a precisarlo perché, nonostante fossi bambino, lo seguivo assiduamente in compagnia dei miei vicini di casa, tre fratelli più grandi di me. Arrivai a imitare Jocelyn costruendomi una finta consolle con tanto di cuffia fatta con i piattini-giocattolo di mia sorella (che ovviamente faceva la parte di Sophie, la presentatrice in coppia con Jocelyn), tenuti intorno alla mia testa da scotch per carrozzieri.
Si può dire che il mio amore per la musica nacque così. :)
 
Si, so che il titolo era quello (ma tmc arrivava anche a Napoli nel 1977?:eusa_think: ) solo che ho voluto abbreviare dopo aver letto il palinsesto.
 
A Baiano no !!! :eusa_naughty: Io TMC l'ho visto la prima volta quando si è messa con CRT 34 e non mi pare che nel '77 queste due tv collaborassero già .:eusa_think: :eusa_naughty:
 
@Stefio
Un pò di paura ieri sull'autostrada vicino al tuo paese?:eusa_think:

Palinsesto di Tele Monte Carlo di Sabato 29 gennaio 1977

18.35 Un petit d'amour... presenta Jocelyn
19.35 Cartoni Animati
19.50 Daktari - telefilm
20.45 Montecarlo sera
20.50 Notiziario
21.20 Dieci canzoni d'amore da salvare (Film)
 
Per Tmc decido ora di fare un salto in avanti..

Palinsesto di Domenica 21 gennaio 1979

18.45 Disegni animati
19.00 Paroliamo - quiz condotto da Lea Pericoli
19.20 Telefilm
19.50 Notiziario
20.00 Jason King (telefilm)
21.00 L'ultimo atto (film)
22.30 Oroscopo
22.35 Notiziario
22.45 Montecarlo sera
 
stefio ha scritto:
A proposito di CRT 34 e Telenapoli leggete un pò quì : http://www.wikipedia-update.com/de/italiano/canale-34-telenapoli.html il fatto del 29 e 34 non lo sapevo ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io vedevo Crt 34 sul 49 e poi sul 29 sul 34 l'ho vista solo in Dtt ...
Sull'altro forum, ormai defunto, scrissi un articolo sulla storia di CRT 34. CRT stava per Campania Radio Televisione, e inizialmente stava sul 29. Leggenda vuole che la gente telefonasse in redazione domandando se per prenderla dovessero mettere il c**o fuori al balcone. :D :D :D :D :D
Gli sfottò furono tanti e tali che dovettero chiedere, riuscendoci, di cambiare frequenza, ottenendo così il 34 che un po' di tempo dopo raddoppiò andando anche sul 49.

Circa poi il nome Telenapoli, quella fu una battaglia legale che disputarono alcune televisioni locali per ereditare il nome della TV, ormai fallita, fondata dall'Ing. Pietrangelo Gregorio. Battaglia che fu vinta a fine anni '80 da Germanesi, che potè così aggiungere il nome Telenapoli, pur non avendo nulla a che spartire con la "vera" e storica Telenapoli. Da quel momento Germanesi fece di tutto perché la gente associasse il nome Telenapoli a CRT 34, attraverso un'insistente pubblicità che ricordo anche negli autobus. Ma non ci fu nulla da fare: per la gente quell'emittente restava CRT; nel tempo poi diventò Canale 34-Telenapoli, ma tuttora la chiamiamo Canale 34. Qualche persona anziana addirittura la chiama ancora CRT.
I motivi dell'insistenza nel cercare di essere chiamata Telenapoli sono evidenti: è un nome prestigioso e si arrogherebbe un'eredità storica che peraltro non le appartiene per nulla, ma la memoria della gente è più forte.
 
massera ha scritto:
Si, so che il titolo era quello (ma tmc arrivava anche a Napoli nel 1977?:eusa_think: ) solo che ho voluto abbreviare dopo aver letto il palinsesto.
Per poterla vedere a Napoli ci voleva un'antenna particolare che permetteva di ricevere anche Capodistria. Io non ce l'avevo, ma i miei vicini di casa sì.
 
massera ha scritto:
Chissà da che postazione trasmetteva...
Chissà... La chiamavano "l'antenna per Capodistria", e se la montò un po' di gente tra il '76 e il '77; penso prendesse i segnali dall'Italia centrale.
 
Joaquito ha scritto:
Chissà... La chiamavano "l'antenna per Capodistria", e se la montò un po' di gente tra il '76 e il '77; penso prendesse i segnali dall'Italia centrale.

Possibile, visto che in Toscana le trasmissioni di Capodistria si ricevevano all'epoca da una postazione del Nord italia, ugualmente utilizzando un'antenna particolare.
 
Rete 2, Sabato 21 maggio 1977

12.30 Robin Hood, telefilm
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Tondo e corsivo, incontro con i giornalisti
14.00 Scuola aperta
14.30 Giorni d'Europa
15.30 60° giro d'Italia, prima tappa, lago Miseno-Avellino
17.00 Seconda visione
18.00 Supermix, musica per i giovani
19.10 Estrazioni del Lotto
19.15 Sabato sport
-previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Anghelopoulos, viaggio nella storia
22.05 Dolci vizi al foro, film
- tg2 stanotte
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Possibile, visto che in Toscana le trasmissioni di Capodistria si ricevevano all'epoca da una postazione del Nord italia, ugualmente utilizzando un'antenna particolare.
Era una prassi comune anche a Roma. Ricordo un mio commilitone romano che sfottendo un altro commilitone con le orecchie a sventola diceva: "Con quelle orecchie quello lì pija pure Capodistria". :D :D :D
 
Rai tv1 (o Rete 1) Domenica 11 settembre 1977

11.00 Santa messa
11.55 Ricerche ed esperienze cristiane
12.30 Avventure - La grotta azzurra
13.00 Concerto della domenica - Igor Strawinsky
13.25 Che tempo fa
13.30 telegiornale
17.00 La pantera rosa vi invita a.. un giorno di festa
17.45 90° minuto
18.10 Bella senz'anima - canzoni degli ultimi vent'anni
19.00 Cronaca di un tempo di una partita di calcio campionato serie A
- che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 La villa
21.55 La domenica sportiva
22.55 Prossimamente - telegiornale - che tempo fa

La sintesi di serie A andata quel giorno era Juventus-Foggia(6-0)

Sulla Rete2 quel giorno andò in onda nel pomeriggio il Gran Premio d'Italia di Formula 1 (a Monza).
 
Joaquito ha scritto:
Era una prassi comune anche a Roma. Ricordo un mio commilitone romano che sfottendo un altro commilitone con le orecchie a sventola diceva: "Con quelle orecchie quello lì pija pure Capodistria". :D :D :D

Per la precisione "Co qu'e recchie qu'o lì pija pure Capodistria":D

Nel '77 a Roma si ricevevano regolarmente le trasmissioni di Montecarlo e Tv svizzera, con ripetitori appositi per la Capitale nelle stesse postazioni ove sono i mux ora, mentre non mi sembra che ci fosse già capodistria.
 
massera ha scritto:
Per la precisione "Co qu'e recchie qu'o lì pija pure Capodistria":D

Nel '77 a Roma si ricevevano regolarmente le trasmissioni di Montecarlo e Tv svizzera, con ripetitori appositi per la Capitale nelle stesse postazioni ove sono i mux ora, mentre non mi sembra che ci fosse già capodistria.
... a meno che non avessi l'antenna per Capodistria ;)
 
Rete 2 (Rai2, lo ricordo sempre) Giovedi 15 settembre 1977

13.00 Tg2 oretredici
13.30 Educazione e regioni
17.35 Ginnastica artistica maschile (da Bologna) Italia-Urss
18.15 L'insediamento urbano
18.45 Oggi al Parlamento
- tg2 sportsera
19.00 Vacanze nell'isola dei gabbiani
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Caro papà (telefilm)
21.10 Si dice donna (rubrica)
22.05 La mossa del cavallo - storie televisive
22.50 Eurogol - panorama delle coppe europee di calcio
-tg2 stanotte - eurovisione, pallacanestro: Italia-Francia, campionati europei

Quel giorno andò in onda la prima puntata di "Eurogol" con le immagini delle varie partite delle coppe europee, giocate il giorno prima, non solo delle italiane.
 
Indietro
Alto Basso