• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Le Tv Del Passato

In virtù di ciò che ha pubblicato Rai Play oggi, ecco il palinsesto di Raiuno del 12 gennaio 1985, sabato.

10.00 Nils Horgesson (cartoni)
10.40 Trent'anni della nostra storia (replica)
11.55 Che tempo fa
12.00 Tg1 flash
12.05 Colpo al cuore (telefilm)
12.30 Check up, settimanale di medicina
13.30 Tg1
14.00 Prisma, settimanale di varietà e spettacolo
14.30 Sabato sport. Coppa del mondo di sci (da Kitzbuel, Austria), Ciclocross (da Sestri Levante), Tennis (Master Volvo)
17.00 Tg1 flash
17.05 Il Sabato dello Zecchino
18.05 Estrazioni del Lotto
18.10 Le ragioni della speranza (rubrica religiosa)
18.20 Prossimamente, programmi per sette sere
18.40 Il gioco dei mestieri (condotto da Luciano Rispoli e Patrizia Pilchard)
19.35 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.30 Il Tastomatto, varietà. Con Pippo Franco, Romina Power, il trio Marchesini, Solenghi, Lopez
22.00 Tg1
22.10 Il Corsaro (sceneggiato)
23.10 Oro
- Tg1 notte, che tempo fa
 
Oh, sono tornati i palinsesti vintage. :D
Quel giorno fu uno dei più freddi del secolo scorso, si gelava letteralmente e quel pomeriggio sportivo con la mitica Streif si inseriva benissimo nel contesto invernale. Vinse lo svizzero Pirmin Zurbriggen, austriaci ammutoliti e "solo" secondo posto per loro con Höflehner.
 
Un pò di pubblicità al mio canale youtube
https://www.youtube.com/watch?v=yiyatrd1nQY

La finale di Canzonissima 1973 venne mandata in onda al pomeriggio, cosi come tutta l'edizione, anche per trattenere il pubblico al pomeriggio domenicale in casa, vista l'austerity per la crisi petrolifera.

Tuttavia quella finale andò in onda in due parti: la seconda parte venne trasmessa dal Programma Nazionale alle 20 e 30.
 
Domenica 6 gennaio 1974

Programma Nazionale

11.00 Santa messa. Da Roma
12.00 Domenica ore 12
12.15 A come agricoltura
12.55 Oggi le comiche
13.25 Il tempo in Italia
13.30 Telegiornale
14.00 Mister Orazio Knibbes (telefilm)
15.00 Il cavalier tempesta (prosa)
16.00 Segnale orario, prossimamente (programmi per sette sere)
- Girotondo (contenitore pubblicitario)
16.15 La tv dei ragazzi. Da Natale all'anno nuovo (presentano Claudio Lippi e Angiola Baggi. L'onda di mezzanotte (film con Stanlio e Ollio)
17.15 Telegiornale
- Gong (contenitore pubblicitario)
17.30 90° minuto, condotto da Paolo Valenti e Maurizio Barendson
17.45 Canzonissima 1973, puntata finale, presentano Pippo Baudo e Mita Medici. Prima parte
- Tic tac, contenitore pubblcitario
19.10 Cronaca registrata di un tempo di una partita di calcio di serie A
Arcobaleno (contenitore pubblcitario), che tempo fa
20.00 Telegiornale
- Carosello
20.30 Canzonissima '73, serata finale, seconda parte
- Doremì (contenitore pubblicitario)
21.50 La domenica sportiva
- break, telegiornale, che tempo fa
 
C'era un tempo in cui la prima serata (come in tanti paesi europei) era "spezzettata" e non con programmi che durano 3-4 ore? Buono a sapersi..

Comunque, preferisco la prima serata alle 20/20.30, piuttosto che le 21.10 &c.. tutto per l'audience
 
C'era un tempo in cui la prima serata (come in tanti paesi europei) era "spezzettata" e non con programmi che durano 3-4 ore? Buono a sapersi..

Comunque, preferisco la prima serata alle 20/20.30, piuttosto che le 21.10 &c.. tutto per l'audience

Dipende.... negli anni '80 i varietà del sabato sera duravano anche due ore e mezza, con la pausa Tg in mezzo. Pensiamo come esempio alle edizioni di Fantastico presentate da Pippo Baudo.
 
Sabato 4 dicembre 1976

Rete due (Rai2)

10.00 Sci. Parallelo femminile da Saint Moritz (Svizzera)
12.30 Il mondo di Shirley (con Shirley Mclaine)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Tondo e corsivo, incontro con i giornalisti
14.00 Scuola aperta
14.30 Incontri d'europa
15.00 - 17.00 Interruzione delle trasmissioni
17.00 La Cavalleria Rusticana (prosa)
- Gong, contenitore pubblcitario
17.40 Vip, mio fratello superuomo
- tic tac, contenitore pubblcitario
19.15 Sabato sport (settimanale sportivo a cura di Maurizio Barendson)
19.45 Tg2 studio aperto
- intermezzo
20.45 Il segno del comando (sceneggiato)
- Doremì, contenitore pubblcitario
22.05 Bresson, il realismo di un asceta... Quattro notti di un sognatore (film)
- Tg2 stanotte
 
Indietro
Alto Basso