Le Tv Del Passato

Francamente io ho visto diversi cartoni, ma non sento nostalgia di nessuno di essi. Mi piace più rivedere le vecchie trasmissioni d'inchiesta, i vecchi varietà e anche lo sport. Sono d'accordo però con chi dice che molti cartoni sono diseducativi, in particolare molti dei giapponesi sono spazzatura vera e propria.
 
C'era anche un tf che seguivo ogni tanto ma nn mi piaceva....incuriosito dal ragazzo che volava grazie a un copricapo con elica.
Dovrebbe trattarsi di karlsson sui tetti...
 
Per ricordare la fu tvtaranto / videolevante ho notato che tbm che non ha altro da trasmettere manda un "accadeva nel" con spezzoni di film cartoni e sport degli anni 78 e 80, sembrerebbero presi dall'archivio della suddetta ex signora della tv tarantina.
 
Io ho fatto il car a Taranto a fine 1998, avevo 26 anni, e ricordo che si ricevevano diversi canali privati oltre a tutti i nazionali. L'unico che si vedeva riflesso era Mtv, all'epoca collegato con rete A. La ricezione ho poi scoperto essere da Martina Franca
 
Io ho fatto il car a Taranto a fine 1998, avevo 26 anni, e ricordo che si ricevevano diversi canali privati oltre a tutti i nazionali. L'unico che si vedeva riflesso era Mtv, all'epoca collegato con rete A. La ricezione ho poi scoperto essere da Martina Franca
Giusto su Taranto Mtv ex tmc2 a quel tempo era pietoso riceverlo per qualche tempo. Altri pietossisimi era reteA alias allmusic alias djtv

Edit: quando c'era temporale arrivava la fu tlb=teleleccebarbano
 
Nel 98 era mtv-rete A, mentre alla caserma Saram tmc e tmc2 erano perfetti, oltre a Rai, mds e altri.
Tmc2 sarebbe divenuto Mtv nel 2001.
 
Ma Tmc2 non era la ex Videomusic della famiglia Marcuci, poi rilevata da Vittorio Cecchi Gori già proprietario di Tmc (oggi La7)?
Un vero peccato che la Cecchi Gori sia andata a finire male. La sigla prima dei titoli di testa era un classico.Produceva parecchi film e se l'avventura con le tv fosse proseguita avrebbe avuto un vasto archivio titoli (in gran parte acquistati da Mediaset che già cooperava col gruppo...anche col marchio Silvio Berlusconi Comunication )
 
Ma Tmc2 non era la ex Videomusic della famiglia Marcuci, poi rilevata da Vittorio Cecchi Gori già proprietario di Tmc (oggi La7)?
Un vero peccato che la Cecchi Gori sia andata a finire male. La sigla prima dei titoli di testa era un classico.Produceva parecchi film e se l'avventura con le tv fosse proseguita avrebbe avuto un vasto archivio titoli (in gran parte acquistati da Mediaset che già cooperava col gruppo...anche col marchio Silvio Berlusconi Comunication )
si. Ecco dov'è stato il mio lapsus
 
Ma Tmc2 non era la ex Videomusic della famiglia Marcuci, poi rilevata da Vittorio Cecchi Gori già proprietario di Tmc (oggi La7)?
Un vero peccato che la Cecchi Gori sia andata a finire male. La sigla prima dei titoli di testa era un classico.Produceva parecchi film e se l'avventura con le tv fosse proseguita avrebbe avuto un vasto archivio titoli (in gran parte acquistati da Mediaset che già cooperava col gruppo...anche col marchio Silvio Berlusconi Comunication )

La Penta
 
Ma Tmc2 non era la ex Videomusic della famiglia Marcuci, poi rilevata da Vittorio Cecchi Gori già proprietario di Tmc (oggi La7)?
Un vero peccato che la Cecchi Gori sia andata a finire male. La sigla prima dei titoli di testa era un classico.Produceva parecchi film e se l'avventura con le tv fosse proseguita avrebbe avuto un vasto archivio titoli (in gran parte acquistati da Mediaset che già cooperava col gruppo...anche col marchio Silvio Berlusconi Comunication )

Dovrebbe essere il 1995 l'anno in cui ha preso videomusic, divenuto definitivamente tmc2 nel 1996 in autunno, e in quel momento venne accesa una frequenza vedibile anche vicino casa mia.
 
hahhah volevano censurare Mazinga e Remi'? chissa' se queste mamme ora probabilmente nonne sono ancora in vita, solo per curiosita su cosa pensano riguardo tutta la violenza e sconciaggine che i programmi ti propinano anche nel pomeriggio.
 
spazzatura che arriva dall'america portata da viacom, discovery, ecc. e invade tutti i canali, ultimamente mi é capitato di vederne anche sulla nostra rsi che é sempre stata abbastanza restìa a certa roba; preferivo le tv del passato perché trasmettevano quasi tutta roba autoprodotta o comunque prodotta in paesi europei, come film,telefilm, commedie, documentari, ecc. mantenedo viva la nostra realta e la nostra cultura.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso