Le Tv Del Passato

guarda che siamo coetanei :D anzi più giovane...è che a casa il televisore nn aveva telecomando e i canali appena ho imparato a camminare :D li cambiavo io..

rai2 era gettonata..aveva cartoni animati e programmi divertenti come muppet show e apriti sesamo ..prima ancora (sicuramente prima perché lo vedevo su una tv bianco e nero) "il dirigibile" con mal, elmi un pupazzo.

la striscia preseerale era occupata da programmi genere BUONA SERA CON.. che guardavano i miei...e al suo interno c'erano telefilm...ricordo george & mildred...mork & mindy (che ovviamente mi piaceva...ormai ero abituato alla tematiche spaziali....e aveva anc h'esso una bella sigla.. e poi una serie mediocre..pressoché sparita intitolata Billy il bugiardo ..nn ricordo canale e orario). Il telegegiornale della sera andava in onda alle 19.45 (così fino al 1995).

poi la settimana televisiva tipo..se nn c'era altro da fare ..prevedeva al venerdì sera PORTOBELLO e il giovedì quiz di mike (su rete1)

Se ripenso a com'era RAI2 rispetto a oggi..c'è da piangere.
l'unico programma del passato che resiste è il tg sportivo che va in onda in orari poco fruibili..e mi chiedo perché nn lo facciano a ridosso del tg2..

Io nel 1979 come ho detto avevo 7 anni, non ricordo George e Mildred, ma ricordo molte altre cose. Per esempio il primo "Fantastico", autunno 1979, con Beppe Grillo, Heather Parisi e Loretta Goggi
 
Nel periodo 1986-87, diciamo da aprile 1986 a ottobre 1987, il logo era quello del secondo filmato, mentre quello del primo filmato è lo stesso logo un pò più "colorato" :D

Si mi ricordavo del logo fisso in basso a destra ma non lo ricordavo nella versione con tutto quel bianco,sarà durato pochissimo
 
I filmati youtube non fanno testo
Questa è domenica in del 77 e nn c'era la scritta raiuno..trattasi di una replica..andata in onda anni dopo..
https://www.youtube.com/watch?v=n_E9Jpp93yk

I loghi doppi sono dovuti a sovrapposizione di due scritte rai..in fase di archiviazione..registrazione .dei programmi..(come fa blob)
Ci sono anche filmati con due scritte rai in angoli diversi...
Se l'angolo è lo stesso..si crea l'effetto doppi margini..

Il logo azzurro di rai1...nn ricordo di averlo visto in onda..né colorato né trasparente...forse in programmi come Prossimamente..ma nn onda
 
I filmati youtube non fanno testo
Questa è domenica in del 77 e nn c'era la scritta raiuno..trattasi di una replica..andata in onda anni dopo..
https://www.youtube.com/watch?v=n_E9Jpp93yk

I loghi doppi sono dovuti a sovrapposizione di due scritte rai..in fase di archiviazione..registrazione .dei programmi..(come fa blob)
Ci sono anche filmati con due scritte rai in angoli diversi...
Se l'angolo è lo stesso..si crea l'effetto doppi margini..

Il logo azzurro di rai1...nn ricordo di averlo visto in onda..né colorato né trasparente...forse in programmi come Prossimamente..ma nn onda
Si lo sapevo che i loghi in Rai andarono in onda dal 1980 in poi,però nei 2 video che ho postato io non mi sembrano loghi doppi uno sopra l'altro :eusa_think:
 
I loghi dovrebbero essere stati inseriti dal 1979 a saltelli, dal 1980 definitivamente, per scongiurare il fatto che le tv private potessero spacciare registrazioni Rai come proprie.

Domenica In "Il meglio" è stato replicato nel 1990 (mentre nel 1991 Fantastico) con, appunto, le varie edizioni, e poi nel 1997.
Io ho qualcosa del periodo corradiano, anche spezzoni lunghi, e spezzoni del periodo di Baudo. Di quelle di Baudo avevano le registrazioni de "Il meglio" dall'edizione 1980/81 a quella 1984/85, ma non le possiedo più.
 
I filmati youtube non fanno testo
Questa è domenica in del 77 e nn c'era la scritta raiuno..trattasi di una replica..andata in onda anni dopo..
https://www.youtube.com/watch?v=n_E9Jpp93yk

I loghi doppi sono dovuti a sovrapposizione di due scritte rai..in fase di archiviazione..registrazione .dei programmi..(come fa blob)
Ci sono anche filmati con due scritte rai in angoli diversi...
Se l'angolo è lo stesso..si crea l'effetto doppi margini..

Il logo azzurro di rai1...nn ricordo di averlo visto in onda..né colorato né trasparente...forse in programmi come Prossimamente..ma nn onda

Che bello! peccato duri solo 5 minuti, sono rimasto ipnotizzato ad ascoltare Corrado :)
 
Cecilia Dazi ha girato un film insieme ad altri attori conosciuti dalle mie parti, diretto da Damiano Damiani, e tutto il cast alloggiava in un albergo dove lavorava mio cugino (a Gaeta).

Cecilia Dazi l' ho ritrovata su La7 con ''la valigia dei sogni''.
Il figlio di Amato era quello con la faccia da Nerd
Poi c'era Pao Pei che penso non abbia fatto piu' nulla...
E Jonny , il ricciolone biondo, lo si vede per 3 o 4 secondi in un film di produzione mondiale..ma credo di averlo riconosciuto solo io.
 
Per il solito perbenismo RAI (non stava bene che un uomo sposato si trovasse in auto con un'altra donna a tarda ora..anche se collaboratrice) Corrado dopo l'incidente venne via via emarginato... vittima del solito pettegolezzo (le successive edizioni vennero affidate a Baudo e Corrado si legò questa cosa al dito quando Baudo passo alla Fininvest...si dice ci fu gelo tra i due).
Tornò in video solo grazie a Raffaella Carrà che accettò di condurre la terza edizione di Fantastico SOLO se c'era Corrado (gesto di riconoscenza visto che fu Corrado a credere e lanciare una giovanissima Carrà a Canzonissima).

Della Domenica In... di Corrado ricordo la puntata in cui si passò dal bianco e nero a colori
con Corrado che chiedeva se fosse più bello (il pubblico in studio una volta era piùs spontaneo e preso a caso..non selezionato e ammaestrato come oggi...)Era un programma caldo e rassicurante che riempiva il pomeriggio (inframezzato da altri spazi..mi sembra che in un'edizione andasse in onda il telefilm Lassie )
Ricordo l'edizione con la sigla di Leonzio (altro stratagemma per attirare noi bambini :D) mascotte del programma, le incursioni di Sbirulino (personaggio inventato per caso in uno sketch) il mago Tony Binarelli e se non sbaglio anche un'ospitata del gruppo rock francese I ROCKETS presentati da uno scetticissimo Corrado :D con lo studio che si riempì di fumo.
Soprattutto Domenica In... (essendo associata a 90°minuto) metteva le sovrimpressioni delle partite (unica fonte alternativa alla radio).

Baudo ridusse i tempi esterni (via il telefilm, restò solo discoring e lo sport) e le diede un taglio da rotocalco con spazi fissi per presentare libri, film e cantanti, italiani e stranieri. Insomma culturale nazional popolare.. In un'edizione a inizio programma leggeva il sommario, la scaletta così uno si faceva un'idea su..quando girare.
Al posto di Binarelli...ecco il fenomeno Giucas Casella e Gigi Sabani (lanciato però da Fantastico)
M'era piaciuta anche quella con Mino Damato (taglio più giornalistico. ) con collegamenti esterni (inviata c'era la Lollo :D). Nota la passeggiata su carboni ardenti...l (poi scimmiottata da Villaggio..che una spassosissima gag).
Poi stop.. DOMENICA IN ..per me finisce lì. Negli anni a seguire cala il livello e appiattimento dei gusti
Io trovavo divertenti le edizioni fine anni 80 inizio anni 90 di Boncompagni, presentate da Lino Banfi, Marisa Laurito e poi la Fenech, era piccolino però mi ricordo perfettamente
 
Il ragazzo che faceva Johnny a i ragazzi del muretto l'ho visto in quella serie ma mai più rivisto in tv.

Su Corrado ricordo quando mia sorella era ricoverata in ospedale per l'operazione alle tonsille e aveva nel suo reparto proprio un ragazzo che si chiamava Corrado, che io associavo al conduttore televisivo. Era il 1978, avevo appena iniziato la prima elementare. Ricordo molto bene le domeniche in soprattutto da Pippo Baudo in avanti.
 
Italia 9 Network qui in Liguria fu ripetuto prima da Primocanale e poi da Telecittà, ma su Telecittà durò poco visto che poi si dedicò a ripetere MTV Europe... passavano forse solo qualche bumper e roba del genere, manco in prima serata la trasmettevano: c'era i programmi locali!
Peccato perché in quel periodo (anni 90) un minimo di palinsesto ce l'aveva ancora...

Poi rimase solo il TG... ora siamo nella "strana" situazione che non sappiamo nemmeno se è viva o morto il sito esisteva ancora l'ultima volta che guardai... ma era fermo dagli anni 2000: http://www.italia9.net/
(ora sembra glielo abbiano "fregato" saranno davvero morti?).
 
Lazio Sud era teleuniverso e telemontegiove, per quanto riguarda i canali laziali, mentre quelli campani (che ricevevo all' epoca e tuttora ) non ricordo quale emittente si collegasse.
Non ricordo neanche quali canali toscani si colkegassero con lo stesso circuito di cui parliamo. Forse telemraremma, che ricevevo anche a Siena 😧
 
Questo telefilm lo vedevo in italiano, ovviamente, sul circuito "Italia 9 network", nel periodo 1990/91, se ben ricordo. Solo adesso sono riuscito a rintracciarlo e ricordare quale era e come si chiamava

https://www.youtube.com/watch?v=NmpDiUANDGQ
Se non erro andò in onda successivamente su raidue , ma aveva un titolo in italiano che non ricordo.

Invece mi ricordo dei CHIPS che andarono in onda in primissima tv su Studio100 Taranto e poi passato su Italia1.
 
Pattuglia recupero era il titolo in italiano, ma non ricordo di averlo visto mai su Rai2. Forse sul "secondo " è andato prima del periodo di Italia 9 network.
 
Pattuglia recupero era il titolo in italiano, ma non ricordo di averlo visto mai su Rai2. Forse sul "secondo " è andato prima del periodo di Italia 9 network.
Mi autocorreggo andò in onda ora che mi hai ricordato il titolo all'interno di Domenica in... nel 1981.
 
Mi autocorreggo andò in onda ora che mi hai ricordato il titolo all'interno di Domenica in... nel 1981.

Alla faccia.. al di là dell'interesse per il telefilm, sarebbe bello recuperare le registrazioni di quel 1981 con il logo Rai. Io comunque l'ho visto su telemontegiove/teleuniverso nel 1991, prima di trasferirmi in Toscana.
 
Indietro
Alto Basso