Le Tv Del Passato

7 giugno 1982

10,30 Maude
11,00 Special Branch - telefilm
12,00 Una famiglia intraprendente
12,30 Starzinger
13,00 Da Dallas a Knot Landing
14,00 Dancin' Days
14,45 La Famiglia Bradford - telefilm
15,45 Film: Dottor Jekyll e gentile signora
17,30 Cuore
18,00 Starzinger
18,30 Dancin' Days
19,30 Cartoni
19,45 Superglobtrotters
20,15 La Famiglia Bradford
21,13 Le opinioni che contano
21,15 Film: La mantide omicida
23,00 Film

Starzinger io lo vedo su Italia 1 ad inizio '80, forse 1981, sono sicuro fosse Italia 1 all'interno della trasmissione "cinque punto zero", che iniziava alle 17 e che aveva molti cartoni. Evidentemente è stato poi trasmesso su Rete4. Leggo in questo palinsesto alcuni telefilm che ricordo che magari però ho visto poco.
 
Starzinger io lo vedo su Italia 1 ad inizio '80, forse 1981, sono sicuro fosse Italia 1 all'interno della trasmissione "cinque punto zero", che iniziava alle 17 e che aveva molti cartoni. Evidentemente è stato poi trasmesso su Rete4. Leggo in questo palinsesto alcuni telefilm che ricordo che magari però ho visto poco.

Ehm...anche Italia 1 è nata nel 1982. :D
 
Ehm...anche Italia 1 è nata nel 1982. :D

Allora era Telecapri. In effetti io ricordo solo il logo telecapri, ero in terza elementare, nel 1980/81. Quindi c'erano una serie di tv locali che avevano possibilità di trasmettere cartoni animati appena arrivati in Italia. Poi infatti ricordo Telecapri Italia 1 e poi Teleposillipo Italia 1, sostituiti poi dal canale originale credo verso il 1984/85.. come ho spesso scritto da me i canali locali sono soprattutto campani, nel Lazio Sud, anche se adesso con dtt e col fatto che trasmettono più canali nello stesso mux ce ne sono tanti anche laziali.
 
Italia 1 a Roma e provincia all'inizio era trasmessa da Quinta Rete (già canale di proprietà di Rusconi) e da Telelazio (che, se non erro, all'epoca trasmetteva da Latina, ma aveva anche una frequenza su Roma sul 24 UHF da M.Cavo).
Riporto questi ricordi perché Telelazio doveva coprire anche la zona di @Massera, per cui Italia uno la potevi vedere anche da tale canale!!??
 
Ricordate quando Telepiù 2 criptó per la prima volta in assoluto i primi programmi sportivi diventando a tutti gli effetti pay tv?
Era la notte tra il 27 ed il 28 marzo del 1993 ore 4 quindi già 28 marzo con il gran premio d’Australia del motomondiale.
Ricordo che avevo messo la sveglia per guardare la gara, dopo un paio di giri in chiaro della classe 125 arrivò lo scroscio o come chiamarlo non so, del criptaggio :)

non seguivo la moto gp ai tempi perche' non sapevo ancora dell' esistenza di Valentino ;)
 
non seguivo la moto gp ai tempi perche' non sapevo ancora dell' esistenza di Valentino ;)

Valentino arrivó anni più tardi. Ricordo benissimo il suo debutto nella 125
Nel 1993 tifavo per Luca Cadalora che tra l’altro era ancora nella 250 non nella
Classe 500
Nelle 500 c’era Doohan che mi piaceva molto
 
Allora era Telecapri. In effetti io ricordo solo il logo telecapri, ero in terza elementare, nel 1980/81. Quindi c'erano una serie di tv locali che avevano possibilità di trasmettere cartoni animati appena arrivati in Italia. Poi infatti ricordo Telecapri Italia 1 e poi Teleposillipo Italia 1, sostituiti poi dal canale originale credo verso il 1984/85.. come ho spesso scritto da me i canali locali sono soprattutto campani, nel Lazio Sud, anche se adesso con dtt e col fatto che trasmettono più canali nello stesso mux ce ne sono tanti anche laziali.

in lombardia si chiamava ''antennanord''
 
Valentino arrivó anni più tardi. Ricordo benissimo il suo debutto nella 125
Nel 1993 tifavo per Luca Cadalora che tra l’altro era ancora nella 250 non nella
Classe 500
Nelle 500 c’era Doohan che mi piaceva molto

Cadalora lo incontro spesso al circuito di Varano. A volte si presenta con auto pregne di cv.
 
Italia 1 a Roma e provincia all'inizio era trasmessa da Quinta Rete (già canale di proprietà di Rusconi) e da Telelazio (che, se non erro, all'epoca trasmetteva da Latina, ma aveva anche una frequenza su Roma sul 24 UHF da M.Cavo).
Riporto questi ricordi perché Telelazio doveva coprire anche la zona di @Massera, per cui Italia uno la potevi vedere anche da tale canale!!??
Certo, ma lo ricordo dalla fine anni 80 da una postazione campana sul 25, insieme ai vari telemontegiove, teleuniverso, Gari tv, Gold tv
 
Grazie a tutti per i palinsesti anni '80! Invece qualcosa di Rete4 anni '90? Ricordo che nonna ci seguiva Mengacci al mezzogiorno, no non La domenica del villaggio, quello che faceva in estate a cucinare in varie località italiane ed estere. Poi soap e se non sbaglio già andava Walker Texas Ranger con Renegade sempre nel pomeriggio/preserale su Italia1. Ricordo bene?
 
Grazie a tutti per i palinsesti anni '80! Invece qualcosa di Rete4 anni '90? Ricordo che nonna ci seguiva Mengacci al mezzogiorno, no non La domenica del villaggio, quello che faceva in estate a cucinare in varie località italiane ed estere. Poi soap e se non sbaglio già andava Walker Texas Ranger con Renegade sempre nel pomeriggio/preserale su Italia1. Ricordo bene?

Pressappoco era così. Ora metto un palinsesto io, sempre Rete 4

Domenica 28 maggio 1995

7.30 I jefferson (tf)
8.00 Charlie's angels
9.00 Tre nipoti e un maggiordomo
9.30 Affare fatto, televendita con Giorgio Mastrota
10.00 Domenica in concerto
11.00 Strega per amore, tf
11.30 Tg4 mattina
11.35 La famiglia addams, tf
12.00 medicine a confronto, i quesiti della scienza
13,30 Tg4 pomeriggio
14.00 Le pazze olimpiadi, tf
14.00 I puffi, cartoni
14.40 Manola, sit com
14.50 Cartoni (topo gigio, willy il coyote)
16.00 Rita, Rita (film)
18.00 Colombo (film per la tv)
- Tg4 sera, meteo
20.30 I comancheros (film)
22.35 I bellissimi di Rete 4: prendila, è mia (film)
0.30 Domenica in concerto
1.30 Rassegna stampa
1.45 Baby gang (film)
3.10 La donna bionica (tf)
3.50 I Jefferson (tf)
4.10 Baby Gang (film)
5.30 Samurai (tf)
6.10 La donna bionica (tf)
 
Pressappoco era così. Ora metto un palinsesto io, sempre Rete 4

Domenica 28 maggio 1995

7.30 I jefferson (tf)
8.00 Charlie's angels
9.00 Tre nipoti e un maggiordomo
9.30 Affare fatto, televendita con Giorgio Mastrota
10.00 Domenica in concerto
11.00 Strega per amore, tf
11.30 Tg4 mattina
11.35 La famiglia addams, tf
12.00 medicine a confronto, i quesiti della scienza
13,30 Tg4 pomeriggio
14.00 Le pazze olimpiadi, tf
14.00 I puffi, cartoni
14.40 Manola, sit com
14.50 Cartoni (topo gigio, willy il coyote)
16.00 Rita, Rita (film)
18.00 Colombo (film per la tv)
- Tg4 sera, meteo
20.30 I comancheros (film)
22.35 I bellissimi di Rete 4: prendila, è mia (film)
0.30 Domenica in concerto
1.30 Rassegna stampa
1.45 Baby gang (film)
3.10 La donna bionica (tf)
3.50 I Jefferson (tf)
4.10 Baby Gang (film)
5.30 Samurai (tf)
6.10 La donna bionica (tf)

Ora mi è venuto in mente, il programma estivo di Mengacci si chiamava Fornelli d'Italia, se non sbaglio andava verso le 11 col tg4 a precederlo. Ricordo anche per mia nonna era sacra la soap Sentieri nel primo pomeriggio :D
Colombo lo ricordo, come ricordo Rete4 e TMC che davano spesso film western in prima serata. Forse quello che ricordo è più un palinsesto estivo nel periodo 97 o 98?
 
Ora mi è venuto in mente, il programma estivo di Mengacci si chiamava Fornelli d'Italia, se non sbaglio andava verso le 11 col tg4 a precederlo. Ricordo anche per mia nonna era sacra la soap Sentieri nel primo pomeriggio :D
Colombo lo ricordo, come ricordo Rete4 e TMC che davano spesso film western in prima serata. Forse quello che ricordo è più un palinsesto estivo nel periodo 97 o 98?

Possibile che il palinsesto sia di quel periodo che dici tu

Vorrei però ricordare ancora che i vari telefilm la donna bionica, l'uomo dai 6 milioni di dollari, Wonder woman, I jefferson ecc. sono telefilm degli anni '70, arrivati da noi negli anni '80. Tre nipoti e un maggiordomo è degli anni 60.
 
Giusto Tre nipoti e un maggiordomo fu per prima trasmesso da rete Rai non ricordo se rete 2 o ,1
 
Giusto Tre nipoti e un maggiordomo fu per prima trasmesso da rete Rai non ricordo se rete 2 o ,1

Arrivarono in ritardo anche perché la Tv di stato non poteva sempre trasmettere serie che facevano parte dello "stereotipo" USA, ,a qui mi devo fermare...:D Quindi alcune andarono sulle reti private, anche 6/7 anni dopo la la messa in onda in USA.
 
Arrivarono in ritardo anche perché la Tv di stato non poteva sempre trasmettere serie che facevano parte dello "stereotipo" USA, ,a qui mi devo fermare...:D Quindi alcune andarono sulle reti private, anche 6/7 anni dopo la la messa in onda in USA.
Però io la ricordo da piccolo sulle reti Rai non c'erano le reti private
 
Ufo shado? io non l'ho mai vista, si che è andata in onda in Italia nei primi anni 70. Un mio parente aveva anche l'album delle figurine.
 
Indietro
Alto Basso