Le Tv Del Passato

RaiSport sta trasmettendo con minimo preavviso la finale di Coppa dei Campioni 1983 Amburgo-Juventus!
Ho ricordi quasi nulli di quella serata perchè ero molto piccolo, fu una delle sconfitte più brucianti nelle coppe europee per la squadra italiana.
 
RaiSport sta trasmettendo con minimo preavviso la finale di Coppa dei Campioni 1983 Amburgo-Juventus!
Ho ricordi quasi nulli di quella serata perchè ero molto piccolo, fu una delle sconfitte più brucianti nelle coppe europee per la squadra italiana.

Io la ricordo benino (avevo 11 anni), tra l'altro ce l'ho in versione rai e bbc dell'epoca. Per me che sono gobbo fu bruciante, ma i tedeschi meritarono. Ci rifacemmo negli anni a venire.

Intanto ecco un omaggio a chi oggi ci ha lasciato. Da Fantastico 6 del 1985-86

https://www.youtube.com/watch?v=QpLAOBSg_ro
 
Domenica 19 luglio 1992 ci fu il famoso attentato a Borsellino. Io lo ricordo bene, avrei compiuto 20 anni il successivo ottobre, anche se ricordo meglio quello a Falcone.
Vediamo la programmazione di alcune emittenti all'orario in cui accadde (16:58) Pare che su Rai1, almeno, la prima interruzione per dare notizie su ciò che accadde avvenne circa 20 minuti dopo l'attentato e poi ci furono altre edizioni straordinarie (presente tutto su raiplay) e più o meno accadde la stessa cosa con Canale 5.

Rai1

16.05 Inferno sul fondo (film)
17.45 Ippica (galoppo)

Rai2

16.45 Cantagiro 1992

Rai3

14.25 Ciclismo, Tour De France
18.00 Vela. GP Lotteria del mare

Rete 4

16.25 Hotel (tf)
17.30 Tg4 flash

Canale 5

16.00 Bianco rosso e... (film)
18.00 Casa Vianello (tf)

Italia 1

16.30 I giustizieri della città (tf)
17.30 Tj Hooker (tf)
 
Domenica 19 luglio 1992 ci fu il famoso attentato a Borsellino. Io lo ricordo bene, avrei compiuto 20 anni il successivo ottobre, anche se ricordo meglio quello a Falcone.
Vediamo la programmazione di alcune emittenti all'orario in cui accadde (16:58) Pare che su Rai1, almeno, la prima interruzione per dare notizie su ciò che accadde avvenne circa 20 minuti dopo l'attentato e poi ci furono altre edizioni straordinarie (presente tutto su raiplay) e più o meno accadde la stessa cosa con Canale 5.

Rai1

16.05 Inferno sul fondo (film)
17.45 Ippica (galoppo)

Rai2

16.45 Cantagiro 1992

Rai3

14.25 Ciclismo, Tour De France
18.00 Vela. GP Lotteria del mare

Rete 4

16.25 Hotel (tf)
17.30 Tg4 flash

Canale 5

16.00 Bianco rosso e... (film)
18.00 Casa Vianello (tf)

Italia 1

16.30 I giustizieri della città (tf)
17.30 Tj Hooker (tf)

C’è tutto su raiplay? Bene, dopo vado a cercare un po’ di edizioni straordinarie dei tg. Ho già visto prima qualcosa su raistoria che hanno riproposto il tg3 :)
 
In quel cantagiro doveva esserci anche Fiorello alle sue prime apparizioni in tv...
 
Ma a proposito di ippica: nel film Febbre da Cavallo che è del 1976, si vedono i personaggi che guardano in diretta le corse dei cavalli dai televisori dell'agenzia da dove scommettono. Ma ai tempi esisteva già Teleippica? O è una "fantasia" del film? Anche perché mi pare che nel 1976 l'etere era stato da poco liberalizzato
 
Ma a proposito di ippica: nel film Febbre da Cavallo che è del 1976, si vedono i personaggi che guardano in diretta le corse dei cavalli dai televisori dell'agenzia da dove scommettono. Ma ai tempi esisteva già Teleippica? O è una "fantasia" del film? Anche perché mi pare che nel 1976 l'etere era stato da poco liberalizzato
Qualche tv locale mandava in onda l'ippica. A Taranto c'era RadioTvTaranto/Videolevante con il programma Driver, trasmetteva la diretta dall'ippodromo Paolo VIdi Taranto
 
Domenica 19 luglio 1992 ci fu il famoso attentato a Borsellino. Io lo ricordo bene, avrei compiuto 20 anni il successivo ottobre, anche se ricordo meglio quello a Falcone.
Vediamo la programmazione di alcune emittenti all'orario in cui accadde (16:58) Pare che su Rai1, almeno, la prima interruzione per dare notizie su ciò che accadde avvenne circa 20 minuti dopo l'attentato e poi ci furono altre edizioni straordinarie (presente tutto su raiplay) e più o meno accadde la stessa cosa con Canale 5.

Rai1

16.05 Inferno sul fondo (film)
17.45 Ippica (galoppo)

Rai2

16.45 Cantagiro 1992

Rai3

14.25 Ciclismo, Tour De France
18.00 Vela. GP Lotteria del mare

Rete 4

16.25 Hotel (tf)
17.30 Tg4 flash

Canale 5

16.00 Bianco rosso e... (film)
18.00 Casa Vianello (tf)

Italia 1

16.30 I giustizieri della città (tf)
17.30 Tj Hooker (tf)

Aggiungendo Telemontecarlo (che mi pare stessi guardando quel giorno) era in onda il pomeriggio sportivo con il Mondiale Superbike dal Mugello (telecronista Di Pillo) e il Tour de France (tappa da Sestriere ad Alpe d'Huez, telecronista D. De Zan).
Se la memoria non mi inganna, misero un annuncio scorrevole subito e poi un'edizione straordinaria del TG.
 
Chi di voi si ricorda di "tira e molla" condotto da Bonolis a metà anni 90 su canale 5?
 
Indietro
Alto Basso