Le Tv Del Passato

Lunedì 3 luglio 1972

Programma Nazionale

17.00 Ciclismo. Seconda tappa del Tour de France
18.15 La tv dei ragazzi - L'orso gongo, Patty a Venezia, immagini dal mondo, sport giovane
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Il tulipano nero (film)
22.50 Prima visione
23.00 Telegiornale


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Il segno dell'uomo
22.15 Concorso polifonico internazionale
 
Mercoledì 12 luglio 1972

Programma Nazionale

14.30 Insegnare oggi
15.00 Concerto della Banda del corpo di Pubblica Sicurezza
15.45 Festa del corpo di P.S.
17.00 Ciclismo: decima tappa del tour de France
18.15 Per i più piccini: fotostorie - alla scoperta degli animali
19.15 La tv dei ragazzi: la spada di Zorro
19.45 Telegiornale sport, cronache lavoro ed economia
20.30 Telegiornale
21.00 L'uomo e il mare
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale


Secondo canale

19.45 Tribuna elettorale regionale (per il Friuli V.G. e Molise)
21.00 Telegiornale
21.15 Nemico pubblico (film)
22.40 Incontro con Maria Carta
 
Lunedì 24 luglio 1972

Programma Nazionale

18.15 L'orso Gongo - per i più piccini
18.45 La tv dei ragazzi
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Ad ogni costo (film)
23.00 Prima visione
23.10 Telegiornale

Secondo canale

17.00 Sport
21.00 Telegiornale
21.15 Stasera parliamo di..
22.15 I racconti di Cecov
 
Martedì 15 agosto 1972

Programma Nazionale

11.00 Rubrica religiosa
11.30 Messa
18.15 La tv dei ragazzi. "Testa d'orso", "I viaggiatori"
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Comiche. "Charlot alla spiaggia"
21.15 La casa nel bosco (sceneggiato)
22.00 Tutto è pop (spettacolo musicale)
23.00 Telegiornale


Secondo canale

21.00 telegiornale
21.15 Il malato immaginario (opera lirica)
 
interessante l'argomento "le tv del passto"ma metto in risalto il titolo della discussione ,peccato non si parli in generale di tutte le tv del nostro paese ,ma qualcosa che parli anche di altri canali? anche delle tv private?sbaglio o si era iniziato da questo e poi qualcosa ha allontanato il discorso ,dal punto principale della discussione,ripeto non voglio criticare nessuno, perchè trovo lodevole e interessante il lavoro ,che non credo sia facile da gestire,es.quello di massera ,che tutti i giorni su queste pagine,ci riporta dall'alto dei nostri anni,chi come me ha vissuto la tv in b|n, tanti bei ricordi,con quanta gioia,aspettavi le 5 del pomeriggio per la tv dei ragazzi....(sono un bimbo del 66)con questo ,ribadisco,non voglio offendere nessuno,ma ancora complimentarmi con massera che vorrei non ne abbia con me ,continui nel suo curioso e interessante lavoro,che leggo ,ma curioso sarei se si parlasse delle tv del passato anche quelle che nelle nostre regioni erano le vere tv locali,che poi hanno dato la spinta,a imprenditori che hanno lanciato quelli che si chiamano network,che non mi piacciono quasi per niente,almeno preferisco le tv tematiche che con il dtt sono riuscite anche se con molte difficoltà a creare l'alternativa del duopolio che per anni ha invaso i nostri schermi,senza togliere niente alla bravura di certi ,pochi e bravi conduttori che sanno condurre programmi di certi livelli ,che non sono certo bassi,tanti appunto sono nati,cresciuti nelle tv del passato
 
Dumas ( padre o figlio ? ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) chi ha aperto questo 3d sono io, ed ho 3 anni meno di te quindi siamo della stessa decade .:D La mia idea era proprio parlare delle tv del passato compreso le locali , ma purtroppo c'è da dire che trovare i palinsesti , ad esempio, delle prime tv private ( e pirate :lol: ) è quasi impossibile . :mad: Per le nazionali la cosa è un pò più facile , l'emittente di stato pubblicava il palinsesto delle sue tv sul RadioCorriereTv , la Fininvest utilizzava Tv Sorrisi e Canzoni , entrambi si sono incominciate ad interessare e pubblicare i palinsesti delle locali anni dopo .:eusa_wall:

In questo 3d abbiamo parlato di EuroTv - Odeon - Italia 7 , TMC , Rai, Mediaset , Tvsvizzera, Capodistria , delle prime pay tv via etere, ecc. Di queste sono stati inseriti molti palinsesti, ed altrettanti ne saranno messi .

Non si parla di trasmissioni particolari perchè c'è un 3d in rilievo per ciò , neanche si parla di Telefilm e Cartoni animati che hanno anch'essi 3d appositi sopra , così come non si parla di sceneggiati per la stessa cosa .

Togliendo tutto ciò non ci resta che parlare di palinsesti e dei nostri ricordi concernenti la storia della tv italiana , quì :lol: :lol: :lol: .
 
Mi è praticamente impossibile pubblicare i palinsesti di tv locali del periodo 1966-76 perché non li ho e perché fino al 1973 le tv locali non esistevano.

Del periodo 1977-83 mi pare di averne pubblicato qualcuno delle tv del Lazio e della Campania.
 
Domenica 27 agosto 1972

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Rubrica religiosa della domenica
14.00 Giochi della XX Olimpiade - in Eurovisione da Monaco di Baviera
20.00 Cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Joseph Conrad: racconti di terre lontane (telefilm)
22.40 Dedicato a Paola (spettacolo)
23.30 Telegiornale


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.20 Giochi della XX Olimpiade (da Monaco)


Ci sono dunque le olimpiadi del 1972, quelle tristemente famose per il cosidetto "Massacro di Monaco", uccisione (in settembre) di 11 atleti israeliani da parte di terroristi palestinesi.
 
Martedì 5 settembre 1972

Programma Nazionale

15.00 Giochi della XX Olimpiade (da Monaco di Baviera)
20.00 Cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 La casa nel bosco (sceneggiato)
22.00 Mostra del cinema di Venezia 1972
23.00 Telegiornale

Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.30 Giochi della XX Olimpiade


Questo è il giorno in cui c'è stata la strage degli atleti israeliani a Monaco, e ovviamente i telegiornali erano dedicati a quello (anche nel giorno dopo).
 
Domenica 24 settembre 1972

Programma Nazionale

10.00 Messa
11.30 Rubrica religiosa
12.00 A come agricoltura
13.30 Telegiornale
15.00 Ripresa diretta di avvenimento sportivo
17.15 La tv dei ragazzi: "disneyland"
18.00 La partita
18.55 Risultati e cronache sportive
19.55 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Le sorelle Materassi (sceneggiato)
22.15 Prossimamente
22.15 La domenica sportiva
23.15 Telegiornale


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21,15 Il buono e cattivo (sceneggiato)
22.15 In Francia, oggi
23.05 Prossimamente

In quel giorno, inizia il campionato italiano di calcio 1972-73.
 
Sabato 7 ottobre 1972

Programma Nazionale

12.30 Sapere - monografie
13.00 Oggi le comiche
13.30 Telegiornale
14.00 Cronache italiane
14.30 Ciclismo: giro di Lombardia
15.25 Calcio. Lussemburgo-Italia. Qualificazioni mondiali 1974
17.15 Cartoni animati
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. "Rupei".
18.45 L'alpin l'è sempre quel
19.10 Sette giorni al parlamento
19.35 Tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache economia e lavoro
20.30 Telegiornale
21.00 Canzonissima 1972, prima puntata. Presentano Pippo Baudo e Loretta Goggi
22.40 Gli Antenati. cartoni animati
23.10 Telegiornale


Lussemburgo-Italia terminerà 0-4.
"Gli antenati" non è altro che il cartone che in Inglese si chiama "Flintstones".

C'è la prima puntata di Canzonissima, con Loretta Goggi a fare da mattatrice
http://www.youtube.com/watch?v=KFOlHThljIg
 
Sabato 28 ottobre 1972

Inserisco il palinsesto tv del giorno in cui io sono nato... sono venuto al mondo alle 9 del mattino, per cui avrei sicuramente fatto in tempo a seguire tutta la programmazione giornaliera :badgrin: :badgrin: :badgrin: :5eek:

Programma Nazionale

9.30 Trasmissioni scolastiche
10.30 Sapere
13.00 Oggi le comiche
13.30 Telegiornale
14.00 Cronache italiane
14.30 Scuola aperte
16.00 Trasmissioni scolastiche
17.00 Per i più piccini - Naika e gli scoiattoli
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi - scacco al re
18.45 Antologia di sapere
19.10 Sette giorni al parlamento
19.35 Il tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache lavoro ed economia
20.30 Telegiornale
21.00 Canzonissima '72, quarta puntata
22.30 Servizi speciali del telegiornale
23.10 Telegiornale

Sul secondo canale, alle 21.55 leggo "Programmi sperimentali per la tv" che non so cosa voglia dire, forse era la sperimentazione a colori.
Sotto il titolo c'è poi il telefilm "Explosion" con Laura Belli.
 
Mercoledì 1° novembre 1972

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Rubrica religiosa
12.20 Apertura del 54° salone dell'automobile da Torino
13.30 Telegiornale
14.00 Io compro tu compri
17.00 Per i più piccini. Nel bosco dei Pogles
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi - vacanze nell'isola dei gabbiani, le avventure del giovane Gulliver
18.45 Quando i cosacchi piangono (telefilm)
19.15 Antologia di sapere - la Bibbia oggi
19.45 Telegiornale sport, cronache lavoro ed economia
20.30 Telegiornale
21.00 Agostino di Ippona (sceneggiato)
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Vento di terre lontane (film)
 
Sabato 26 Marzo 1977

Rete Uno
10,15 Solo per Roma e zone collegate: programma cinematografico
12,20 Check-Up, programma di medicina
13,35 Il tempo in Italia
13,30 Telegiornale
14,-- Dieci giorni a meno 130, cronaca diretta dal simulatore abissale di Zingonia
17,-- Apriti sabato [parz. c]
18,35 Estrazioni del Lotto
18,40 Le ragioni della speranza
18,50 Speciale Parlamento
19,20 La famiglia Smith, telefilm "Poliziotto fuori servizio" [c]
19,45 Almanacco del giorno dopo [parz. c]
20,-- Telegiornale [c]
20,40 Valentina, commedia musicale [c]
21,55 Speciale Tg1 "Civilta'", a seguire: Prima Visione - Telegiornale - Che tempo fa

Rete Due
12,30 Alfred Hitchcock presenta, telefilm "Errore di persona"
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Tondo e corsivo
14,-- Scuola aperta
14,30 Giorni d'Europa
15,-- Da Roma: Nuoto, Coppa Latina
17,-- Seconda visione, all'interno: L'esercito di Scipione [c]
18,05 Parco nazionale di Bashkiria, documentario sovietico [c]
18,35 Supermix
19,10 Estrazioni del lotto
19,15 Sabato Sport [parz. c]
19,45 Tg2 Studio Aperto [c]
20,40 Il commissario De Vincenzi "Il do tragico", 2° puntata
22,-- Le chat-L'implacabile uomo di Saint Germain, film di Pierre Granier-Deferre con Jean Gabin, a seguire: Tg2 Stanotte

Svizzera (tutti i programmi sono a colori)
09,55 In Eurovisione dalla Sierra Nevada (Spagna): Sci alpino, Coppa del mondo, slalom parallelo femminile
16,20 Per i ragazzi: Telezzonte
17,10 Per i giovani: Ora G
18,-- Canzoni per l'Europa: Gran Premio Eurovisione della canzone 1977, 1° parte
18,30 Dove corri Joe, telefilm "Il nipote del pescatore"
18,55 Sette giorni
19,30 Telegiornale
19,45 Estrazioni del Lotto
19,50 Il Vangelo di domani
20,-- Momento musicale
20,15 Scacciapensieri, all'interno: Rossi, Rossi, se tu fossi..., disegno animato di Bruno Bozzetto
20,45 Telegiornale
21,-- Da Locarno: Tombola radiotelevisiva 1977, con Orietta Berti, Nanni Svampa
22,20 Telegiornale
22,30 Sabato Sport

Ma per quanti mesi hanno replicato film con Jean Gabin? :5eek:
 
Ultima modifica:
Domenica 27 Marzo 1977

Rete Uno
11,-- Santa Messa
11,55 Ricerche ed esperienze cristiane
12,15 A come agricoltura [c]
13,-- Tg L'Una
13,30 Tg1 Notizie
14,-- Domenica In...
14,05 Notizie sportive
14,10 In...sieme
14,30 Discoring
15,15 In...sieme
15,20 Attenti a quei due, telefilm "Milord va all'asta" [c]
16,10 Notizie sportive
16,15 In...sieme
16,50 90° minuto
17,10 A modo mio
18,15 Campionato italiano di calcio, cronaca registrata di un tempo di una partita di serie B
19,-- Ultime di sport
19,15 In...somma, a seguire: Che tempo fa [c]
20,-- Telegiornale [c]
20,40 Gesu' di Nazareth, regia di Franco Zeffirelli, 1° episodio [c]
21,55 La Domenica Sportiva [c]
22,55 Prossimamente, a seguire: Telegiornale - Che tempo fa

Rete Due
12,30 Qui cartoni animati, all'interno:
- Il gorilla lilla "La saponetta portentosa" "Il ladro di monumenti" [c]
- Mariolino nel paese dei disegni [c]
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 L'altra domenica, all'interno:
- Concerto dal vivo delle Orme [c]
- Corrispondenze sullo spettacolo in Italia e all'estero
- Concerto di Sergio Mendes & Brasil '77 [c]
- Quiz al telefono con i telespettatori
15,45 Lo sport in diretta, all'interno:
- Da Roma: Nuoto, Coppa Latina
- Da San Vittore Olona: Atletica leggera-
- Da Varese: Hockey su ghiaccio
17,45 Prossimamente
18,05 Gli inafferrabili, telefilm "La collezione Cavanaugh"
19,-- Campionato italiano di calcio, cronaca registrata di un tempo di una partita di serie A
19,50 Tg2 Studio Aperto [c]
20,-- Domenica Sprint [parz. c]
20,40 Quantunque io, programma comico-musicale condotto da Enrico Montesano, 4° ed ultima puntata [c]
21,45 Tg2 Dossier [c]
22,35 Tg2 Stanotte
22,50 Sorgente di vita

Svizzera (tutti i programmi sono a colori)
10,-- Cerimonia ecumenica, da Bremgarten-Berna
11,-- In Eurovisione dalla Sierra Nevada (Spagna): Sci alpino, Coppa del mondo, slalom parallelo maschile
13,30 Telegiornale
13,35 Telerama
14,-- Un'ora per voi
15,-- In Eurovisione dalla Sierra Nevada (Spagna): Sci alpino, Coppa del mondo, slalom parallelo maschile
16,30 Canzoni per l'Europa: Gran Premio Eurovisione della canzone 1977, 2° parte
17,05 The Bold Ones, telefilm "La confessione"
17,55 Telegiornale
18,-- Domenica Sport
18,50 Giovani laureati al Concorso Internazionale di Musica a Monaco 1976
19,30 Telegiornale
19,40 La parola del Signore
19,50 Studio Aperto
20,20 Situazioni e testimonianze
20,45 Telegiornale
21,-- Crisi, 4° puntata
21,55 La Domenica Sportiva
22,55 Telegiornale

Termina il programma comico di Montesano "Quantunque io", mentre nella stessa sera inizia il celebre "kolossal" diretto da Franco Zeffirelli sulla vita di Gesu'.
 
Gesù di Nazareth di Zeffirelli l'ho visto tutto , me lo ricordo benissimo, avevo 8 anni .:D :D :D
 
Mercoledì 8 novembre 1972

Programma Nazionale

7.30 Telegiornale
8.30 Telegiornale
9.30 Trasmissioni scolastiche
11.30 Telegiornale
12.30 Sapere
13.00 Io compro tu compro
13.30 Telegiornale
14.00 Insegnare oggi
15.15 Una lingua per tutti - il francese
16.00 Trasmissioni scolastiche
17.00 Nel bosco di pogles - per i più piccini
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Opinioni a confronto
19.15 Antologia di sapere - l'Italia dei dialetti
19.45 Telegiornale sport, cronache lavoro ed economia
20.30 Telegiornale
21.00 Grandi direttori d'orchestra
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale


Secondo canale

17.55 Sport
21.00 Telegiornale
21,15 Allarme dal cielo (film)

Era un mercoledì di coppe europee, e come notate non c'è nessuna partita in diretta.
C'erano molte edizioni del tg, sul programma nazionale, viste le elezioni in Usa.
Saranno vinte da Nixon, che poi dovrà dimettersi tempo dopo per lo scandalo Watergate.
 
Venerdì 17 novembre 1972

Programma Nazionale

9.30 Trasmissioni scolastiche
12.30 Sapere
13.00 Il mondo a tavola
13.30 Telegiornale
15.00 Una lingua per tutti - il francese
15.30 Trasmissioni scolastiche
17.00 La gallina
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Spazio musicale "Il divo flauto"
19.15 Antologia di sapere
19.45 Telegiornale sport, cronache del lavoro
20.30 Telegiornale
21.00 Servizi speciali del telegiornale - nascita di una dittatura
22.00 Omaggio a Gioacchino Rossini
23.15 Telegiornale
 
Indietro
Alto Basso