Le Tv Del Passato

Bene cosi, Stefio.. ci vuole un pò d'alternanza...:D

Rete 1, Sabato 6 gennaio 1979

11.55 Coppa del mondo di sci
12.30 Check up, programma di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.00 Coppa del mondo di sci
17.00 Apriti sabato - 90 minuti in diretta
18.35 Estrazioni del lotto
18.40 Le ragioni della speranza
18.50 Ai nostri amici bambini
19.10 La pantera rosa (cartoni animati)
19.20 Happy days (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Io e la Befana, spettacolo abbinato alla Lotteria Italia, serata finale. Condotto da Mondaini/Vianello
22.15 Grandi Mostre
- telegiornale, che tempo fa
 
stefio ha scritto:
Invece io ricordo solo la prima .;) :D :D :D

La prima e la seconda sono degli stessi autori, ma io essendo del '72 trovo difficoltà a ricordare la prima anche perché non si seguivano tutte quelle trasmissioni a fine '70, di cui ricordo cmq qualcosa.

La seconda in effetti era un bel motivo melodico.:D
 
Rete 1, Lunedi 8 gennaio 1979

12.10 Francia: sci
13.10 Artisti d'oggi: Ugo Attardi
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.30 Una lingua per tutti: l'Italiano
17.00 Ricordo di Natale (racconto)
17.50 Pantera Rosa (cartoni)
18.00 Elide canta Suligoj (programma musicale)
18.20 Argomenti
18.50 L'ottavo giorno
19.20 Happy days
19.45 L'almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Sfida senza paura (film)
- prima visione
22.25 L'acquario (con Maurizio Costanzo)
-telegiornale, che tempo fa

Tv Svizzera, lo stesso giorno

9.10 Sci: slalom gigante femminile
17.50 Telegiornale
17.55 Per i più piccini
18.20 Retourn in France (corso di francese)
18.50 Telegiornale
19.05 Paco il camionista (telefilm)
19.30 Obiettivo sport
20.05 Il regionale
20.30 Telegiornale
20.45 L'emigrazione ticinese in California
21.40 Omaggio a Leonard Bernstein
22.20 Telegiornale
22.30 Sci: slalom gigante femminile
 
Palinsesto della Rete 2 di Domenica 14 gennaio 1979

9.55 Eurovisione, Svizzera, Wengen: coppa del mondo di sci
12.15 Prossimamente
12.30 Papotin e compagni
13.00 Tg2 oretredici
13.30 L'altra domenica
15.15 Tg2 diretta sport - coppa del mondo di sci
16.30 Pomeridiana - i due gemelli veneziani (di Carlo Goldoni)
18.45 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di un tempo di una partita di calcio Serie A
- previsioni del tempo
19.50 Tg2 studio aperto
20.00 Domenica sprint
20.40 Che combinazione - varietà con Delia Scala
21.50 Tg2 dossier
22.50 Tg2 stanotte
23-50 Ludwig Van Beethoveen

La partita di serie A trasmessa quel giorno era Bologna-Milan(0-1)
 
Rete 2, Giovedi 11 gennaio 1979

12.30 Teatromusica
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Tresei
17.00 Bull e Bill (cartoni animati)
17.05 La primula rossa (film)
18.00 Gli italiani e gli altri
18.30 Tg2 sportsera
18.50 Buonasera con...Il Quartetto Cetra
-Atlas Ufo robot - previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 I nove casi per l'Ispettore Derrick
22.00 Tribunale sindacale
22.30 16 e 35 (quindicinale di cinema)
- tg2 stanotte

Sono tornato indietro di 3 gg con i palinsesti per far notare che alle 20.40 di quell'11 gennaio 1979 andò in onda in Italia, sul secondo, Il primo episodio dell'Ispettore Derrick, sotto il titolo "I nove casi per l'Ispettore Derrick".
Quel primo episodio era "Supercolpo".
 
Ultima modifica:
20 Dicembre 1989

Continuo a trattare dei palinsesti del 20/12/1989 e lo faccio con il biscione ovvero .... Canale 5 :lol: :lol: :lol: :

07.00 - Telefilm - Fantasilandia
08.00 - Telefilm - Hotel
09.00 - Rubrica - Agenzia Matrimoniale (con Marta Flavi )
09.30 - Rubrica - Cerco E Offro
10.00 - Rubrica - Visita Medica
10.25 - Rubrica - Natale Al Cinema
10.30 - Quiz - Casa Mia
12.00 - Quiz - Bis ( con Mike Bongiorno )
12.40 - Quiz - Il Pranzo E' Servito ( con Corrado )
13.30 - Quiz - Cari Genitori ( con Enrica Bonaccorti )
14.15 - Quiz - Gioco Delle Coppie ( con Marco Predolin )
15.00 - Rubrica - Agenzia Matrimoniale (con Marta Flavi )
15.30 - Rubrica - Cerco E Offro
16.00 - Rubrica - Visita Medica
16.30 - Rubrica - Canale 5 Per Voi
16.55 - Rubrica - Natale Al Cinema
17.00 - Quiz - Doppio Slalom ( con Corrado Tedeschi )
17.30 - Quiz - Babilonia ( con Umberto Smaila )
18.00 - Quiz - Ok Il Prezzo E' Giusto ( con Iva Zanicchi )
19.00 - Quiz - Il Gioco dei 9 ( Con Raimondo Vianello )
19.45 - Quiz - Tra Moglie E' Marito ( con Marco Columbro )
20.25 - Varietà - Striscia La Notizia ( con Ezio Greggio e Raffaele Pisu )
20.35 - Sceneggiato - Dallas
21.35 - Sceneggiato - Dynasty
22.30 - Attualità - Il Mondo Del Terrore ( con Giorgio Bocca )
23.15 - Talk - Maurizio Costanzo Show
01.10 - Rubrica - Natale Al Cinema
01.15 - Telefilm - Lou Grant
02.15 - Telefilm - Petrocelli
 
Sono d'accordo, anche se va detto che oggi c'è la diciamo cosi "concorrenza" delle tv satellitari e dei canali tematici, e all'epoca non esistevano in tv tutti questi rotocalchi e gossip, ce n'era uno ogni 3-4 canali.
 
massera ha scritto:
Sono d'accordo, anche se va detto che oggi c'è la diciamo cosi "concorrenza" delle tv satellitari e dei canali tematici, e all'epoca non esistevano in tv tutti questi rotocalchi e gossip, ce n'era uno ogni 3-4 canali.
Una volta accendevi Canale 5, o Retequattro, e quasi tutto il giorno c'era qualcosa da poter vedere.
Ora c'e' un talk show al mattino al pomeriggio alla sera....
 
Rete 1, Giovedi 25 gennaio 1979

12.30 Argomenti: chi c'è fuori dalla terra?
13.00 Filo diretto - dalla parte del cittadino
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale - oggi al parlamento
17.00 Il trenino (favola)
17.25 Braccio di ferro (cartoni animati)
17.30 Paper moon (telefilm)
18.00 Argomenti: L'america e la grande crisi
18.30 10 Hertz (spettacolo musicale con Gianni Morandi)
19.00 Tg1 cronache
19.20 Happy days (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Non stop (varietà)
21.40 Tribuna politica - conferenza stampa del Pdup
22.30 Ribalta internazione - con Demis Roussos e i Boney M.
- telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

Vedo nel palinsesto "Non stop" varietà di musica e cabaret che ebbe un successone all'epoca e che io ricordo appena.
 
MarcoPR ha scritto:
Una volta accendevi Canale 5, o Retequattro, e quasi tutto il giorno c'era qualcosa da poter vedere.
Ora c'e' un talk show al mattino al pomeriggio alla sera....

In effetti ho detto "concorrenza" tra virgolette anche perché c'è tra loro stessi, in quanto i canali tematici sono sempre degli stessi operatori televisivi.
Sono d'accordo, troppi talk show in tv.
 
E' anche cambiato il pubblico, il cosiddetto Baby Boom degli anni '60, col passare degli anni aveva portato davanti al piccolo schermo milioni di bambini e ragazzi.
Era abbastanza logico che quindi tutte le televisioni dedicassero molti programmi per questo pubblico giovanile.
Con il calo delle nascite dei decenni successivi la popolazione è invecchiata, e la televisione si è adeguata a questo nuovo pubblico, con programmi fatti solo di gossip e cronaca nera.
 
A proposito: oggi ho visto (su Rai Sport1) una edizione di 90°minuto del 1984 dove Paolo Valenti ospitava in studio due italiani emigrati negli USA. Questi raccontavano che anche a New York seguivano in diretta 90°minuto e i programmi delle reti Rai via satellite...
Qualcuno mi può raccontare come si poteva guardare la tv italiana dall'estero all'epoca? Non esistevano i diritti tv per l'estero immagino...
 
Quelle trasmissioni stanno andando spesso, soprattutto su raisport2, e infatti stanno entrando a far parte del mio archivio...:D

Mio cugino (di Montreal, ma ora residente in Italia da molti anni) mi ha sempre detto che già dai primi anni '80 riuscivano a vedere in diretta una partita del campionato italiano ogni domenica.
 
Palinsesto del venerdi 26 gennaio 1977 della Rete 2

12.30 vedo, sento, parlo
13.00 Tg2 oretredici
13.30 L'uomo e la terra: tribù primitiva
17.00 Bull e Bill (cartoni)
17.05 Sesamo apriti
17.30 Spazio dispari
18.00 I giovani e l'agricoltura
18.30 Dal parlamento - tg2 sportsera
18.50 Buonasera con.. Luciano Salce
- Dottori in allegria (telefilm) - previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Portobello - conduce Enzo Tortora
21.50 L'ultima scena - 5 storie fantastiche
22.55 Teatromusica speciale - tg2 stanotte
 
Indietro
Alto Basso