Le Tv Del Passato

Dal 1969-70 al 1998-99, mi pare di averli tutti.

Ricordo perfettamente Italia-Svizzera del 1992, fini 2-2 e la stavo vedendo insieme ai miei amici della residenza universitaria in Toscana. Io ero solo ospite.
Una piccola videoteca in pratica, beh io qualche partita conservata c'è l'ho, una su tutte la finale di Champions Juventus - Ajax del 1996...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Una piccola videoteca in pratica, beh io qualche partita conservata c'è l'ho, una su tutte la finale di Champions Juventus - Ajax del 1996...

Ho molto di più di quello che ti ho detto, soprattutto partite della squadra italiana che hai nominato, che è la mia squadra del cuore, poi servizi di essa e tante cose anche della nazionale e di qualche altra squadra (in questo secondo caso al massimo sino al 1983, salvo eccezioni).
 
Ho molto di più di quello che ti ho detto, soprattutto partite della squadra italiana che hai nominato, che è la mia squadra del cuore, poi servizi di essa e tante cose anche della nazionale e di qualche altra squadra (in questo secondo caso al massimo sino al 1983, salvo eccezioni).
Beh come si può intuire è anche la mia squadra del cuore, non voglio parlare di calcio per non andare O.T., ma spero a breve di poterne registrare altre di finali come quelle di Roma...ma non voglio farmi illusioni

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Comunque io ho anche altro materiale, tipo puntate intere di 90° minuto, domenica sprint, eurogol ecc.. e qualcosa ho messo su mio canale YT, non solo di sport ma anche di varietà e altro.
 
Venerdì 15 ottobre 1976

TV nazionale

13.00 Sapere
13.30 Telegiornale
14.00 Oggi al parlamento
18.30 La tv dei ragazzi. Pupazzo story. Amore in soffitta (tf)
20.00 Telegiornale
20.45 Tg1 reporter. Il canale di Panama divide l'America.
21.50 Telegiornale
22.00 Il Signor Tomsik (tf)
22.45 Biennale rosa
- Telegiornale, oggi al parlamento
 
PROGRAMMAZIONE RAITRE - Martedì 15 Ottobre 2002

ore 6,00 Rai News 24
ore 8,05 Rubrica: Imparare la TV
ore 8,35 Rubrica: L'Italia tra le Stelle
ore 9,05 Anteprima "Cominciamo Bene"
ore 9,50 Rubrica: Cominciamo Bene
ore 12,00 Tg3
ore 12,20 Rai Sport Notizie
ore 12,25 Rubrica: Report
ore 12,55 Documentario: Geo & Geo
ore 13,10 Telefilm: Starsky & Hutch
ore 14,00 Tg3 Regione
ore 14,20 Tg3
ore 14,50 TgR Leonardo
ore 15,00 Tg3 Neapolis
ore 15,10 GT Ragazzi
ore 15,50 Documentario: Il Mio Animale Preferito
ore 16,00 Cartoni Animati: La Melevisione e le Sue Storie
ore 16,40 Gioco: Cose dell'Altro Geo
ore 17,10 Documentario: Geo & Geo
ore 19,00 Tg3
ore 19,30 Tg3 Regione
ore 20,00 Rai Sport Notizie
ore 20,10 Teleromanzo: Un Posto al Sole
ore 20,45 Calcio: Galles-Italia (Under 21) [Qualificazioni Europei Under 21]
ore 22,50 Tg3
ore 23,00 Tg3 Regione
ore 23,10 Tg3 Primo Piano
ore 23,30 Aspettando Guzzanti
ore 0,05 Tg3
ore 0,15 La Fortuna di Caravaggio
 
Poco fa su Rai 1 hanno ricordato la trasmissione Il pranzo e' servito.A tal proposito chiedo qual era il meccanismo che faceva funzionare la ruota?
 
Giovedì 16 ottobre 1980

Rete due

12.30 Vetrina del racconto. La caccia
13.00 Tg2
13.30 Schede geografiche. La Germania
14.00 Barnaby Jones (tf)
14.50 Atlas Ufo robot (cartoni). Venusia scende in campo
15.15 DSE. Incontro con i picchi
15.45 I luoghi dove vissero (documentario)
16.25 Claudio Villa in concerto
17.00 Tg2 flash
17.05 Pippi Calzelunghe (tf)
17.30 Le avventure di Babar (cartoni)
17.35 L'incredibile coppia (cartoni)
18.00 DSE. Archeologia oggi
18.30 Dal parlamento, tg2 sportsera
18.50 Buonasera con.. Tino Scotti. All'interno "Mork & Mindy" (tf)
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Kingston: dossier paura (tf)
21.35 Alle prese con... (documentario)
22.35 Eurogol. Panorama delle coppe europee di calcio
23.10 Tg2 stanotte

Ci sono molti programmi che ricordo, anche se avevo 8 anni. La puntata di eurogol di quel giorno è stata proposta da Rai sport 2
 
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Domenica 16 Ottobre 1988

ore 7,50 Inizio delle Trasmissioni
ore 8,00 Telefilm: Lassie
ore 8,25 Cartoni Animati: Thoundercats
ore 9,00 Film: Totò Tarzan
ore 10,30 Apertura Giornata Internazionale dello Studio
ore 11,40 Atletica Leggera: Maratona Internazionale [trasmissione in diretta]
ore 13,00 Tg2
ore 13,30 Telefilm: Saranno Famosi
ore 14,20 Musicale: Mixitalia '88 [conduce Gianni De Bernardis]
ore 15,15 Tg2 Diretta Sport [nel corso: Motocisclismo, Calcio, Galoppo]
ore 16,00 Telefilm: Cuore e Batticuore
ore 17,00 Film: Una Finestra sul Cielo
ore 18,50 Calcio: Trasmissione in differita di un tempo di una partita di Serie A
ore 19,35 Meteo 2
ore 19,45 Tg2
ore 20,15 Tg2 Sport
ore 20,30 Telefilm: L'Ispettore Derrick
ore 21,30 Videocomic [a cura di N. Leggeri]
ore 21,50 Tg2
ore 22,05 Rubrica: Mixer nel Mondo
ore 23,05 Rubrica: Sorgente di Vita
ore 23,30 Dse. Le Tecniche e il Gusto
ore 0,30 Omaggio a Jaco Pastorius
 
Ultima modifica:
Il conduttore di Musica si chiama Gianni de Berardinis

Quella domenica più o meno la ricordo. Il giorno prima si era sposata mia cugina

Il programma delle 21 e 30 è videocomic, non videomusic :D
 
Il conduttore di Musica si chiama Gianni de Berardinis

Quella domenica più o meno la ricordo. Il giorno prima si era sposata mia cugina

Il programma delle 21 e 30 è videocomic, non videomusic :D

Su De Bernardis si tratta di un errore mio di trascrizione, su "Videomusic" si tratta di un errore della guida tv:), come in allegato:
iy1tgn.jpg

Pensandoci, mi era venuto un dubbio sul nome del programma mantre trascrivevo, ma ho sorvolato:D
 
Lunedì 17 ottobre 1977

Rete due

12.30 Argomenti
13.00 Tg2
13.30 Educazione e regioni
17.00 Tv2 ragazzi
18.00 Laboratorio
18.30 Tg2 parlamento
18.50 Spaziolibero, i programmi dell'accesso
19.05 Superstar
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 I banditi del Re (sceneggiato)
21.50 Di chi è la salute. La ricchezza dei poveri
22.40 Tg2
22.50 Concerto per le celebrazioni Beethoveniane
 
Mercoledì 18 ottobre 1972

TV Nazionale

12.30 Sapere. Storia dell'umorismo grafico
13.00 Io compro tu compri
13.30 Telegiornale
17.00 Per i più piccini. Nel bosco di Pogles; Le avventure di Tom Terrific
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Vacanze nell'isola dei gabbiani; Le avventure del giovane Gulliver
18.45 Sincro. Colore a Londra
19.15 Sapere. Vita in Francia
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Soldati di sventura (film)
 
Quando le syndication davano filo da torcere ai network nazionali! TV7 Pathé comprò pure la MGM poi come accade sempre in Italia quando si fa impresa intervennero i giudici e tutto finì...

Palinsesto TV7 Pathè ottobre 1991
(Regione E.Romagna,forse in altre orari diversi)
07,00 Cartoni animati
08,15 Dancin days-telenovela
09,15 Programmi del relay
13,00 Cuori in tempesta-telenovela
14,00 Lo specchio magico-cartoni
14,25 Daikengo-cartoni
14,50 Sampei-cartoni
15,15 Carletto principe dei mostri-cartoni
15,40 Huckleberry finn-cartoni
16,05 Ransie la strega-cartoni
16,30 Arbegas-cartoni
16,55 Devilman-cartoni
17,20 Sol de batey-telenovela
18,15 Dancin days-tn con Sonia Braga
19,15 Tg regionali
19,40 Superdog black-telefilm
20,05 Mimi e le ragazze di pallavolo-cartoni
20,30 FILM (la piu' grande rapina del west)
22,20 FILM (assassini silenziosi)
00,15 Tuono blu-telefilm
01,15 Programmi del relay
 
Quando nacque questa syndication molti relay che storicamente erano legate ad Odeon TV si staccarono da essa per ripetere TV7 Pathé a Genova accadde con TN4 - Telenord in Toscana con RTV38... in Liguria addirittura Odeon non trovò nessun relay che volesse ripeterla (per anni!) e quindi con la morte di TV7 Pathé pochi anni dopo ce lo pigliammo doppiamente nello stoppino niente più Odeon e nemmeno TV7 Pathé :crybaby2:

Comunque essere bambino a quei tempi era una manna tra Junior TV, le 3 reti Fininvest, Odeon TV e la stessa TV7 Pathé c'era da fare man bassa! Certo oggi ci sono decine di canali per bambini, ma nessuna da i cartoni animati "belli" quelli della nostra generazione ;)
 
Ma se non erro il proprietario di Tv7 Pathé non era lo stesso "primo proprietario" di ATV7 (trasmetteva in Abruzzo ma accese una frequenza anche a Roma!!)...??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Non saprei dire se il proprietario di tv7 pathé fosse lo stesso della tv abruzzese citata.

Per quanto riguarda i cartoni animati, io li ho seguiti negli anni '70 (in particolare Atlas Ufo Robot) e poi nei primi anni '80 su tv private locali e anche su quelle che si collegavano con Canale 5 e Italia 1 (Rete 4 fino al 1990 l'ho visto poco e male). Ricordo ovviamente i circuiti Junior tv e le altre tv, ma diciamo che dopo il 1983 ho visto poco e nulla i cartoni.
 
Indietro
Alto Basso