Le Tv Del Passato

Quello l'ho caricato nel mio canale YT e l'ho messo qui. Io avevo già 7 anni, nel 1979, ma non ricordo un bel nulla di quel festival e ricordo vagamente anche quello del 1980. Il primo che ricordo bene è quello del 1981.
 
PROGRAMMAZIONE ITALIA 1 - Mercoledì 14 Settembre 1994

ore 6,30 Contenitore: La Posta di Ciao Ciao Mattina [all'interno: Cartoni Animati]
ore 9,20 Telefilm: Hazzard
ore 10,25 Telefilm: Starsky & Hutch
ore 11,25 Telefilm: A-Team
ore 12,25 Studio Aperto
ore 12,30 Fatti e Misfatti
ore 12,40 Studio Sport
ore 12,50 Cartoni Animati: Spank, Tenero Rubacuori
ore 13,20 Ciao Ciao Mix
ore 13,30 Cartoni Animati: The Real Ghostbusters
ore 13,55 Ciao Ciao News
ore 14,00 Studio Aperto
ore 14,30 Varietà: Non è la Rai
ore 16,00 Telefilm: College
ore 17,00 Telefilm: Baywatch
ore 18,00 Telefilm: I Miei Due Papà
ore 18,30 Telefilm: Baby-Sitter
ore 19,00 Telefilm: Genitori in Blue Jeans
ore 19,30 Studio Aperto
ore 19,50 Studio Sport
ore 20,00 Varietà: Benny Hill Show
ore 20,20 Calcio: Ajax-Milan [Coppa dei Campioni, in diretta da Amsterdam]
ore 22,20 Speciale Champions League
ore 0,30 Studio Sport
 
The Real Ghostbusters, cavoli quanto mi piaceva....perchè non fanno più sti cartoni?? :D
durava poco ma era intenso, belli i fantasmi :D
nonostante avessi 7 anni mi ricordo di questi programmi...
 
Ajax-Milan fu anche la finale di quella stagione di champions, a maggio 1995, 1-0 per gli olandesi gol di Kluivert. Io la possiedo.. senza audio, perché era su una vhs un pò rovinata. Poi ovviamente l'ho passata in dvd.
 
In quel periodo la Fininvest trasmetteva come appuntamento fisso al mercoledì sera la diretta della squadra italiana in Champions League su Italia1.
In telecronaca si alternavano sempre Longhi e Piccinini.
Quindi una sola partita a settimana, ma c'era la possibilità di seguire il percorso della squadra "portacolori" (perché ogni nazione ne portava solo una, cioè la vincente del Campionato nazionale) e di appassionarsi con conseguente botto di ascolti.
Ora invece le partite di Champions si sono moltiplicate esponenzialmente (perdendo a mio avviso un po' di fascino) e la scelta della partita in chiaro da parte di Mediaset segue logiche di opportunità "commerciale" ?, senza continuità.
 
Nonostante era già il 1994 era ancora una Italia 1 da vedere con i tanti bei telefilm e cartoni un pò più decenti rispetto a quelli demenziali attuali .

Demenziali nel senso che fanno diventare dementi chi li guarda . :5eek:
 
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Martedì 16 Settembre 1997

ore 7,00 Telefilm: Fragole Verdi
ore 7,30 Cartoni Animati: Pingu
ore 7,40 Cartoni Animati: Heidi
ore 8,10 Varietà: L'Albero Azzurro [per i più piccoli]
ore 8,40 Cartoni Animati: Animaniacs
ore 9,20 Cartoni Animati: Popeye
ore 9,35 Cartoni Animati: I Misteri di Silvestro e Titti
ore 10,00 Telefilm: Lessie
ore 10,25 Rubrica: In Viaggio con Sereno Variabile
ore 10,35 Teleromanzo: Quando si Ama
ore 11,00 Teleromanzo: Santa Barbara
ore 11,45 Tg2 Flash
ore 12,00 Varietà: Callas Day [in onore del 20° Anniversario della Morte di Maria Callas, a cura di Roberto Farina]
ore 13,00 Tg2
ore 13,30 Varietà: Callas Day [in onore del 20° Anniversario della Morte di Maria Callas, a cura di Roberto Farina] - parte seconda
nel corso: Tg2 Flash - Tg2 L.I.S.
ore 18,20 Calcio: Witzew Lodz-Udinese [Coppa UEFA, in diretta da Lodz]
ore 20,30 Tg2
ore 20,50 Messaggio del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro in occasione del ventennale della morte di Maria Callas
ore 21,00 Varietà: Ci Vediamo in Tv [con Paolo Limiti e Paolo Martini]
ore 22,40 Varietà: Callas Day [in onore del 20° Anniversario della Morte di Maria Callas, a cura di Roberto Farina] - parte terza
nel corso: ore 23,30 Tg2
ore 0,05 Oggi al Parlamento
ore 0,20 Rai Sport Notizie

Quello stesso giorno, altre tre gare di Coppa Uefa furono trasmesse in Tv. Inter-Neuchatel, alle 20,30 su RaiUno; Sampdoria-Atletic Bilbao, in differita alle 22,40 su RaiUno; Vitoria Guimaraes-Lazio, alle 22,00 in diretta su Tmc. Spicca anche la differita integrale di Atletico Madrid - Leicester City a mezzanotte su Tmc.
 
La Lazio era tutto quell'anno sul Tmc ( e in molti da me non riuscivano a vedere la partita, perché tmc lo prendevano in pochi, mentre io lo ricevevo bene in Toscana). Quella dell'Inter me la ricordo, forse vinsero i nerazzurri 2-0.
 
La Lazio era tutto quell'anno sul Tmc ( e in molti da me non riuscivano a vedere la partita, perché tmc lo prendevano in pochi, mentre io lo ricevevo bene in Toscana). Quella dell'Inter me la ricordo, forse vinsero i nerazzurri 2-0.

Ricordi bene. Un doppio 2 - 0 agli svizzeri che fece da viatico ad un cammino trionfale dell'Inter culminato nella finale tutta italiana di Parigi, vinta con un perentorio 3 - 0 sulla Lazio.
 
PROGRAMMAZIONE TELEMONTECARLO - Giovedì 17 Settembre 1998

ore 7,00 Calcio: Brasile-Danimarca [replica]
ore 9,00 Tmc Notizie
ore 9,05 Cartoni Animati
ore 9,45 Film: Cinque Settimane in Pallone
ore 11,40 Telefilm: Ironside
ore 12,40 Tmc Notizie - Meteo
ore 12,55 Tmc Sport
ore 13,05 Telefilm: Quincy
ore 14,00 Film: Lord Brummei
ore 16,00 Varietà: Tappeto Volante [con Luciano Rispoli]
ore 18,00 Varietà: Zap Zap Tv [per ragazzi]
ore 19,00 Telefilm: I Ragazzi della Prateria
ore 20,00 Tmc Sport
ore 20,20 Tmc Notizie
ore 20,40 Calcio: Lazio-Losanna [Coppa delle Coppe, in diretta da Roma]
ore 22,45 Tmc Notizie
ore 23,15 Calcio: Chelesa-Helsingborgs [Coppa delle Coppe, differita]
ore 1,15 Tmc Notizie
 
Nonostante era già il 1994 era ancora una Italia 1 da vedere con i tanti bei telefilm e cartoni un pò più decenti rispetto a quelli demenziali attuali .

Demenziali nel senso che fanno diventare dementi chi li guarda . :5eek:

vero. e solo pochi anni prima la maratona dei telefilm al mattino, soprattutto in estate.
 
Altro palinsesto, quello del settembre 1998 di tmc che più o meno ricordo, anche se come dicevo quando ero al mio paese avevamo difficoltà (a parte alcuni casi ) a ricevere tmc
 
Giovedì 18 settembre 1975

Tv Nazionale (Raiuno)

10.15 Programma cinematografico per Bari e zone collegate
18.15 La tv dei ragazzi. Ridolini commesso del bazar; Club del teatro: la musica
19.45 Telegiornale sport, tic tac (contenitore pubblicitario), segnale orario, cronache italiane, arcobaleno (contenitore pubblicitario), che tempo fa, arcobaleno.
20.00 Telegiornale
- Carosello
20.40 Tribuna sindacale (incontro con la CGIL)
- Doremì (contenitore pubblicitario)
21.15 Le sei mogli di Enrico VIII (prosa
- Break (contenitore pubblicitario)
22.45 Telegiornale, che tempo fa
 
Indietro
Alto Basso