Le Tv Del Passato

Giovedì 8 febbraio 1968

Secondo Canale

18.30 Non è mai troppo tardi. In collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione.
19.00 Sapere. una lingua per tutti
19.20 Olimpiade Invernale. Da grenoble, Francia
21.00 Segnale orario, telegiornale, intermezzo
21,15 Su è Giù. Quiz condotto da Corrado
22.15 cronache del cinema e del teatro
23.00 Olimpiade invernale da Grenoble (Francia).
 
Qualcuno ricorda tentativi di emissioni di trasmissioni televisive usando onde corte (probabilmente 31, 29, 25 mt)? Anni settanta primi ottanta.
 
le onde corte proprio no, so che le prime trasmissioni tv (londra, parigi) sperimentali negli anni '30 erano in onde medie ma le immagini avevano poche righe quindi gli bastava una banda stretta; negli anni '70 i canali occupavano gia 7 o 8 MHz a 625 righe ciascuno percio la vedo dura usare le onde corte (3 - 30MHz) che erano piene zeppe di radio.
 
Domenica 9 aprile 1978

Rete 1 (rai1)

11.00 Santa messa
11.55 incontri della domenica
12.15 Agricoltura domani
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
13.55 tg l'una
14.00 Domenica in. Condotta da Corrado e Dora Moroni. All'interno notizie sportive, discoring, Mannix (tf), 90° minuto, Uffa domani è lunedì (spettacolo), sintesi registrata di un tempo di una partita del campionato di calcio di Serie B
- che tempo
20.00 Tg1
20.40 Le avventure di Pinocchio . Diretto da Luigi Comencini. Con Andrea Balestri, Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Franco e Ciccio.
21.45 La domenica sportiva
22.45 Prossimamente, programmi per sette sere
- tg1, che tempo fa

Le avventure di Pinocchio l'ho sicurmente visto, in quell'edizione 1978. Era andato in onda anche prima, ma non lo ricordo. Il telefilm "Mannix" che è all'interno di domenica In lo ricordo anche su Rete 4 nei '90.
 
La domenica sportiva che cominciava alle 21:45 e durava solo un ora,davvero altri tempi.
 
La domenica sportiva che cominciava alle 21:45 e durava solo un ora,davvero altri tempi.
Invece ora fanno tipo 2 ore o più e chiacchiere a volontà... specie da quest'anno
Magari nelle scorse stagioni c'erano più servizi inerenti alle partite di A giocate in giornata...
Vero è pero' che oggi gli highlights si recuperano prima in altri modi...
 
Venerdì 10 aprile 1992

Odeon tv (nella mia zona ch 44 con Teleoggi, da Napoli, oppure ch 22 da Cassino e zone limitrofe)

13.00 Cartoni animati. Il mio amico Guiz, Dinoriders
13,30 Tf: Adam 12, Lobo
15,30 Happy end (telenovela)
16.15 Le miserie del signor Trevet (tf)
18.00 Il volto dell'amore (telenovela)
19.30 I cavalieri dello zodiaco (cartoni)
20.00 Equipaggio tutto matto (tf)
20.30 Maciste contro i mongoli (tf)
22.00 Auto & Motori
22.30 Cacciatori di donne (film)
 
Nel 92 odeon era già in declino...dopo aver raggiunto il top anni prima con programmi tipo FORZA ITALIA con Fazio, Zenga e soprattutto Roberta Termali. Poi il circuito ebbe delle vicende legali con Fininvest...e perse la battaglia..
 
Comunque a proposito di tv del passato, sembra che la viacom voglia rilanciare la vecchia VIVA quella che trasmetteva su reteA, la cosa mi sembra strana comunque perchè VIVA ha chiuso i battenti si in UK che Ungheria e Polonia.... mah
comunque credo di aver trovato il loro sito prototipo tiny.cc/vivatv
 
Ma figurati, è un sito fatto malissimo, di fattura piuttosto artigianale, sicuramente nulla di ufficiale.
Hanno preso un video da youtube, gli hanno messo sopra un logo, aggiungendo, malissimo, quello di spotify.
 
Ultima modifica:
Nel 92 odeon era già in declino...dopo aver raggiunto il top anni prima con programmi tipo FORZA ITALIA con Fazio, Zenga e soprattutto Roberta Termali. Poi il circuito ebbe delle vicende legali con Fininvest...e perse la battaglia..

ma anche film interessanti passavano per quel canale (fiori nell' attico ad esempio, che e' una vita che nessun canale trasmette. Poi anche fantasy di buon livello) inoltre anche telefilm come quello dove MR.T interpretava l' aiutante di un' avvocatessa bionda.
 
lo avevo notato anche io, però la VIVA top 10 of the week mi sembra fatta abbastanza bene.
 
lo avevo notato anche io, però la VIVA top 10 of the week mi sembra fatta abbastanza bene.

a proposito di musica del passato...://ottofm.com/

sarebbe interessante se andasse come tv sul digitale terrestre..ma...a parte che ci sono troppi canali musicali ..ma poi farebbe la fine degli altri canali pseudo musicale costretti alla fine a trasmettere film, programmi stupidi, talk..ecc...

era decisamente meglio VIDEOMUSIC :D
 
Indietro
Alto Basso