Le Tv Del Passato

beh ma metà in inglese e metà in italiano...su DVD on in rete non era subbato, ma per tutti gli altri con scene non doppiate nessuno mi sa dire perchè.

Forse per ridurre la durata e far entrare l'episodio in 45 minuti precisi. Alcuni episodi andavano oltre. Del resto una cosa del genere è stata fatta anche con L'Ispettore Derrick.
 
No dai. Sulla Fininvest si possono salvare sicuramente i quiz di Mike Bongiorno, di Corrado, poi Sandra e Raimondo, festivalbar. Queste cose hanno fatto la storia della tv free e la storia della tv italiana

In realtà io mi riferivo al varietà, i quiz è un altro discorso.
Premiatissima è una copia di Canzonissima, ad esempio.
 
Forse per ridurre la durata e far entrare l'episodio in 45 minuti precisi. Alcuni episodi andavano oltre. Del resto una cosa del genere è stata fatta anche con L'Ispettore Derrick.

L'ho notato in altre serie che in origine erano trasmesse da Mediaset, a parte le censure di serie più recenti, tipo taglio di baci lesbo, discorsi che parlano di sesso ecc. ridicoli tagli nella nostra era!

conoscete quel gioco? che forse mai arrivato in Italia https://www.youtube.com/watch?v=k61aYIsqrJQ
 
L'ho notato in altre serie che in origine erano trasmesse da Mediaset, a parte le censure di serie più recenti, tipo taglio di baci lesbo, discorsi che parlano di sesso ecc. ridicoli tagli nella nostra era!

conoscete quel gioco? che forse mai arrivato in Italia https://www.youtube.com/watch?v=k61aYIsqrJQ

Questo con le luci non l'ho mai visto da noi, ce n'era uno simile nel quale c'era una grata grossa e bianca dove potevi realizzare ugualmente delle figure. Pubblicità inglese del 1970, una chicca.
 
Su Raisport c’è la replica integrale di Italia Jugoslavia del 1968 col commento di Nando Martellini :)
 
È Italia Germania del 1970, la grafica della EPG è totalmente sbagliata :D
 
È Italia Germania del 1970, la grafica della EPG è totalmente sbagliata :D

ti pareva se mandano dati corretti, la scritta permanente sui canali Rai per donare alla protezione civile era necessaria?
non bastavano i tg? ma quando partono gli spot sparisce...
 
Ultima modifica:
Questo con le luci non l'ho mai visto da noi, ce n'era uno simile nel quale c'era una grata grossa e bianca dove potevi realizzare ugualmente delle figure. Pubblicità inglese del 1970, una chicca.

l'epoca è quella, nello spot dice che quei cosi colorati non erano compresi nella scatola, e dove li prendevano?
 
ti pareva se mandano dati corretti, la scritta permanente sui canali Rai per donare alla protezione civile era necessaria?
non bastavano i tg? ma quando partono gli spot sparisce...

Era fastidiosa ma era più fastidioso lo zoom. A volte non capiscono che le righe verticali a destra e sinistra servono, perché zoomando così la visione era molto difficile. Mancava totalmente tutta la parte alta e bassa dello schermo
 
anche programmi più recenti sulla tv digitale che ha una risoluzione maggiore sembrano quasi sfocati anche senza ingrandimento, la tv ha già la funzione dello zoom.
 
La partita del secolo

Ieri sera l’ho vista integralmente per la prima volta in vita mia e con mio figlio di 5 anni (e con lui tutte le domande buffe tipo:
“perché si vede male?”....siamo abituati troppo bene ora con HD e 4K!
,“perché l’arbitro è così arrabbiato?”...effettivamente l’arbitro era un po’ protagonista.
“Perché non c’è la scritta del tempo e del punteggio?”...è già tanto che ci sono le immagini a colori!

Non sapete che emozione!!
 
La partita del secolo

visti gli esiti ..e soprattutto avendola vissuta,...penso che ITALIA BRASILE 3 a 2 (1982) sia lì lì o addirittura superiore .
Davvero in cre di bi le..
Più che una partita è stato qualcosa di mitologico, tutto perfetto, iconica.
Considerando che il Brasile strafavorito, Italia senza speranze (anche secondo i giornalisti dell'epoca) e gli bastava il pareggio.

Se partite del genere le avessero commente Piccinini, Caressa...schiattavano dall'emozione :D
 
visti gli esiti ..e soprattutto avendola vissuta,...penso che ITALIA BRASILE 3 a 2 (1982) sia lì lì o addirittura superiore .
Davvero in cre di bi le..
Più che una partita è stato qualcosa di mitologico, tutto perfetto, iconica.
Considerando che il Brasile strafavorito, Italia senza speranze (anche secondo i giornalisti dell'epoca) e gli bastava il pareggio.

Se partite del genere le avessero commente Piccinini, Caressa...schiattavano dall'emozione :D
Anch'io l'ho vissuta, ma devo dire che la mitologia di quella telecronaca è anche dovuta al grande Nando Martellini e alla scritta "RAI " 😁
 
Indietro
Alto Basso