Le Tv Del Passato

Sabato 5 novembre 1988

Raiuno (prima serata)

20.00 Tg1
20.30 Fantastico (nona edizione). Conducono Enrico Montesano e Anna Oxa
23.00 Tg1
23.10 Milano città del mondo
- tg1 notte, che tempo fa, lo straccione (film)
 
A volte non doppiavano l'intere puntate per ridurle ad uno spazio minore per questioni di messa in onda. Lo hanno fatto anche con altri telefilm

secondo è una porcata! è capitato anche con la serie Charlie's Angels per delle scene...una puntata manco trasmessa perchè circa metà o più senza doppiaggio, mi pare assai strano! trovata poi sul web, era credo della 4a stagione.
 
secondo è una porcata! è capitato anche con la serie Charlie's Angels per delle scene...una puntata manco trasmessa perchè circa metà o più senza doppiaggio, mi pare assai strano! trovata poi sul web, era credo della 4a stagione.

la 15ma della terza stagione.
Anche con alcune puntate dell'ispettore Derrick accadde questo episodio.
 
Sapete qual è la serie del passato in cui odio il doppiaggio italiano? Happy Days! Ai tempi tolsero le risate registrate (se non sbaglio la sitcom veniva registrata con il pubblico dal vivo) e infatti ancora adesso e purtroppo per sempre, vediamo dei strani silenzi tra una battuta e l'altra... Ma perché fecero questo? Qualcuno mi disse che il pubblico italiano non fosse abituato... ma a me sembra una cavolata
 
le risate anche nelle attuali sitcom americane sono esagerate o almeno le battute in italiano a me non fanno ridere affatto!

per l'episodio di Charlie's Angels mancante dalla trasmissione Rai, è la 4x11 Angels on Campus - Angeli al college.

tu ti riferisci alla 3x15 Counterfeit Angels - L'Angelo e il suo doppio? non rammento se l'ho visto, sarebbe il secondo 'perso'.
 
le risate anche nelle attuali sitcom americane sono esagerate o almeno le battute in italiano a me non fanno ridere affatto!

per l'episodio di Charlie's Angels mancante dalla trasmissione Rai, è la 4x11 Angels on Campus - Angeli al college.

tu ti riferisci alla 3x15 Counterfeit Angels - L'Angelo e il suo doppio? non rammento se l'ho visto, sarebbe il secondo 'perso'.

Esatto, quello dove ci sono i "doppioni" degli angeli. In rete è in inglese soltanto e Rai2 non l'ha mandato l'altro anno e credo non lo faccia nemmeno adesso.
Della quarta stagione ho solo alcuni episodi e quello di cui parli tu mi manca, per questo non me n'ero accorto. Conto di recuperarlo in questa nuova emissione (ora stanno andando quelli della seconda stagione)
 
Esatto, quello dove ci sono i "doppioni" degli angeli. In rete è in inglese soltanto e Rai2 non l'ha mandato l'altro anno e credo non lo faccia nemmeno adesso.
Della quarta stagione ho solo alcuni episodi e quello di cui parli tu mi manca, per questo non me n'ero accorto. Conto di recuperarlo in questa nuova emissione (ora stanno andando quelli della seconda stagione)

Due volte ho visto le repliche e 2 volte hanno salto la 4x11, immagino come l'altro, non potevano mandarli comunque con i sub come hanno fatto per certe scene? guardo se lo ritrovo dove l'ho vista la 4x11.

mai sentita questa breve serie per ragazzi? strano che per 18 episodi in Italia siano stati trasmessi nell'arco di 5 anni?! https://it.wikipedia.org/wiki/I_ragazzi_del_computer
 
Ultima modifica:
Non rammento quanti ne ho visti di quei 18 episodi...non durata molto, sono passati troppi anni, coi primi personal computer.
 
Non l'avevo vista la 3x15 Counterfeit Angels - L'Angelo e il suo doppio, dopo 23 minuti c'è l'audio originale per quasi tutto il resto della puntata tranne una scena, non capisco proprio il perchè! il video che ti ho inviato è preso da dvd, non ha sottotitoli almeno sul web, invece in tv per alcuni episodi di altre scene non doppiate.
 
Nel 1990 fecero un galà per i 10 anni e nel 2000 un documentario "Quinto elemento" per ricordare i 20 anni, mentre nel 2010 non saprei dire cosa avessero fatto.

Te lo dico io: nulla. Forse solo qualche special di Ieri e Oggi in Tv a notte fonda su Rete 4
 
Te lo dico io: nulla. Forse solo qualche special di Ieri e Oggi in Tv a notte fonda su Rete 4

Nel 2010 era già diffuso il dtt in molte regioni (da me a nov dic 2009) e forse quello può aver inciso sul non voler ricordare la nascita dell'emittenza privata su scala nazionale, perché fino al 2000 una sorta di "guerra" tra Rai e mediaset (prima ancora fininvest) c'era stata, poi è divenuto tutto un minestrone.
Essendoci il digitale e tanti canali forse non era il caso sempre di ricordare la nascita di queste tv che ormai sono solide e affermate.
 
Se ricordo bene era Tv Ischia , TeleIschia è viva e vegeta mentre non esiste più quella che è diventata Canale 5 . Come pure Teleposillipo ( Italia 1 ) e Teleuropa ( Rete4 ) che non esistono più .
 
Indietro
Alto Basso