Le Tv Del Passato

Ricordo la vittoria di Chang nel 1989 vista su rai3. Poi mi pare che nel 90 ci fosse lo stesso, mentre Wimbledon già in quel momento mi sa che fosse su altri canali, prima Capodistria poi tele +2

Io la vittoria di Chang del 1989 ricordo di averla vista con commento di Tommasi e Clerici su Telecapodistria. Erano sicuramente secondi diritti serali. Qualche immagine la vidi anche sulla Rai col commento di Galeazzi :)
 
Ricordo la vittoria di Chang nel 1989 vista su rai3. Poi mi pare che nel 90 ci fosse lo stesso, mentre Wimbledon già in quel momento mi sa che fosse su altri canali, prima Capodistria poi tele +2
Io la vittoria di Chang del 1989 ricordo di averla vista con commento di Tommasi e Clerici su Telecapodistria. Erano sicuramente secondi diritti serali. Qualche immagine la vidi anche sulla Rai col commento di Galeazzi :)
Mi ricordo che l'edizione del 1989 fu quella dei minorenni. Sia lui che la Sánchez la vinsero a 17 anni.
 
Mi ricordo che l'edizione del 1989 fu quella dei minorenni. Sia lui che la Sánchez la vinsero a 17 anni.

Ho visto ora. Avevo completamente rimosso il nome di Arancia Sanchez.
Io ero un tifoso di Gabriela Sabatini e poi successivamente di Marie Pierce.
Tra gli uomini il migliore rimane Stefan Edberg se non altro per l'incredibile capacità di giocare sotto rete.
 
Ho visto ora. Avevo completamente rimosso il nome di Arancia Sanchez.
Io ero un tifoso di Gabriela Sabatini e poi successivamente di Marie Pierce.
Tra gli uomini il migliore rimane Stefan Edberg se non altro per l'incredibile capacità di giocare sotto rete.
Arantxa, non Arancia. Io all'epoca ero tifosissimo di Steffi Graf e Mats Wilander.
 
Arantxa, non Arancia. Io all'epoca ero tifosissimo di Steffi Graf e Mats Wilander.
Io, invece, tifavo Seles e Boris Becker. Certo che ripensare alle sfide tra Monica e Steffi e guardare una partita femminile oggi... mette una tristezza infinita!
 
Arantxa, non Arancia. Io all'epoca ero tifosissimo di Steffi Graf e Mats Wilander.

Ho scritto come la pronunciavano. Se ben ricordo ho seguito il tennis da fine anni 80 fino al 94, credo. Avevo anche le vhs.
Poi nel 2000 Mary Pierce vinse il roland garros femminile e decisi di seguire quella finale.
 
Ho scritto come la pronunciavano. Se ben ricordo ho seguito il tennis da fine anni 80 fino al 94, credo. Avevo anche le vhs.
Poi nel 2000 Mary Pierce vinse il roland garros femminile e decisi di seguire quella finale.

Allora se volevi come lo pronunciavano avresti dovuto scrivere Sancez.
 
anch'io ricordo quei tennisti...più il nome che la faccia, già Arancia ma non come il frutto perchè pare si scriva così in spagnolo naranja.
 
Poni l'ea a buddì (Sassari) poi Agliù e altre che adesso non ricordo. Il Sassarese lo so imitare con la cadenza in italiano.
Comunque non ti posso contraddire perché tu essendo sardo se dici che una cosa "è", quella "e":D
Deu seu de Casteddu, no de Sassari. Dialetto e accento sono diversi fra nord Sardegna, Nuoro e Cagliari. Quello di Sassari lo potevi sentire da Cossiga e dal gruppo comico Pino e Gli Anticorpi; il nuorese da Aldo, Giovanni e Giacomo; il cagliaritano da Geppi Cucciari.
 
Indietro
Alto Basso