[Lecce (nord Salento)] Non ricevo alcuni mux

Roles

Digital-Forum New User
Registrato
28 Aprile 2012
Messaggi
24
Località
Prov. di Lecce
Salve :)

E' normale che a 10 giorni allo switch-off ancora non riesco a ricevere dei mux, anzi oggi non ho più segnale nemmeno dal mux che trasmette SportItalia...
Mi servirebbe un elenco dei mux con i rispettivi canali per capire e potrevi dire quali mi mancano.
Per esempio non ricevo i vari RaiSport, Rai5, ecc... (solo dopo un temporale si vedeva per un giorno RaiSport l'anno scorso). In pratica di Rai c'è solo Rai1, Rai2, Rai3, Rai4.

Ho un'antenna vhf e una uhf cambiate 2-3 anni fa e puntano entrambe a Martina Franca (ecco i modelli: http://www.fuba.com/uploads/imgs/Important/03-31-2010-antenna-vhf-banda-iii-dat307-6701.jpg ---- http://www.facchiano.it/System/Immagini/40001899.JPG )

Prima invece ne avevo due di questo tipo ( http://i00.i.aliimg.com/photo/v0/222357128/TV_ANTENNA.jpg ) e puntavano una a Martina Franca e una a Parabita (non le ho buttate, le ho conservate).

Che faccio?
Aspetto di vedere la situazione dopo lo switch-off?

Bisogna modificare la direzione dell'antenna?
 
io i mux sportitalia da parabita li vedo benissimo anche dopo il temporale di ieri...risintonizza....cmq dopo lo switchoff da parabita si vedranno tutti i mux pure quelli che ora nn ci sono..da martina franca nn saprei...ciao
 
Roles ha scritto:
Salve :)

E' normale che a 10 giorni allo switch-off ancora non riesco a ricevere dei mux, anzi oggi non ho più segnale nemmeno dal mux che trasmette SportItalia...
Mi servirebbe un elenco dei mux con i rispettivi canali per capire e potrevi dire quali mi mancano.
Per esempio non ricevo i vari RaiSport, Rai5, ecc... (solo dopo un temporale si vedeva per un giorno RaiSport l'anno scorso). In pratica di Rai c'è solo Rai1, Rai2, Rai3, Rai4.
Ciao! Per farsi un’idea dei mux digitali già ricevibili in un Comune, consigliamo di andare su questo sito e di selezionare la propria città (o in mancanza si faccia riferimento al Comune più vicino a quello di propria residenza):
http://www.otgtv.it/index2.html
Nella lista i mux digitali sono quelli per i quali appare la sigla “DVB” nella colonna intitolata “DVB” (se, invece, è riportata la sigla “MIX” vuol dire che il segnale digitale è disponibile solo in alcune fasce orarie, di solito di notte, mentre normalmente è irradiato il segnale analogico; se non è riportato nulla, vuol dire che l’emissione è esclusivamente analogica).
Inoltre, nella tabella, la colonna "Azimut" indica la direzione di puntamento dalla quale arriva quel dato specifico segnale rispetto allo 0° nord (in riferimento però all’area cittadina del Comune in questione).
Per conoscere quali sono i multiplex e i canali contenuti in ciascun mux nazionale (distintamente secondo che si abiti in zone non ancora interessate dallo switch-off o in zone il cui lo switch-off è già avvenuto), si veda qui, dove sono elencati i canali contenuti in ciascun mux, distintamente per aree non all-digital (“MUX NAZIONALI”) e poi per le aree già digitalizzate, cioè già state interessate dallo switch-off:
http://www.digital-forum.it/showpost...05&postcount=1

Ora, che cosa si può ricevere concretamente dipende, oltre che dalla copertura effettiva del segnale (che, anche in uno stesso Comune, non per tutti i mux è sempre garantita al 100%), anche dalle caratteristiche e dalle specifiche condizioni del proprio impianto d’antenna.
Tuttavia, in riferimento al futuro switch-off, se dalle postazioni principali che servono la propria zona (e che è possibile verificare dal link suddetto di OTG TV, considerando le postazioni da cui sono trasmessi i segnali analogici RAI, MEDIASET, TIMB/LA7/MTV e le altre postazioni che ricorrono con maggiore frequenza), si ricevono già adesso perfettamente o piuttosto bene, questi principali segnali analogici, c’è un’altissima probabilità che, quando ci sarà lo switch-off si potranno ricevere, senza grandi problemi, tutti i mux digitali che saranno trasmessi da quelle stesse postazioni. Si tenga conto che per la futura ricezione dei mux digitali non conta tanto se adesso si riceve o non si riceve un dato mux, ma conta se i segnali analogici tradizionali sono ricevuti bene oppure no.
Tuttavia, nella sostanza, le condizioni reali e le caratteristiche specifiche del proprio impianto d’antenna potrebbero fare una gran differenza e qui ci sono moltissime variabili che entrano in gioco e che devono essere prese in considerazione, quali: la tipologia di antenne installate e verso quali siti sono direzionate e come “interagiscono” fra loro le antenne riceventi una stessa banda di frequenze o porzioni di banda sovrapposte; se l’impianto è individuale o condominiale; com’è fatto l’impianto di distribuzione del segnale dall’antenna fino alle varie prese tv.
Ho un'antenna vhf e una uhf cambiate 2-3 anni fa e puntano entrambe a Martina Franca (ecco i modelli: http://www.fuba.com/uploads/imgs/Important/03-31-2010-antenna-vhf-banda-iii-dat307-6701.jpg ---- http://www.facchiano.it/System/Immagini/40001899.JPG )

Prima invece ne avevo due di questo tipo ( http://i00.i.aliimg.com/photo/v0/222357128/TV_ANTENNA.jpg ) e puntavano una a Martina Franca e una a Parabita (non le ho buttate, le ho conservate).

Che faccio?
Aspetto di vedere la situazione dopo lo switch-off?

Bisogna modificare la direzione dell'antenna?
No, la soluzione antennistica mi sembra piuttosto buona (le vecchie antenne sono delle logaritmiche che non hanno nulla di particolarmente valido); anche la direzione di puntamento verso Martina (evidentemente meglio in ottica di Parabita), mi sembra una buona soluzione; così come l'eliminazione dell'antenna verso Parabita.
Comunque, attenderei lo switch-off per una diagnosi definitiva. Ciao
 
Andrea76 ha scritto:
io i mux sportitalia da parabita li vedo benissimo anche dopo il temporale di ieri...risintonizza....cmq dopo lo switchoff da parabita si vedranno tutti i mux pure quelli che ora nn ci sono..da martina franca nn saprei...ciao
Per il mux TIMB coi canali SportItalia, può essere che ci sia un problema al mux trasmesso da Martina, ma non a quello trasmesso da Parabita, che, invece, tu potresti ricevere. Oppure ricevi il mux TIVUITALIA sul ch.33 che contiene anch'esso i canali SportItalia. Ciao
 
Ok grazie mille! Spiegazione perfetta! :5eek:

Intanto il mux dove c'è SportItalia si sta vedendo normalmente senza aver fatto nulla (non so se è il TIMB o il TIVUITALIA, devo controllare).

Aspetterò qualche settimana dopo lo switch-off per vedere cosa succede.
 
Roles ha scritto:
Ok grazie mille! Spiegazione perfetta! :5eek:

Intanto il mux dove c'è SportItalia si sta vedendo normalmente senza aver fatto nulla (non so se è il TIMB o il TIVUITALIA, devo controllare).

Aspetterò qualche settimana dopo lo switch-off per vedere cosa succede.
Forse, era solo un problema temporaneo, ora risoltosi. Comunque, meglio attendere i prossimi sviluppi. Ciao
 
Allora, adesso prendo tutti i mux (sono pure troppi :laughing7: ) ma ho problemi con il mux TIMB 2. E' debolissimo e bassa qualità, il decoder mi indica come potenza segnale 16% e come qualità 35%. Ieri pomeriggio con queste stesse percentuali squadrettava un po', ma pian piano è andato migliorando e la sera si vedeva perfetto (e il decoder mi indicava sempre quelle percentuali con la qualità tra il 33% e il 36%). Questa mattina invece non si vedeva più niente da questo TIMB 2. Ho risintonizzato ed è riuscito ad agganciarlo ma sempre con le percentuali di ieri e con gli squadrettamenti.

Devo ancora aspettare che si "stabilizzi" la situazione?
Il problema dipende da loro o dipende da me?
 
Aspetterei un po' perchè lo switch c'è stato ieri, e con alcuni problemi per TIMB. Eventualmente facci sapere! Ciao ;)
 
mattiuccio92 ha scritto:
Comunque oltre che cavo, amplificazione bassa, potrebbe essere un errato puntamento, o addirittura il segnale troppo alto

Allora, sono andato in terrazza a ruotare 'sta maledetta antenna ed ho cercato prima la posizione migliore per il mux TIMB 2 su Martina Franca, e poi l'ho girata completamente su Parabita per vedere cosa potesse cambiare.

Vi riassumo la situazione su segnale e qualità dei mux:

Martina Franca
- mux TIMB 2: segnale 16%, qualità 33% (adesso squadretta un po' ma si riesce a vedere e sentire senza "jastimare" :lol: )
- mux TIMB 3: segnale 16%, qualità 90-97% (il segnale è molto più basso rispetto agli altri mux ma la qualità è massima e si vede bene senza nessun problema)
- tutti gli altri mux sono sparati al massimo con segnale 80-95% e qualità 90-97%

Con l'antenna in direzione Martina c'è prima una casa a due piani + stanza accesso dalle scale per la terrazza (proprio sulla direzione dell'antenna :eusa_wall: quindi sono 3 piani in tutto), e dopo questa casa c'è l'ospedale di 4-5 piani :BangHead: , mentre la mia casa è alta 5-6 metri e il palo sulla terrazza è forse sui 3-4 metri.
Può essere questo il problema?

Parabita:
-mux TIMB 2 si vede tranquillamente con segnale 16% (se non ricordo male) e qualità 97%
-ma il mux 2 RAI si vede male (o anche peggio) come il TIMB 2 su Martina, quindi segnale 16% e qualità 32%
-mux 4 RAI male come mux 2 RAI con segnale 16% e qualità 32%
-tutti gli altri mux si vedono bene ma arrivano più deboli (non di molto) rispetto a Martina con segnale 65-75% e qualità 70-80%

Da cosa può dipendere il problema? Cosa posso fare?
 
La situazione é peggiorata. Adesso con l'antenna su Martina Franca, é peggiorato ed ha lo stesso problema anche il mux TIMB 3 che é sceso ai livelli del TIMB 2 (entrambi con segnale 16%, qualitá 33% e squadrettano molto).

Help
 
Metto la VHF su Martina e la UHF su Parabita (o viceversa) ?

Oppure aggiungo un'altra antenna su Parabita in modo da poter prendere bene il TIMB 2?
Potrei usare una delle due logaritmiche che ho conservato?
 
Da quel che ho capito, ci sono seri problemi di portata ottica con Martina che comunque ha segnali molto potenti. In questo caso, se proprio saresti costretto (cosa da appurare strumentalmente) a ricevere da Parabita (molto più distante) devi usare una buona antenna ultra-direttiva tipo la FracarroBLU920, sia per tutelarti contro i fenomeni di fading dei segnali sia per schivare al massimo i segnali di Martina che possono sempre creare problemi, cercando, tra l'altro, un puntamento ottimale di contemperamento.
Usare 2 antenne nelle tue condizioni (ma anche in genere) sarebbe deleterio al massimo, tanto più 2 logaritmiche; mentre la VHF verso Martina, va sempre bene. Ciao ;)
 
Grazie mille EliseO per la risposta! :)

Ho visto la Fracarro Blu920, costa un pochetto... =/

Ho una domanda da incompetente in materia: non si potrebbe aggiungere un'antenna verso Parabita con qualcosa che "seleziona" solo le due frequenze di TIMB 2 e TIMB 3 (che sono quelle che mi danno problemi da Martina)?
O si rischia lo stesso di peggiorare le cose?

E perché, con antenna su Martina, questi due mux sono gli unici con segnale al 16% (il minimo) e la sera peggiorano o migliorano di qualitá (non di segnale) senza aver toccato nulla?

Come si puó spiegare il fatto che da Martina i mux che danno problemi sono TIMB 2 e TIMB 3, mentre da Parabita sono il 2 RAI e il 4 RAI? Forse non c'entra niente :doubt:

Comunque il palo dell'antenna é sui 7 metri (non 4 come avevo detto), ma c'é comunque l'ospedale di 5 piani poi...
 
Non so veramente cosa stia succedendo...
È dalle 3 del pomeriggio che sono spariti il mux TIMB 1 e il mux MEDIASET 4 (segnale 16%, qualità 0%).
Il TIMB 2 e rimasto il solito schifo (segnale 16%, qualità 33%) e adesso è peggiorato il TIMB 3 (segnale 16% qualità 38%). E non ho toccato niente.
:new_cussing: :new_cussing: :new_cussing: :new_cussing: :new_cussing: :BangHead:

Ecco l'antenna: http://i50.tinypic.com/2n01thx.jpg
Questo è l'amplificatore: http://i50.tinypic.com/t6phyp.jpg
Poi dall'amplificatore il cavo va all'alimentatore, e dall'alimentatore escono due cavi (se non sbaglio), uno che va a due televisori e l'altro che va a tre televisori (uno senza decoder esterno ancora...).
 
Roles ha scritto:
Grazie mille EliseO per la risposta! :)

Ho visto la Fracarro Blu920, costa un pochetto... =/

Ho una domanda da incompetente in materia: non si potrebbe aggiungere un'antenna verso Parabita con qualcosa che "seleziona" solo le due frequenze di TIMB 2 e TIMB 3 (che sono quelle che mi danno problemi da Martina)?
O si rischia lo stesso di peggiorare le cose?
Ciao! Sì, si può usare un tipo di apparecchio filtro-mix (tipo i MEF Fracarro) che hanno 2 ingressi: da uno di questi fanno passare solo 1 o 2 o 3 frequezne che si vogliono ricevere da una direttrice con una data antenna (eliminando tutte le altre) e dall'altro ingresso fa passare tutte le frequenze (che si vogliono ricevere con l'altra antenna) tranne quelle filtrate dall'altro ingresso di cui prima. Questa soluzione è decente ed esente dai rischi di sovrapposizione delle 2 antenne.

Roles ha scritto:
E perché, con antenna su Martina, questi due mux sono gli unici con segnale al 16% (il minimo) e la sera peggiorano o migliorano di qualitá (non di segnale) senza aver toccato nulla?

Come si puó spiegare il fatto che da Martina i mux che danno problemi sono TIMB 2 e TIMB 3, mentre da Parabita sono il 2 RAI e il 4 RAI? Forse non c'entra niente :doubt:

Comunque il palo dell'antenna é sui 7 metri (non 4 come avevo detto), ma c'é comunque l'ospedale di 5 piani poi...
Perché è difficile dirlo; forse i TIMB sono trasmessi da un traliccio più penalizzante per al tua particolare posizione ricettiva; poi i segnali di Parabita non sono pensati per fare pieno servizio sulla tua zona; ma non c'è alcun nesso di causa-effetto tra questi problemi ricettivi, ovviamente.
Devi tentare delle soluzioni adeguate a livello antennistico e di componentistica usata.

Roles ha scritto:
Non so veramente cosa stia succedendo...
È dalle 3 del pomeriggio che sono spariti il mux TIMB 1 e il mux MEDIASET 4 (segnale 16%, qualità 0%).
Il TIMB 2 e rimasto il solito schifo (segnale 16%, qualità 33%) e adesso è peggiorato il TIMB 3 (segnale 16% qualità 38%). E non ho toccato niente.
Tieni conto che con segnali al limite della soglia critica e qui sono svariati i segnali interessati, le condizioni meteo incidono perché producono fenomeni di propagazione e di fading. Inoltre, il TIMB1 ha dei problemi proprio di trasmissione, in queste ore nella tua zona. Ciao
 
Posso!

Scusate la mia intrusione, scrivo da brindisi città, vorrei dira la mia. Ieri sera intorno alle 22:30 ci sono stati dei casini canali della rai che ho sempre visto bene sono spariti. Poi non vi dico il timb 1 e 2 che non ricevo più da un giorno è mezzo è idem la cosa per voi
 
giuseppe91 ha scritto:
Scusate la mia intrusione, scrivo da brindisi città, vorrei dira la mia. Ieri sera intorno alle 22:30 ci sono stati dei casini canali della rai che ho sempre visto bene sono spariti. Poi non vi dico il timb 1 e 2 che non ricevo più da un giorno è mezzo è idem la cosa per voi

Non so com'é la situazione a Brindisi, comunque io ho risolto momentaneamente puntando l'antenna vhf su Martina Franca (cosí Rai1,2,3 e RaiNews li prendo perfetti e al massimo di segnale da lí) mentre l'antenna uhf su Parabita, cosí prendo molto bene i mux TIMB1,2,3. Ma non prendo bene Rai 5 e alcuni mux regionali (7GOLD e televendite varie).
Se fino ad autunno la situazione rimane stabile cosí e non peggiora, allora gireró di nuovo l'antenna su Martina Franca per vedere se é migliorata la situazione da lí, altrimenti lasceró cosí come é e aggiungeró un'altra antenna su Martina con filtro passa-canale per prendere i canali che non dovessi prendere da Parabita, oppure un'antenna 90 elementi (su Parabita o Martina, vedró).

Se vuoi che qualche esperto risponda al tuo problema magari apri una nuova discussione spiegando dettagliatamente il problema, il tipo di impianto, le antenne, i puntamenti, ecc...
 
Ciao :)
Da luglio in poi diciamo che la situazione è andata benissimo senza cambiare nulla nell'impianto. Avevo risolto lasciando la uhf puntata su Parabita e la vhf su Martina Franca.
Adesso però da una settimana è peggiorato improvvisamente tutto!
La vhf funziona benissimo come al solito. La uhf su Parabita invece va malissimo, praticamente tutti i mux più importanti hanno segnale e qualità bassissimi oppure assente completamente.
Ho provato a puntare la uhf su Martina, migliora un poco la situazione ma il problema rimane perchè molti mux non li prende mentre altri (quelli mediaset) non hanno segnale potente come lo sono di solito e c'è comunque "instabilità".
In pratica sono rimasto con il solo mux Rai che prendo da vhf.
Cosa è possibile fare?
 
Indietro
Alto Basso