[Lecce] SOS Antenna

Giallorosso70

Digital-Forum Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
656
Località
Nord Lecce
Forse qualcun altro ha fatto la stessa domanda...
Ho una logaritmica non amplificata che entra direttamente alla tv...lo switch off si avvicina e forse si rende necessaria una piccola modifica...è possibile miscelarla come vhf ad un'altra (magari Sigma Fracarro o Televes UHF) senza l'aggiunta di un amplificatore e alimentatore?
 
Ciao! Certo se la logaritmica è una log VHF+UHF, la puoi usare per ricevere solo la banda VHF; per miscelare tale log con una antenna UHF, basta utilizzare un miscelatore (che ha funzione passiva e non richiede alimentazione) con 2 ingressi: 1 ingresso VHF e 1 ingresso UHF.
Ma una nuova antenna UHF, la ritieni una cosa realmente necessaria? Comunque, per me è una buona idea, ma punterei ad un'antenna realmente appropriata alla situazione senza dover strafare. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ciao! Certo se la logaritmica è una log VHF+UHF, la puoi usare per ricevere solo la banda VHF; per miscelare tale log con una antenna UHF, basta utilizzare un miscelatore (che ha funzione passiva e non richiede alimentazione) con 2 ingressi: 1 ingresso VHF e 1 ingresso UHF.
Ma una nuova antenna UHF, la ritieni una cosa realmente necessaria? Comunque, per me è una buona idea, ma punterei ad un'antenna realmente appropriata alla situazione senza dover strafare. Ciao ;)
Grazie...
Sto valutando questa ipotesi nel caso, dopo lo switch off, dovessi avere problemi di ricezione...la logaritmica verso Martina come vhf, Parabita UHF...anche perchè Parabita è più vicina e le postazioni di Lecce Z.I (a soli 15 km in linea d'aria) potrebbero dare fastidio!!!
 
Giallorosso70 ha scritto:
Grazie...
Sto valutando questa ipotesi nel caso, dopo lo switch off, dovessi avere problemi di ricezione...la logaritmica verso Martina come vhf, Parabita UHF...anche perchè Parabita è più vicina e le postazioni di Lecce Z.I (a soli 15 km in linea d'aria) potrebbero dare fastidio!!!
Sì, mi sembra una buona idea, puntare la VHF verso Martina e la UHF verso Parabita, cercando di schivare i segnali di Lecce Z.I. Come antenna, certo la Sigma farà il suo lavoro, ma in fondo anche un'antenna tipo la FracarroBLU420 (o altra analoga) farà bene il suo lavoro e in termini di rapporto qualità/prezzo ci guadagni! Ciao!
 
Una cosa è certa (basandosi sull'esperienza delle regioni già switchate): non fare nulla fino a un paio di mesi DOPO switchoff, devi dare tempo alla situazione di assestarsi, specialmente se il problema è la coesistenza di diversi trasmettitori...
 
areggio ha scritto:
Una cosa è certa (basandosi sull'esperienza delle regioni già switchate): non fare nulla fino a un paio di mesi DOPO switchoff, devi dare tempo alla situazione di assestarsi, specialmente se il problema è la coesistenza di diversi trasmettitori...
Grazie...ci penserò dopo l'estate,infatti!!!;)
 
ciao ragazzi ho due antenne moderne (dtt) la prima di colore blu a 3 elementi centrali (praticamente quella che hanno tutti) e una nuova sigma fracarro abbinate ad amplificatore telves ,abito in prossimità di lecce, attualmente pensavo di mettere in banda vhf la prima antenna su martina e in uhf la sigma su parabita. è giusta questa configurazione? o si può fare di meglio? grazie
 
Non va bene. Le antenne che descrivi sono entrambe UHF.
Il fatto che ci sia scritto DTT non indica né che l'antenna sia specifica per il digitale (è solo marketing) né che sia adatta a ricevere tutte le banda TV... ;)
 
Ma che razza di domanda è? :icon_eek:
Se devi ricevere tanto la UHF quanto la VHF, perché vuoi buttare le UHF?
Scegli quale delle due antenne che già hai ti sembra di miglior qualità, togli l'altra, e abbina la UHF scelta ad una VHF III banda (in pratica, ti serve un'antenna VHF III banda).

PS: credo che tra le due in tuo possesso, la migliore UHF sia la Fracarro Sigma, però, essendo un'antenna sia ingombrante che pesante e che fa molta presa sul vento, vedi di assicurare bene il palo su ottimi supporti e con dei tiranti ben triangolati.
 
scusami ho scritto il post velocemente.. volevo dire che avendo due uhf si darebbero fastidio fra di loro, o sbaglio? dovrei tenere la fracarro sigma e un altra antenna vhf giusto? per quanto riguarda ingombro e peso la fracarro è più piccola e legerra dell' altra antenna.
prima antenna( già montata) : http://i.ebayimg.com/t/ANTENNA-DTT-DIGITALE-TERRESTRE-SERIE-PLUS-GUADAGNO-13-17dB-/00/s/NTYwWDc0NA==/$(KGrHqMOKisE6(eVnmFQBOw2Vj0s(w~~60_35.JPG
seconda antenna: sigma fracarro 6 hd
 
Sì, senza eventuali filtraggi mirati e specifici, le interazioni tra le due antenne UHF potrebbero causare sfasamenti del segnale con conseguenti annullamenti reciproci dello stesso.
Quindi OK per la Sigma più una VHF III banda (ad es. la Fracarro 6E512F oppure la BLV6F).
 
AG-BRASC ha scritto:
Sì, senza eventuali filtraggi mirati e specifici, le interazioni tra le due antenne UHF potrebbero causare sfasamenti del segnale con conseguenti annullamenti reciproci dello stesso.
Quindi OK per la Sigma più una VHF III banda (ad es. la Fracarro 6E512F oppure la BLV6F).
quali sarebbe questi eventuali filtraggi? spiegando meglio la situazione attualmente sul palo ho la uhf a martina (10metri di altezza) vhf a martina (9 metri di altezza , la cosidetta antenna del primo)
uhf a parabita puntata male credo, anni fa http://www.delpiano.biz/images/img/002/BLU420F_1.gif?osCsid=6626d88e960f9525b95b4acaba5a22f9 (altezza 4-5 metri)
ho un amplificatore telves a 3 ingressi
vhf-uhf1-uhf2
quindi inconsapevolmente già usavo due uhf insieme sul mio impianto (fatto 5-6 anni fà per analogico + digitale) a livello di interferenze non ne ho mai avute, ho sintonizzato sempre tutti i canali bene e senza ber.
a questo punto vorrei provare a usare le due uhf insieme. Altro cosa mi sembra di aver la potenza dell' amplificatore leggermente abbassata, al giorno d' oggi meglio portala al massimo?
grazie ;)
 
Per i filtraggi mi riferivo ai casi in cui ad es. devi ricevere i Mux RAI da un sito e tutto il resto da un altro sito.
Ti segnali questo thread dove vengono forniti vari esempi validi per tutta Italia: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

Nel tuo caso specifico, considerando, con l'avvento del digitale, l'introduzione della tecnica dell'isofrequenza in modalità SFN, direi che sostanzialmente, almeno in teoria, ti ritrovi con gli stessi segnali tanto da Parabita quanto da Martina Franca, a parte il Mux 1 RAI che da Martina è trasmesso sul canale VHF 5.

Perciò se i segnali (RAI inclusa) ti arrivano con buoni livelli tanto da Parabita quanto da Martina, puoi orientare semplicemente la VHF verso Martina e scegliere dove orientare la UHF (solo una), se verso Parabita oppure verso Martina, a seconda di quale sito ti offra i segnali migliori.
 
AG-BRASC ha scritto:
Per i filtraggi mi riferivo ai casi in cui ad es. devi ricevere i Mux RAI da un sito e tutto il resto da un altro sito.
Ti segnali questo thread dove vengono forniti vari esempi validi per tutta Italia: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

Nel tuo caso specifico, considerando, con l'avvento del digitale, l'introduzione della tecnica dell'isofrequenza in modalità SFN, direi che sostanzialmente, almeno in teoria, ti ritrovi con gli stessi segnali tanto da Parabita quanto da Martina Franca, a parte il Mux 1 RAI che da Martina è trasmesso sul canale VHF 5.

Perciò se i segnali (RAI inclusa) ti arrivano con buoni livelli tanto da Parabita quanto da Martina, puoi orientare semplicemente la VHF verso Martina e scegliere dove orientare la UHF (solo una), se verso Parabita oppure verso Martina, a seconda di quale sito ti offra i segnali migliori.
garzie dal sito ho visto che effettivamente trasemttono tutto sulle stesse frequenze quindi meglio staccare la prima antenna dtt a martina?
farò delle prove e vi farò sapere prima con 1 uhf e poi con 2.
saluti
 
No, mi sa che non ci capiamo.
Una VHF III banda su Martina (e questo è pacifico, senza alternative).
Una UHF (diciamo la Sigma) da orientare a scelta su Martina o su Parabita, scegliendo quale sito offre i segnali migliori.
Basta fare un po' di prove...
Ma 2 UHF, proprio NO.
 
AG-BRASC ha scritto:
No, mi sa che non ci capiamo.
Una VHF III banda su Martina (e questo è pacifico, senza alternative).
Una UHF (diciamo la Sigma) da orientare a scelta su Martina o su Parabita, scegliendo quale sito offre i segnali migliori.
Basta fare un po' di prove...
Ma 2 UHF, proprio NO.
il fatto è che mi dispiace che una rimanga inutilizzata , guardandomi intorno vede che molti anzi moltissimi hanno più di una uhf vorrei fare delle prove in qualunque caso se scelgo di metterne una lascerò la fracarro a parabita e stacchero la vecchia antenna ( ma sempre dtt) che mi ha fatto vedere fino ad oggi.
 
Nulla di male nel voler fare delle prove... Avranno comunque uno scopo didattico.
D'altra parte io da parte mia non posso fare a meno di dirti cosa è tecnicamente corretto e cosa non lo è... :icon_rolleyes:
 
...dovrebbe invece dispiacerti avere 2 antenne e quindi creare un impianto concettualmente sbagliato, senza vantaggi e più instabile, oltre che più esposto alla interferenze.
Trovo più saggio capire le cose e fare per il meglio, invece che adeguarmi a quello che fanno gli altri sbagliando come loro, ma si vede che sono io ad essere nato in un'era sbagliata.
:D

luckysquid ha scritto:
il fatto è che mi dispiace che una rimanga inutilizzata
 
Indietro
Alto Basso