Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oltre a mettere a terra il palo secondo la normativa di messa a terra impianti d' antenna, è opportuno che tu indaghi da dove arriva la dispersione verso terra e la elimini.ic910 ha scritto:Salve a tutti ho avvertito una leggera scossa proveniente dal palo dove è installata la parabola penso sia una corrente di ritorno vagante come si può risolvere tale problema per Voi?
per esperienza personale direi decisamente di noic910 ha scritto:Ma tale scossa ... può degradare la ricezione Sat?
ic910 ha scritto:Da quali fattori può derivare la dispersione verso terra ZioKit?
Però se c'è il motore di mezzo l'LNB non è isolato... dato che è collegato allo stesso motore il quale è a contatto con il paloZioKit ha scritto:Dato che lnb è totalmente isolato dalla struttura della parabola, ameno di avere il cavo spellato che fa' contatto da qualche parte con il braccio o il palo....
Gianni ha scritto:Però se c'è il motore di mezzo l'LNB non è isolato... dato che è collegato allo stesso motore il quale è a contatto con il palo![]()
ic910 ha scritto:Ziokit hai fatto centro ! è il decoder sat che crea il ritorno .Infatti misurando mi da 105 V in alternata anche quando il decoder è spento.
Come si risolve tale problema ?
quando hai fatto questa "misurazione" il decoder era completamente staccato da tutto tranne che per LNB?ic910 ha scritto:Ziokit hai fatto centro ! è il decoder sat che crea il ritorno .Infatti misurando mi da 105 V in alternata anche quando il decoder è spento.
Come si risolve tale problema ?
questo è poco chiaroic910 ha scritto:Proprio sotto circa 20 cm alla parabola ho un lamierino di protezione tetto anche li sento questa dispersione .
ic910 ha scritto:...Ma per voi potrebbe dipendere anche da un danno alla scheda di ricezione separata da quella d'alimentazione?