Legion - Dal 13/02/2017 su FOX

Devo ammettere che dopo il 6° episodio anche il 7° stava per deludermi.
E in fondo questo viaggio di ben 2 episodi nella mente di David continuo a trovarlo un po' fuori luogo.
Però ragazzi gli ultimi 15 minuti uno spettacolo della madonna... sta serie è una sorpresa continua, fantastico.
Il problema è che andrebbe vista tutta d'un fiato, perchè un episodio ogni 7 giorni ti fa dimenticare tanti particolari (e io rivedo velocemente sempre l'episodio precedente!)
Ad esempio:
1) E' stato il parassita a trasportare tutti nella mente di David. Allo scopo di tenerlo sotto controllo come dice Lenny alla fine del 6°?
2) Chi è che spara a David? Intendo il corpo, non il mutante che si era trasformato in lui
3) Chi è che compare alla fine di quest'ultimo episodio e ordina ai suoi uomini di sparare ai mutanti? Uno della Divisione 3 attaccato da David nel 5°?

1) beh si. Credo che il fatto di congelarli tutti nella sua mente fosse motivato dal fatto che David dopo anni in cui pensava di essere malato aveva capito ( grazie ai nuovi amici) che la colpa era di un parassita e metterli tutti nel "congelatore" avrebbe impedito loro di aiutarlo a svergliarsi e ribellarsi come già stava cominciando a fare.
Anche nella scena della lavagna spiega che il parassita era infastidito della storia d'amore in atto tra David e la mutante.

2) boh ahah penso fosse il tizio rompipalle dell'agenzia che li inseguiva.

3) è il tizio che era nella piscina nel primo o secondo episodio, quello belloccio che conduceva anche l'interrogatorio.
David lo frigge con la corrente nella piscina, ecco perchè è ustionato.
 
Ottima memoria sul punto 3 :D
Ho rivisto il pilot velocemente e confermo. Inoltre l'uomo del punto 2 appare nel pilot nell'ultima scena in quanto fa scappare i mutanti dalla struttura e poi torna proprio nel 5° episodio nella scena coi Radiohead in sottofondo in quanto fa da autista.
Praticamente è un aiutante (mutante?) di Melanie, sempre apparso nell'ombra tant'è che non l'avevo mai notato.
Legion andrebbe rivisto da capo appena finirà il prossimo episodio...
 
Ho rivisto l'ultimo episodio in v.o. anche per sentire l'accento british della versione razionale di David :D
 
David finalmente è libero dal parassita che fugge via dopo essersi impossessato di Oliver (che aveva appena ritrovato la memoria). Bella la scena sulle note di Breathe dei Pink Floyd. Cliffhanger finale con David risucchiato da una misteriosa sfera e condotto chissà dove. Lo scopriremo nella seconda stagione.
 
Ohh si.....finale che non delude le aspettative....
Promosso da tutti i punti di vista....
Bello, imprevedibile, grandi musiche, grandi atmosfere, ottimamente diretto e interpretato...
 
Fin troppo lineare nel suo svolgimento questo finale di stagione, almeno rispetto ai livelli di follia che la serie mi aveva goduriamente abituato.
I passaggi più interessanti:
- Il tentativo di sfrattare dalla mente di David il parassita accompagnato dai Pink Floyd in sottofondo.
- Lenny in macchina e il grido muto di Oliver sulle note di Children of the Revolution.
 
Mi dispiace dirlo, ma finalmente è terminato. Non riuscivo più a dargli un senso.
Per quanto mi riguarda mollo tutto.
 
Senza dubbio a tratti molto pesante ma senza dubbio originale e visionario. Certo il finale pare un po scontato forse mi aspettavo di piu visto l originalita del tutto. Comunque bisognerebbe riguardarla per gustarsela meglio.
 
Si tratta di una serie notevole. A tratti lenta ma di gran pregio per via della regia, musiche, sceneggiature, arricchita da splendide recitazioni. Tutti elementi che lasciano il segno. Poi è ovvio che i gusti sono gusti, così come la voglia di impegnarsi a comprendere qualcosa che sia più difficile da capire di una puntata di A-Team. Per questo esistono serie come Timeless.

Quindi può non piacere, ma dire che sia un qualcosa di prodotto male, a tutti i livelli, non ci sta proprio.
 
Un capolavoro, adesso posso dirlo.
Il finale non mi ha deluso al contrario di voi, anzi mi ha tenuto sulle spine tutto il tempo così come doveva fare-
Semmai se c'è una cosa che ho notato nelle ultime puntate è la necessità di dare troppe spiegazioni, che ha raggiunto il culmine nella prima metà del penultimo episodio.
Ma a mio parere è stato un passaggio necessario per sbrigliare la matassa, permettendo a tutti di seguire con più facilità, anche quelli che in una serie tv cercano un passatempo e non qualcosa di impegnativo.

Insomma serie che ha soddisfatto tutti e che da oggi mi permette di avere qualcosa in comune anche con i fans delle serie tv di supereroi :D
 
Indietro
Alto Basso