-Giu-
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 9.090
Anche in Austria i cittadini devono ringraziare tutti quelli che in passato non pagavano il canone. Se prima la tassa veniva pagata solo da chi possedeva, almeno, un televisore, tramite l'ufficio di riscossione (GIS), per far fronte agli ammanchi e garantire adeguati fondi al servizio pubblico, dal 2024 è stata introdotta una nuova imposta, denomiata "contributo ORF" che tutti i residenti (nuclei familiari) salvo esenzioni (disoccupati, titolari di assegni d'assistenza, ecc...) devono pagare.
Il contributo ORF, rispetto al canone, si paga una sola volta e copre anche residenze secondarie.
L'importo, determinato a livello locale, su base imponibile, è di circa 15,30€ al mese (183,6€ all'anno) fino a un massimo di 20€ al mese, inferiore all'importo del vecchio canone (da 22€ a 28€).
Periodicamente, le tariffe potranno essere aggiornate (quelle attuali, non subiranno modifiche fino al 2026)
La Corte Costituzionale austriaca , in questi giorni ,ha ribadito definitivamente la legittimità della misura, respingendo tutti i ricorsi di quei cittadini che volevano essere esentati dal pagamento perché non in possesso di un televisore e/o non interessati alla programmazione ORF.
Da ricordare che, oltre al "contributo ORF", i residenti austriaci, in aggiunta, devono pagare, se previsto, un ulteriore balzello locale annuale ,variabile da regione (Land) a regione (Stiria circa 74€, Tirolo 48€, nessun contributo per Alta Austria e Vorarlberg)
edit, mi è scappata una G in più nel titolo
Il contributo ORF, rispetto al canone, si paga una sola volta e copre anche residenze secondarie.
L'importo, determinato a livello locale, su base imponibile, è di circa 15,30€ al mese (183,6€ all'anno) fino a un massimo di 20€ al mese, inferiore all'importo del vecchio canone (da 22€ a 28€).
Periodicamente, le tariffe potranno essere aggiornate (quelle attuali, non subiranno modifiche fino al 2026)
La Corte Costituzionale austriaca , in questi giorni ,ha ribadito definitivamente la legittimità della misura, respingendo tutti i ricorsi di quei cittadini che volevano essere esentati dal pagamento perché non in possesso di un televisore e/o non interessati alla programmazione ORF.
Da ricordare che, oltre al "contributo ORF", i residenti austriaci, in aggiunta, devono pagare, se previsto, un ulteriore balzello locale annuale ,variabile da regione (Land) a regione (Stiria circa 74€, Tirolo 48€, nessun contributo per Alta Austria e Vorarlberg)
edit, mi è scappata una G in più nel titolo
Ultima modifica: