[Legnago (VR)] Realizzare impianto TV nuovo

Come tiranti, puoi usare dei cavetti zincati con sezione da 1,5 a 2 mm.
Per il puntamento, tieni conto che con le antenne, anche direttive, un errore eventuale anche di una decina di gradi si può considerare non significativo, perciò puoi affidarti tanto alla bussola dello smartphone come all'osservazione delle antenne dei vicini. ;)
 
Salve ragazzi, ho un problemino.
Il muratore mi ha fatto un danno, mi ha piegato il cavo INT SAT 110 a 90° sulla mandata principale antenna --> scatola di derivazione.
Praticamente a metà tratta, ho una scatola 503 che mi è servita per cablare il cavo su di un corrugato gia presente.
Oggi purtroppo mi sono accorto che entrambi i cavi INT SAT 110 ( TV / SAT ) sono piegati a 90° perchè a sua detta non ci stavano ( bastava semplicemente tirarli dalla 503 alla cassetta di derivazione ).
Soluzione? Usare un giunto? Esiste qualche soluzione valida? Grazie
 
Ma se i cavi sono piegati a 90° non fa niente importante che non siano stati strozzati altrimenti bisogna tagliare il pezzo di cavo strozzato e fare un giunto con due F e barilotto

Per strozzare il cavo bisogna unire completamente il cavo piegandolo fino a che la curva diventa talmente stretta fino a toccarsi e se un cavo é stato strozzato si nota anche se riportato diritto se da una parte si presentano delle onde sulla guaina se non vedi onde é a posto
 
Bravissimo Egis, è stata fatta una strozzatura, il cavo si unisce piegandolo e se provi a riportarlo dritto fa leva. Hai presente quando provi a piegare un tubo in rame del clima e lo rompi? Stesso effetto. Inoltre si presentano delle onde sulla guaina. Casomai domani faccio delle foto...
 
Azz.. sti muratori ! si fai una foto che vediamo anche noi , chissá quanti (fai da te)hanno problemi di ricezione su alcuni canali ma non sanno di avere strozzature dei cavi
 
Finalmente ci siamo quasi, dovrei avere tutto il materiale e finalmente domani si installa il tutto.

Partiamo con la foto delle antenne più palo telescopico, tiranti e staffe:

2dlsxvn.jpg


Foto Amplificatori, alimentatore, partitore, illuminatore e quell'altro aggeggio per distribuire il segnare satellitare alle 4 prese scr.

5of985.jpg


Infine il Cavo ahime piegato :/

8wi9eu.jpg


Premesso questo, vorrei predisporre l'installazione cosi:
La prima antenna a sinistra Mitan UHF la fisserei come antenna più alta puntata verso Velo Veronese, l'antenna centrale Fracarro Yagi UHF 10RD45 a distanza di 1m dalla prima puntata verso Velo Veronese ed infine l'antenna Yagi VHF 6E512 sempre a 1m di distanza dall'ultima.

L'antenna satallitare la metto come ultima ad 1m di distanza dalla VHF.


Altre domande, l'amplificatore ha dei trim, a cosa servono? Li devo configurare? i tiranti a che altezza vanno messi?

In ordine all'amplificatore collego i cavi in questo modo:
il primo cavo va a sinistra per dare alimentazione e come mandata del segnale,
Seconda entrata da sinistra - Antenna Yagi VHF 6E512
Terza entrata da sinistra - Antenna Yagi UHF 10RD45 ( ch. 26/30/40)
Quarta entrata da sinistra- Antenna logaritmica UHF Mitan

Ci siamo o manca qualcosa? Qualche consiglio per l'installazione? L'illuminatore che mi hanno dato è valido?
Grazie e buon weekend a tutti
 
Il cavo é stato strozzato , trancialo in quel punto e poi taglia 3 cm per parte e fai un giunto con due F col gommino interno da usare per l´esterno e un barilotto , praticamente il giunto nuovo fatto con giunto a F subisce una perdita irrisoria insignificante

Dal corrugato poi non deve per nessun motivo entrare acqua

Attento peró che quando lo inserisci nella scatola ( mi sembra di aver capito che in quel punto ci sia una scatola ma dalla foto non si vede ) non faccia una curva stretta meno di 7 cm di diametro , se non hai scatola basta tirare il filo da una parte senza che si strozzi un´altra volta !!!!
 
Ultima modifica:
E non montare l'lnb come si vede nella foto della parabolina ina ina...:D
 
ma in quell'amplificatore vedo soltanto trappole su un ingresso ma non vedo i passacanali sull'altro....corretto dovrebbe avere ingresso 21- 60 meno xyz e ingresso due xyz....
 
...OMISSIS...
La prima antenna a sinistra Mitan UHF la fisserei come antenna più alta puntata verso Velo Veronese, l'antenna centrale Fracarro Yagi UHF 10RD45 a distanza di 1m dalla prima puntata verso Velo Veronese ed infine l'antenna Yagi VHF 6E512 sempre a 1m di distanza dall'ultima.
...OMISSIS...

Tutte e due su Velo Veronese ? :eusa_naughty:
 
Bravissimo Egis, è stata fatta una strozzatura, il cavo si unisce piegandolo e se provi a riportarlo dritto fa leva. Hai presente quando provi a piegare un tubo in rame del clima e lo rompi? Stesso effetto. Inoltre si presentano delle onde sulla guaina. Casomai domani faccio delle foto...
Ciao Michele io sto vicino a Legnago una 20 di km di distanza, gentilmente a impianto fatto puoi segnalarmi se ricevi il ch 42 di Reteveneta?;)
 
Eccomi, SpeedMike, se non hai fretta più avanti, appena farò le prove, ti dico se riesco a ricevere reteveneta.

Domani in ogni caso inizio a fissare antenne, pali ecc.

Ho montato l'illuminatore al contrario? hahahahhaa.... sono un profano, ad ogni modo per l'impianto satellitare ho gia trovato chi mi punterà l'antenna con precisione.

Ricapitolando, le antenne verranno posizionate come da post di AG-BRASC:

Antenna Yagi VHF III banda 6E512 (per la VHF da M. Venda)
- Antenna Yagi UHF 10RD45 (per i canali RAI in UHF da M. Venda, ovvero ch. 26/30/40)
- Antenna logaritmica UHF per tutti gli altri canali da Velo Veronese (Antenna MITAN)

Ora mi sorge un dubbio per quanto riguarda l'amplificatore:

Queste le specifiche tecniche:
82901L M52214271 3 III 21÷40 21÷60 20R 8 115 120 trappole K26-30-34-40 su ingresso 2

Quindi i filtri sono solo sull'ingresso 2.
Il rivenditore me l'hà venduto come corretto per la mia zona ed anche AG-BRASC mi convermava questo amplificatore...
 
Sono giusto in Veneto per questioni di famiglia, ma talmente assorbito che rispondo solo ora.
Confermo solo in parte quanto detto per l'amplificatore.
Può andar bene per l'ingresso 21-60, dove le trappole blocca canale su 26, 30 3 40 (c'è anche il 34, ma in questo caso non serve) consentono di non creare interferenze ai canali RAI ricevuti da Monte Venda con l'antenna collegata sull'ingresso 21-40.
Su quest'ultimo ingresso (21-40), però, sarebbe stato più opportuno avere dei filtri passacanale per i medesimi canali RAI, così da non ricevere segnali non necessari, in quanto tutto il resto (21-60 esclusi 26, 30 e 40) deve essere ricevuto da Velo Veronese.
Per me lo puoi usare lo stesso, tieni presente però che i canali da 21 a 40 (tranne 26, 30 e 40), che devi ricevere da Velo Veronese, potrebbero non presentare un buon segnale visto che vengono ricevuti anche da un'antenna con altro puntamento (cioè M. Venda) e quindi con fasi alterate. Se il segnale non sarà buono per i canali diversi dalla RAI tra 21 e 40, dovrai per forza procurarti un passacanale per 26/30/40 da mettere tra l'antenna che punta il Venda e l'ingresso 21-40 dell'amplificatore.
La "regola" infatti prevede che non ci debbano essere più antenne che ricevono canali o porzioni di banda in comune.
Per ora è tutto... ;)
 
Ciao AG-BRASC, sei in veneto? Se passi per Verona ti offro una birra o qualsiasi cosa, sei veramente disponibile.
Onde evitare, a questo punto prossima settimana torno al negozio e prendo questo filtro passacanale, sperando che ne esistano di tenere all'esterno.

Poi ho fatto pure la spesa di prendermi una pinza a compressione per i connettori di Messi & Paoloni... Staremo a vedere che succede.
Domenica se il tempo tiene si fissa almeno il palo con i tiranti, oggi mi è arrivata l'ultima staffa
 
Ciao a tutti,
oggi ho mandato il mio collega a prendere il filtro in questione, peccato che a mia insaputa gli hanno cambiato completamente l'amplificatore dicendo che quello che avevo era sbaglio ( stesso rivenditore ).
Ora ho questo in foto, cosa ne pensate? Non vorrei dire, ma dalle carattestiche mi sembra uguale a quell'altro... anzi, forse un po' troppo tecnologico per me.
Qualche delucidazione in merito? Va bene o devo tornare?
Grazie

8y5gus.jpg
 
Ciao Michele ma da questa antenna che canali hai priorità di vedere ?Locali o nazionali?Te lo dico perchè le locali a volte son veramente un vero enigma nel riceverle:laughing7:
 
Ciao SpeedMike,
se ti dicessi che guardo pochissima TV? Il punto è che sono uno pignolo e bene o male non lascio nulla al caso. Quindi mi interessa fare per bene l'impianto, poi magari, tra qualche anno, avrò più tempo per guardarla.
Di certo è che tra morosa e figli futuri, ci penseranno loro a guardare la TV.
Premesso questo, guardo soprattutto canali Nazionali, locali poco, di solito i locali li guardano i genitori e nonni ( per chi come me li ha ancora ) :)
 
Ciao SpeedMike,
se ti dicessi che guardo pochissima TV? Il punto è che sono uno pignolo e bene o male non lascio nulla al caso. Quindi mi interessa fare per bene l'impianto, poi magari, tra qualche anno, avrò più tempo per guardarla.
Di certo è che tra morosa e figli futuri, ci penseranno loro a guardare la TV.
Premesso questo, guardo soprattutto canali Nazionali, locali poco, di solito i locali li guardano i genitori e nonni ( per chi come me li ha ancora ) :)
An ok allora non dovresti aver problemi per le nazionali, dato che quà a Badia non ci sono problemi;)Da Velo e Venda i segnali arrivano forte
 
Ottimo! Oggi è arrivata la pinza e connettori , se domenica riesco a cablare il tutto, poi inizieranno le domande su come ricevere totalmente le bande!
 
Indietro
Alto Basso