Lentezza Connessione Internet 56k

carlosat

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Agosto 2003
Messaggi
293
Con il mio portatile mi collego ad internet da tanto tempo con ADSL WIFI senza problemi.

Adesso mi trovo in una località dove mi devo collegare per forza con il modem 56K via linea telefonica tradizionale.

Benchè riesca a collegarmi a +/- 50K , la linea è lentissima quasi non utilizzabile. Ho provato anche con più provaider (Tiscali , Telecom....).

Eppure qualche tempo fa funzionava benino, certo non come l'ADSL, ma comunque utilizzabile.

Io penso dipenda dal mio PC :cosa può essere cambiato rispetto a prima :
il fatto di utilizzare l'ADSL fa cambiare qualche parametro automaticamente a Windows tipo MTU per esempio ??? O altro ??

Qualche suggerimento ???
 
no il problema è che rispetto al passato le pagine web si sono arricchite di contenuti multimediali che per forza di cose rendono il navigare più lento
 
e in piu aggiungo che ti sei abituato all'adsl.....per me che viaggio in ISDN 128 in quanto digital diviso gia provare il 56 fa venire come dicono dalle mie parti il ''lango''.......
 
Può anche darsi che non centri nulla, però una possibile causa potrebbe essere qualche programma che all'accensione del pc parta in background. A me per esempio come accedo ad internet mi aggiorna l'antivirus Avast e con l'adsl me ne accorgo appena appena. Però anche ame è successo di acedervi con il portatile a 56k e ti assicuro che il pc diventa ingovernabile...:icon_rolleyes:
Pilucchetta
 
dttfans ha scritto:
e in piu aggiungo che ti sei abituato all'adsl.....per me che viaggio in ISDN 128 in quanto digital diviso gia provare il 56 fa venire come dicono dalle mie parti il ''lango''.......
anche secondo me è l'abitudine.....io navigo spesso a 56k e non è così male...sarò appunto abituato ad aspettare per vedere caricare le pagine ma per questo forum per esempio ci mette veramente poco e secondo me anche firefox aiuta la velocità di caricamento...
 
m4ybe ha scritto:
anche secondo me è l'abitudine.....io navigo spesso a 56k e non è così male...sarò appunto abituato ad aspettare per vedere caricare le pagine ma per questo forum per esempio ci mette veramente poco e secondo me anche firefox aiuta la velocità di caricamento...
No, vi assicuro non è questione di abitudine :
mi ricordo che con 56K riuscivo a navigare e fare anche delle prenotazioni,
guardare la banca, adesso non riesco a fare più nulla !!!
Non sono un esperto ma credo che ci siano dei parametri (tipo MTU per esempio) che windows cambia nella base di registro adattandoli alla linea di trasmissione ed avendo navigato con l'ADSL credo windows li abbia adattati a questa velocità????

Come rimetterli come prima ???
 
a volte può dipendere anche dai cavi del telefono, hai controllato? tempo fa chiamai i tecnici telecom per un problema all'adsl e mi cambiarono qualche cavo e tagliarono le estremità che probabilmente erano un pò ossidate e la velocità anche col 56k migliorò sensibilmente...
 
Spesso la linea analogica a 56kb è molto instabile, soprattutto nei luoghi pubblici. Sei in grado di verificare l'effettiva velocità?
Per esperienza se navighi sotto i 40kb non riuscirai mai ad aprire una pagina web neanche Google.
In questi casi anche se è un pò antieconomico, basta disconnettersi e riconnettersi finchè la velocità non ti risulta più elevata.
 
Ho cancellato tutti i files temporanei e adesso sembra andare un pò meglio.
Che dipenda da questo ???
Speriamo che duri .... ne ho bisogna per 10 giorni !!!
Poi finalmente torno all'ADSL !
 
carlosat ha scritto:
Ho cancellato tutti i files temporanei e adesso sembra andare un pò meglio.
Che dipenda da questo ???
Potrebbe... Ma non dipende solo da quello...
 
Io una paio di volte sono stato costretto ad usare la 56k per qualche ora visto che l'adsl non funzionava,mi veniva da impiccarmi :D
 
carlosat ha scritto:
Ho cancellato tutti i files temporanei e adesso sembra andare un pò meglio.
Che dipenda da questo ???
Speriamo che duri .... ne ho bisogna per 10 giorni !!!
Poi finalmente torno all'ADSL !
Prova a fare una scansione con Ad-aware ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Io una paio di volte sono stato costretto ad usare la 56k per qualche ora visto che l'adsl non funzionava,mi veniva da impiccarmi :D
Questo OK lo capisco ,
ma comunque delle piccole cose deve permettere di farle....
dopotutto c'è ancora tanta gente che la usa perchè abita in zone senza ADSL.

Per adesso sembra andare dopo aver cancellato i files temporanei ... speriamo ...
 
ERCOLINO ha scritto:
Io una paio di volte sono stato costretto ad usare la 56k per qualche ora visto che l'adsl non funzionava,mi veniva da impiccarmi :D
Chi ha l'ADSL (ormai la grande maggioranza) non ne potrebbe più fare a meno, anzi cerca linee sempre più veloci:D :lol:
 
noi poveri digital-divisi ci arrangiamo come possiamo.......:eusa_wall: :eusa_wall:
la telecom pero dovrebbe capirlo.....
per forza la gente non naviga....
se ad aprire una pagina ci si impiega 5 minuti hai voglia a vedere chi si stanca prima......

rientrando nel topic se non lo hai gia potresti installare mozilla firefox che velocizza la navigazione ....io lo uso da qualche mese e non ne posso fare a meno.....
 
Spesso, se siamo sicuri che il modem analogico funzioni perfettamente, allora la linea è da riconfigurare in modo da navigare a velocità di almeno 44kb.
Una linea analogica può funzionare perfettamente per telefonare ma non è detto che sia configurata bene anche per scambiare dati
 
JULIUS ha scritto:
Spesso, se siamo sicuri che il modem analogico funzioni perfettamente, allora la linea è da riconfigurare in modo da navigare a velocità di almeno 44kb.
Una linea analogica può funzionare perfettamente per telefonare ma non è detto che sia configurata bene anche per scambiare dati
Ma questa linea io l'avevo già usata e andava benino 40Kbit, invece adesso è praticamente inutilizzabile : 20Kibt !
Che cavolo sarà cambiato nel mio PC ???
 
A 20 kb è sicuramente inutilizzabile.
Io proverei con un altro modem almeno per capire dove sta il problema.
Se la linea è tua ed il problema persiste allora chiamerei Telecom.
 
Indietro
Alto Basso