Soprattutto, un derivatore, oltre le tre uscite derivate, ha un'uscita passante, per servire eventuali derivatori ulteriori, in cascata.
Se non sono previsti altri derivatori in cascata, va "terminata" con una resistenza (o "carico") da 75 Ohm che può fornire lo stesso rivenditore.
I derivatori sono l'accessorio più indicato per servire direttamente le prese finali.
I partitori invece sono più indicati per dividere il segnale in parti uguali, ad es. più diramazioni tra diverse "scale" in un condominio o, come nel tuo caso, per dividere il segnale tra due appartamenti, dove a propria volta per servire le prese si useranno i derivatori, nella modalità spiegata.
PS: se devi ricevere dal Lauro, non dimenticare anche l'antenna VHF di III banda, senza la quale non riceverai il Mux 1 RAI (che contiene RAI 1, 2, 3 e RAI News).