Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
flash54 ha scritto:Ma di tutto ciò che hai scritto non hai niente da farci leggere?
Los Van Van ha scritto:Non vorrai mica che ti mandi i link di tutte le pagine web consultate![]()
flash54 ha scritto:2) Il problema che ho segnalato e il rimedio di AG-BRASC si riferiscono ad una situazione dove bastava il decoder in stand-by e per capire che era dovuto alla sola alimentazione dal decoder al multiswitch è stato sufficiente staccare la spina del 220 volt. Il fenomeno disturbava solo i canali più alti della banda uhf.
Tuner ha scritto:Il problema è che quando gli LNB universali sono switchati in banda alta, la banda bassa va a cadere in UHF (cioè sotto i 950 Mhz). Se non utilizziamo un mixer TV-SAT con i contro..oni, cioè ben filtrato nella porta sat (IF) e con buoni valori di return loss, con attenuazioni considerevoli sotto i 950MHz (parlo di 40 dB), i problemi sono quasi garantiti.
1) dotarsi di un LNB di marca non sconosciuta, che abbia un guadagno ragionevole (55-65dB), valore che nei casi "normali" va benissimo, dato che la ricezione SAT dipende prevalentemente dal disco (temperatura di rumore) e può essere comunque perfetta e garantita, anche se il segnale non è "100" sul decoder.
2) usare mix demix con 40dB di isolamento fra la porta sat e l'uscita, in modo che alla presa TV il segnale IF-SAT sia sempre attenuato attorno agli 80dB.
![]()
Tuner ha scritto:Il problema è che quando gli LNB universali sono switchati in banda alta, la banda bassa va a cadere in UHF (cioè sotto i 950 Mhz). Se non utilizziamo un mixer TV-SAT con i contro..oni, cioè ben filtrato nella porta sat (IF) e con buoni valori di return loss, con attenuazioni considerevoli sotto i 950MHz (parlo di 40 dB), i problemi sono quasi garantiti.
ic910 ha scritto:Ottima spiegazione Tuner.
Veramente una discussione interessante.
Pensi che un mx201 della Fracarro possa garantire tale separazione ?
flash54 ha scritto:Quindi il problema è nei mix-demix e non esiste alcun LNB con filtro o senza filtro.
Tuner ha scritto:Diciamo che a livello di progetto, un filtro passa alto con taglio a 900 Mhz (ci accontenteremmo) dovrebbe esserci, anche perchè potrebbe servire contemporaneamente ad adattare l'impedenza dello stadio amplificatore d'uscita (dell'LNB) ai 75 Ohm di linea.
Sul fatto che chi costruisce LNB ce lo metta (qui si lima su tutto per il prezzo, mentre le normative per la commercializzazione quasi mai impongono caratteristiche funzionali, cosa che tra l'altro agevolerebbe i prodotti "seri") ho qualche serio dubbio.
Nel 99% dei casi, l'impianto SAT singolo/classico "viaggia" separatamente da quello TV e preso per conto suo, poco importa se in linea l'LNB lascia passare "bene" la banda bassa SAT, convertendola in UHF TV, quando è switchato in banda alta.
No. Dove lo metti ?ic910 ha scritto:Tuner scusami ho sbagliato a scrivere mx 201 invece intendevo mx 205 sempre della Fracarro
ic910 ha scritto:Mx 205 è un mix per esterno da palo e mi serve per mix per dtt e sat .Poi per demix posso prendere anche quello che hai citato se va bene ?
ic910 ha scritto:Tuner scusami ho sbagliato a scrivere mx 201 invece intendevo mx 205 sempre della Fracarro
Tuner ha scritto:Sul sito FR non ho trovato i dati di attenuazione in banda UHF dall'entrata SAT, solo le attenuazioni di passaggio, che francamente non servono a molto.
A meno che qualcuno ben attrezzato (ho visto foto sul forum in cui compare un bel network scalare HP) possa verificare strumentalmente l'oggetto, personalmente mi orienterei su mixer TV-SAT di produttori che forniscano dati numerici di separazione (in dB).