Lettore DVD/Divx con dvb-t, USB recording, HDMI, a meno di 100 euro?

crespo80

Digital-Forum New User
Registrato
17 Novembre 2010
Messaggi
2
Ho una TV LCD che ha già il decoder DTT integrato, ma sto cercando un lettore DVD/Divx per rimpiazzare quello vecchio, e mi serve che abbia anche esso il decoder DTT per programmare la registrazione di programmi a televisione spenta, che registri su USB (mi sembra incredibile che molti non lo facciano visto che tutti gli zapper da 30euro hanno questa comodissima funzione) e infine che abbia connessione HDMI (sarebbe anche gradito ma non indispensabile che faccia l'upscaling dei DVD).
Gli unici che ho visto, come il majestic DVX-544D, hanno tutto quello che mi serve a 50 euro ma senza connessione HDMI...
Altri di marche famose, come l'LG DVT499H a 65 euro, con connessione HDMI e upscaling, sulla stessa cifra, hanno tutto ma non registrano su USB...
Conoscete qualche prodotto che possa fare al caso mio???
:eusa_wall:
 
Si, il DXV2550HD della Shinelco (link) ha tutte le caratteristiche da te richieste ed è in offerta al C*n*d Superstore (in Campania) a 39,90 fino al 14/12.
 
Ciao ragazzi, anche per me questo è il primo post, ed anch'io cerco un lettore dvd con queste caratteristiche.

In effetti, il DXV2550HD, almeno sulla carta, mi sembra il migliore "lettore dvd tuttofare" che si possa trovare, anche perchè è esplicitamente indicata la compatibilità con l'audio AC3, che dà molti problemi con altri decoder/lettori.

L'unica cosa che mi blocca è la totale mancanza di notizie ed esperienze su questo apparecchio, nonchè l'impossibilità di trovarlo in vendita online.

Qualcuno di voi l'ha visto da qualche parte o addirittura l'ha comprato? Da me il C*m*t non c'è...

Grazie a chi mi vorrà rispondere, e grazie a crespo80 per l'ospitalità ;)
 
grazie delle risposte, in effetti sia lo shinelco che il kiwie e il bravo farebbero al caso mio, ma non si trovano online da nessuna parte, devo solo sperare di trovarli in qualche centro commerciale di Bologna...
Ma possibile che nessun marchio first-tier come samsung sony lg etc faccia nulla del genere? Anche intorno ai 100 euro o poco sopra.
 
Segnalo che lo Shinelco DXV2550HD è attualmente in offerta alla B****t a 29,90 €.

Io l'ho preso e, appena ho tempo, lo provo un po'...
 
CReWe,

sei riuscito a fare delle prove??

Come si comporta il DIgitale Terrestre?
E' veloce il cambio Canale?
Come è l'EPG ed il Teletext?

Grazie ancora per il info
 
CReWe,

DImenticavo, il telecomando come si comporta??Funziona bene?

Grazie ancora e buone prove
 
Ciao fastlive, per ora ho potuto provare solo poche funzioni, perchè in settimana non ho molto tempo e sto provando anche lo Strong SRT 8110.

Ti dirò, le prime impressioni sono tutt'altro che positive.

Telecomando scandaloso: prende sufficientemente bene da distanze medio-basse, ma la disposizione dei tasti è assolutamente cervellotica e senza senso. Non si capisce quali funzioni siano specifiche di una sorgente e quali invece generiche. Manca il tasto per cambiare lingua audio.

Non legge le chiavette formattate in NTFS, quindi addio file > 4 GB.

Legge bene chiavette FAT32 (devo ancora provare video in alta definizione e multi audio, però).

Il menu "mediaplayer" è anch'esso cervellotico, con grafica datata e poco funzionale (non ho trovato un modo per vedere i dettagli dei file, tipo durata, dimensioni, MB/GB, ecc.).

Devo provare la lettura dei dvd e l'upscaling.

Interessante il fatto che si possa settare l'uscita in 1080p.

Il sintonizzatore DTT è poco sensibile (nei dettagli, potenza e qualità sono molto più bassi del decoder incorporato nel tv, ad esempio), ma mi ha trovato comunque molti canali.

E' impossibile scorrere velocemente i canali, e i tasti del pad direzionale del telecomando sembrano fatti di marmo.

Mi riservo di leggere meglio le istruzioni, ma le premesse non sembrano per nulla buone, tanto che potrei addirittura riportarlo indietro.

Inoltre, penso proprio che l'assistenza da parte del produttore (nuovi firmware, ecc.) sarà assolutamente inesistente: non rispondono nemmeno alle e-mail...
 
CReWe,

per ora grazie quindi costa poco ma sembra che vale anche poco, peccato.

Restiamo in attesa di un tuo giudizio finale.

Grazie ancora e Buon Anno
 
Beh devo dire che i suoi 29.90 euro valgono tutti. Un po' macchinoso ma l'AC3 rende meglio di tutti gli altri più costosi che ho provato. A mio parere l'unica pecca è il PVR. Sulla carta c'è ma in pratica non lo trovo. C'è un USBcopy ... parte la registrazione, termina ma del file registrato non vi è traccia.
 
morn ha scritto:
Beh devo dire che i suoi 29.90 euro valgono tutti. Un po' macchinoso ma l'AC3 rende meglio di tutti gli altri più costosi che ho provato. A mio parere l'unica pecca è il PVR. Sulla carta c'è ma in pratica non lo trovo. C'è un USBcopy ... parte la registrazione, termina ma del file registrato non vi è traccia.
Veramente? Io l'ho preso solo per quello... Devo provare, ma in effetti non si capisce cosa sia quel tasto.

Teniamoci aggiornati con le nostre prove, così saremo utili alla community e a noi stessi (se davvero non dovesse funzionare il pvr, lo riporto indietro al 200%).

Grazie!
 
Trovato il sistema. Ho formattato la chiavetta USB. Ora il PVR funziona. Molto spartano direi, REC ON - REC OFF col tasto STOP. Adesso provo a cercare la programmazione delle registrazioni. Stay tuned :eusa_wall:
 
morn ha scritto:
Trovato il sistema. Ho formattato la chiavetta USB. Ora il PVR funziona. Molto spartano direi, REC ON - REC OFF col tasto STOP. Adesso provo a cercare la programmazione delle registrazioni. Stay tuned :eusa_wall:
Grazie mille :hat19:
 
PS: A te legge le chiavette formattate in NTFS? Trovo scandaloso che non ci sia un'opzione tra i vari menu che permetta di formattare la chiavetta direttamente col decoder... O almeno, io non la trovo!
 
Ho fatto qualche prova di registrazione. Purtroppo, si confermano le impressioni molto negative.

Come riportato anche da morn, la gestione delle registrazioni è estremamente spartana, con il classico (e fastidioso) simbolo "REC" con pallino rosso che è presente nell'immaginario di tutti noi e che compare e rimane fisso sullo schermo per tutta la durata della registrazione.

Ho altresì provato ad impostare una registrazione programmata (tramite EPG, schiacciano il tasto "usb copy"), ma, una volta lasciato il decoder in standby, questa non è partita. Questo problema potrebbe anche essere dovuto all'EPG, che ha orari completamente sballati e informazioni solo parziali e difficili da consultare (sempre per la consistenza marmorea dei tasti).

Se faccio in tempo, vado a riportarlo in negozio già oggi.

Che delusione!
 
CReWe hai ragione. Di NTFS non se ne parla, bisognerebbe vedere se splitta i file quando raggiungono la max dimensione. La programmazione della registrazione è un mistero. Non capisco come possano fare dei manuali così minimali. Per fortuna qualche mese fa facevano pure una pubblicità sui canali nazionali di prodotti italiani all'avanguardia. Ho provato a telefonare in orari da loro definiti di apertura ma risponde una segreteria telefonica che è pure "piena" e non permette di lasciare messaggi. Ci sono anche lati positivi per il prezzo che ha. La qualità dello stream registrato è più che buona e anche il doppio audio non è male. Il file generato viene digerito da vdub senza problemi (e anche questo è buono) e la resa del 5.1 è più che buona.
Il telecomando "duro" è facilmente aggirabile se si ha in casa uno di quelli universali.
Ora bisogna capire come programmare una registrazione.
Io penso di tenerlo, visto il prezzo, e fare un po' di esperimenti. Magari si trovano cloni con fw migliori.
 
morn ha scritto:
CReWe hai ragione. Di NTFS non se ne parla, bisognerebbe vedere se splitta i file quando raggiungono la max dimensione. La programmazione della registrazione è un mistero. Non capisco come possano fare dei manuali così minimali. Per fortuna qualche mese fa facevano pure una pubblicità sui canali nazionali di prodotti italiani all'avanguardia. Ho provato a telefonare in orari da loro definiti di apertura ma risponde una segreteria telefonica che è pure "piena" e non permette di lasciare messaggi. Ci sono anche lati positivi per il prezzo che ha. La qualità dello stream registrato è più che buona e anche il doppio audio non è male. Il file generato viene digerito da vdub senza problemi (e anche questo è buono) e la resa del 5.1 è più che buona.
Il telecomando "duro" è facilmente aggirabile se si ha in casa uno di quelli universali.
Ora bisogna capire come programmare una registrazione.
Io penso di tenerlo, visto il prezzo, e fare un po' di esperimenti. Magari si trovano cloni con fw migliori.
L'ho appena riportato indietro. Inutilizzabile, a mio modo di vedere.

Buona fortuna, e leggerò volentieri tuoi eventuali aggiornamenti sulle prove che farai.

A proposito, forse ti conviene aprire un thread ufficiale ;)
 
Indietro
Alto Basso