Lettura del televisore di files su hrad disk esterno via USB

VitoB

Digital-Forum New User
Registrato
14 Marzo 2015
Messaggi
4
Ho un televisore LG32LE5308. Connesso un hard disk esterno, l'apparecchio forza la divisione dei files in 3 cartelle: Filmati, Foto e musica. Il problema è che mette alcuni filmati, file type MP4, in "filmati", alcune foto file type jpeg in "foto" e tutto il resto, film file type avi ed altre foto jpeg in "musica". Però poi la TV in musica vede solo cartelle vuote. Cosa posso fare???
Faccio notare che NON c'è corrispondenza fra cartelle del disk e divisione in TV; ad esempio da un'unica cartella disk alcuni filamti vanno in filmati e alcune foto in foto. Viceversa altre foto o film vanno tutti in musica.
Aiuto!!!
 
Prima di tutto c'è da vedere se il tv è in grado di leggere i tipi di file presenti. I file musicali in che formato sono? Io ho riscontrato problemi di lettura con file troppo grandi (video di diversi gb) o con bitrate troppo alti.
L'hard disc che capacità ha? Non è che magari è troppo grande per essere gestito dal tv?
Mi viene da pensare anche che se ci sono molti file possa metterci molto tempo a visualizzarli tutti.
 
Risposta a suggerimento ricevuto

Ho un televisore LG32LE5308. Connesso un hard disk esterno, l'apparecchio forza la divisione dei files in 3 cartelle: Filmati, Foto e musica. Il problema è che mette alcuni filmati, file type MP4, in "filmati", alcune foto file type jpeg in "foto" e tutto il resto, film file type avi ed altre foto jpeg in "musica". Però poi la TV in musica vede solo cartelle vuote. Cosa posso fare???
Faccio notare che NON c'è corrispondenza fra cartelle del disk e divisione in TV; ad esempio da un'unica cartella disk alcuni filamti vanno in filmati e alcune foto in foto. Viceversa altre foto o film vanno tutti in musica.
Aiuto!!!

Grazie dei suggerimenti, ma temo non risolvano:
Nella cartella "musica" NON C'E' alcun file musicale, ci vanno a finire solo files jpeg o avi: nell'Hard Disk non ho alcun file musicale.
L'Hard Disk esterno contiene circa 30 GB fra tutto, i film sono circa 1,5 GB ciascuno, totale più o meno 10GB. TUTTE le foto son jpeg, alcune si vedono (tutte quelle nella cartella MOLTO più grossa), le altre sparse qua e la in cartelle più piccole no. Per inciso, quelle visibili sono di grossa dimensione (2K x 3K più o meno), ma una è di circa 0.8 x 0.9. In compenso, quelle di dimensioni "medie" non vengono rilevate.
Addirittura il manuale di istruzione dice che per i files non riconosciuti il TV dovrebbe "dire: li vedo ma non so cosa sono". Qui invece non li vede proprio!

Boh!
 
Grazie. Cessato allarme.

Grazie dei suggerimenti, ma temo non risolvano:
Nella cartella "musica" NON C'E' alcun file musicale, ci vanno a finire solo files jpeg o avi: nell'Hard Disk non ho alcun file musicale.
L'Hard Disk esterno contiene circa 30 GB fra tutto, i film sono circa 1,5 GB ciascuno, totale più o meno 10GB. TUTTE le foto son jpeg, alcune si vedono (tutte quelle nella cartella MOLTO più grossa), le altre sparse qua e la in cartelle più piccole no. Per inciso, quelle visibili sono di grossa dimensione (2K x 3K più o meno), ma una è di circa 0.8 x 0.9. In compenso, quelle di dimensioni "medie" non vengono rilevate.
Addirittura il manuale di istruzione dice che per i files non riconosciuti il TV dovrebbe "dire: li vedo ma non so cosa sono". Qui invece non li vede proprio!

Boh!

Tutto il guaio era dovuto alla formattazione antiquata dell'hard disk: FAT32. Un amico mi ha prestato il suo hard disk, formattato NTFS, e tutto è andato a posto. Grazie comunque dell'aiuto; spero che la discussione possa servire a chi dovesse trovarsi nella medesima situazione.
 
Tutto il guaio era dovuto alla formattazione antiquata dell'hard disk: FAT32. Un amico mi ha prestato il suo hard disk, formattato NTFS, e tutto è andato a posto. Grazie comunque dell'aiuto; spero che la discussione possa servire a chi dovesse trovarsi nella medesima situazione.



Il Tv registra anche???....con ntfs potrebbe avere problemi in rec....però...e comunque fat32 non gestisce/supporta file più grandi di due giga.....
 
Grazie a Tutti

Il Tv registra anche???....con ntfs potrebbe avere problemi in rec....però...e comunque fat32 non gestisce/supporta file più grandi di due giga.....
Francamente non mi sono posto il problema se il Tv registra perché x registrare programmi TV utilizzo eventualmente un DVD recorder. Non sapevo che fat32 avesse anche altri limiti. La cosa importante è che comunque adesso sono a posto.
Ringrazio nuovamente e chiuderei qua.
 
Indietro
Alto Basso