l'Euro va salvato?

L'UE, sarebbe una grandissima cosa se si fosse chiamata USE ;)

Ora, si è tolto il controllo monetario agli stati e non si sa a chi è stato dato.

È un dato di fatto che la BCE non stampa moneta.

Io ho solo paura, se cade l'Euro, non oso immaginare cosa potrebbe accadere,
e non voglio neanche immaginare cosa accadrebbe se la situazione rimane quella attuale...
 
alessandro21 ha scritto:
L'UE, sarebbe una grandissima cosa se si fosse chiamata USE ;)

Ora, si è tolto il controllo monetario agli stati e non si sa a chi è stato dato.

È un dato di fatto che la BCE non stampa moneta.

Io ho solo paura, se cade l'Euro, non oso immaginare cosa potrebbe accadere,
e non voglio neanche immaginare cosa accadrebbe se la situazione rimane quella attuale...
peggiorera sempre e comunque...
Oramai il pessimismo dilaga
 
Resto solo perplesso che oggi dicono che forse, forse sarebbe stato meglio ripensarci sull'entrata della Grecia nell'Euro e nel frattempo si parla dell'ingresso di Romania che è un paese notoriamente ricco e che sicuramente darà all'euro la spinta che mancava.

In questi ultimi due anni più che un Europa Unita, si sta vedendo una Europa in mano a soli due paesi che bacchettano tutti gli altri e si prendono pure la briga di dare degli obblighi sugli emandamenti da adottare. Oltretutto consigliano cose che nei loro paesi non ci sono e che sono i primi a doversi stare zitti. La settimana lavorativa è più corta in Germania che in Italia, ma consigliano di allungare le ore lavorative (Zi padrone, lavoreremo 100 ore alla settimana!). Non abbiamo tante festività in più di Francia e Germania ma ci consigliano di sfoltirle. In Germania non c'è l'ICI, ma consigliano a noi di rimetterla. In Germania/Francia gli stipendi sono un filino più alti dei nostri, ma consigliano di abbassare i nostri esosissimi stipendi.

Anche per un fattore storico, visto che ogni moneta europea aveva una sua storia, non avrei mai rinunciato alla possibilità di io Stato di essere libero di stampare moneta. Di per sé sarebbe stato meglio tenere l'Euro come moneta di scambio in senso economico/commerciale e lasciare ad ogni paese la propria moneta nazionale. Poi ogni Stato essere di libero di sapere che aumentando l'inflazione nazionale, si sarebbero danneggiati gli scambi commerciali con un impoverimento del guadagno e quindi a tenere un certo rigore.

Personalmente ragiono ancora in lire e mi fa strano pensare che ormai sempre più persone intorno a me manco le abbiano mai viste.
 
Oggi alle 17, vertice dei 17 ministri dell'economia e finaze dell'eurogruppo, di solito precede l'Ecofin, il vertice allargato ai 27.

Qualcosa cambierà :)
 
Il problema è che l'euro è a rischio fallimento ma è comunque una moneta forte, forse troppo forte, servirebbe una svalutazione secondo me, si viaggia sopra le nostre possibilità guardando solo ai numeri rispetto alle altre monete e si da poca importanza all'economia interna dei Paesi, e non mi riferisco alla finanza.
 
Mux X ha scritto:
è stata una proposta paventata la settimana scorsa da non so quale economista ;)

Però pare che non se ne faccia niente, per fortuna, infatti ho usato la faccia sorridente ;)
 
alessandro21 ha scritto:
Preparatevi, iva 24% :D

Si, l'ho sentito pure io...aiuto, dove andremo a finire, ritornerà l'ICI, che negli altri stati a distanza di qualche anno è aumentata a dismisura:5eek: , e aumenterà di nuovo l'IVA, stando a ciò che ha annunciato Monti finora...:doubt:

Si salvi chi può.......:5eek: :5eek: :5eek: :D
 
Mux X ha scritto:
servirebbe una svalutazione secondo me, si viaggia sopra le nostre possibilità guardando solo ai numeri rispetto alle altre monete e si da poca importanza all'economia interna dei Paesi, e non mi riferisco alla finanza.

Concordo.
 
L'IVA al 24% sarebbe non dico l'uccisione ma una bella mazzata per i consumi, con tutte le conseguenze del caso: negozi che chiudono, lavori che si perdono, imprenditori italiani che vanno in malora, investitori internazionali che non investono perché la gente non compra... Comunque bisogna stare attenti che ultimamente circola di tutto e di più, come la bufala sulla tassa per gli animali...
 
floola ha scritto:
Comunque bisogna stare attenti che ultimamente circola di tutto e di più, come la bufala sulla tassa per gli animali...

Hai ragione, ho sentito anch'io, dico solo che è una vergogna se questa cosa dovesse diventare realtà!!!!! :eusa_wall:
 
Mctayson09 ha scritto:
Hai ragione, ho sentito anch'io, dico solo che è una vergogna se questa cosa dovesse diventare realtà!!!!! :eusa_wall:

Stai tranquillo, è una bufala come tante che si sentono in Rete... Non ho mai visto un governo nel mondo che tassa gli animali come bene di lusso. Solita catena di S. Antonio. ;)
 
floola ha scritto:
Stai tranquillo, è una bufala come tante che si sentono in Rete... Non ho mai visto un governo nel mondo che tassa gli animali come bene di lusso. Solita catena di S. Antonio. ;)

Me lo auguro, pare che l'abbiano detto anche in tv, per quello mi stavo preoccupando...:5eek:
Ormai ci si può aspettare di tutto...:icon_rolleyes: :lol:
 
Indietro
Alto Basso