l'Euro va salvato?

Obama: aiuteremo l'UE.
The Washington Post: Nessun soldo pagato da un contribuente americano verrà versato all'UE.

In cosa ci dovrebbero aiutare? :D

c'è chi dice che volessero aiutare, facendo una sorta di consulenti,
infatti Obama ha detto: si esce dalla crisi immettendo liquidità.
Insomma, una sorta di New Deal europeo.

Che ne pensate? :)
 
una ricetta all'americana non troverebbe gli strumenti giusti in europa. si dovrebbe ricreare una FED europea...
 
Cmq, già in passato le cosiddette ricette americane hanno avuto il loro ruolo nelle crisi economiche...Senza scendere nel particolare, ricordo il Washington's consessus e chi ne faceva (o fa) parte...Purtroppo, questo è un aspetto negativo della globalizzazione e di come l'improvviso addormentamento di un broker ad Honk Kong davanti al suo pc, possa causare il crollo di una economia in occidente.
Per tornare in argomento, credo non sia possibile, allo stato attuale delle cose, uscire disinvoltamente dall'Euro e tornare alla nostra cara e vecchia liretta...Viceversa, sarebbe auspicabile che alla divisa monetaria corrispondesse un'economia europea unica e comune a tt i paesi dell'Unione, con eguale peso fiscale per tutti i cittadini e la possibilità per la Banca Centrale di difendere l'Euro dalla speculazione con iniezioni di liquidità, cosa che attualmente non può fare essendo una banca di nome, ma non di fatto.
Però io rimango un eurosciettico.
 
Guarda, io la vedo così: io sono un euro scettico poichè credo che, nonostante tutti gli sforzi compiuti in tutti questi anni rimangano delle differenze di fondo tra i vari paesi che non si sono colmate. Diciamo che, secondo la mia opinione, non è bastato dare una bandiera e una moneta unica per unificare un continente...Quanti di noi si lamentano per le ingerenze dell'Unione sulla nostra vita quotidiana? Credo molti, e dirò di più che se ci fosse ora un referendum per confermare o smentire l'appartenenza all'Unione Europea, penso che coloro che vogliono l'uscita dall'Unione sarebbero la maggioranza assoluta...
Però, visto che non sarebbe saggio farlo, perchè non si può tornare indietro, allora penso anche che la BCE dovrebbe poter stampare moneta per immettere liquidità.
Aumenterebbe l'inflazione, ma l'economia sarebbe meno depressa.
E' soltanto una mia opinione.
 
Condivido. Praticamente la cara vecchia ricetta di un aumento dell'inflazione, che comunque ha aiutato le riprese economiche. Il boom degli anni '80 dopo l'austerity del '70 si è anche concretizzato "fregandosene" dell'inflazione. Ma vallo a dire a Germania e Francia. In questo caso l'Euro perderebbe valore e loro ci tengono ad avere una moneta forte rispetto alle altre grandi monete internazionali.
 
italiauno61 ha scritto:
Guarda, io la vedo così: io sono un euro scettico poichè credo che, nonostante tutti gli sforzi compiuti in tutti questi anni rimangano delle differenze di fondo tra i vari paesi che non si sono colmate. Diciamo che, secondo la mia opinione, non è bastato dare una bandiera e una moneta unica per unificare un continente...Quanti di noi si lamentano per le ingerenze dell'Unione sulla nostra vita quotidiana? Credo molti, e dirò di più che se ci fosse ora un referendum per confermare o smentire l'appartenenza all'Unione Europea, penso che coloro che vogliono l'uscita dall'Unione sarebbero la maggioranza assoluta...
Però, visto che non sarebbe saggio farlo, perchè non si può tornare indietro, allora penso anche che la BCE dovrebbe poter stampare moneta per immettere liquidità.
Aumenterebbe l'inflazione, ma l'economia sarebbe meno depressa.
E' soltanto una mia opinione.
la Germania non vuole.

Ha paura dell'inflazione, che, dopo la crisi del 29, porto alla repubblica di Weimar e quindi Hitler, che comunque calmò l'inflazione.

Io credo anche che, assieme alla BCE stile FED, ci vorrebbero i fidelity bond ;)
 
Comunque sono stati rivelati (ma comunque si sapeva già) gli scenari che si presenterebbero in caso dell'uscita dell'Italia dalla moneta unica...meglio che l'euro regga va...:D
 
Indietro
Alto Basso