[Licata, AG] attenuare effetto Propagazione e migliorare il segnale

Seguivo da un po'...

Dopo essermi fatto un giretto (virtuale) dove sei tu e consultato il sito otgtv.it, io vedrei di fare delle prove puntando verso monte lauro o m.cammarata rispettivamente a 78km 88° (verso est) e 64km 334° (nord ovest). Se hai bisogno del mux rai A lo trovi solo da monte lauro.

Per usare la log come antenna di 3° banda (vhf) la devi miscelare alla uhf e poi entrare nell'amplificatore. Così le due antenne le punti dove ti "rendono di più".
 
Pietruccio ha scritto:
Seguivo da un po'...

Dopo essermi fatto un giretto (virtuale) dove sei tu e consultato il sito otgtv.it, io vedrei di fare delle prove puntando verso monte lauro o m.cammarata rispettivamente a 78km 88° (verso est) e 64km 334° (nord ovest). Se hai bisogno del mux rai A lo trovi solo da monte lauro.

Per usare la log come antenna di 3° banda (vhf) la devi miscelare alla uhf e poi entrare nell'amplificatore. Così le due antenne le punti dove ti "rendono di più".

grazie!!
credo di aver trovato la soluzione migliore,ho perso le speranze ormai di puntarla su monte lauro,avendo la montagna davanti non mi arriva nessun segnale(neanche in analogico).
ora la sigma è puntata su monte cammarata e riesco a prendere timb2 mds1 e dfree,(ovviamente gran parte dei canali sono criptati perchè a pagamento).
la logaritmica l'ho messa nell'altra entrata dell'amplificatore da palo in direzione serra balate(credo sia quella,direzione palma di montechiaro)e riesco a prendere il muxB della rai(rai sport rai storia ecc..).
il mio amplificatore è per antenne log,qundi penso che amplifichi sia uhf e vhf contemporaneamente,ci sono 2 entrate una 30 dB con il regolatore si segnale e l'altra 30dB+16dB senza regolatore...
in questo modo riesco a prendere il maggior numero di canali possibili,in attesa che si passi completamente al digitale e che la futura rete SFN mi aiuti....spero che riusciro a prendere tutto il resto!!
 
Per kisspachyousee; grazie per la descrizione del bouquet tunisino..ne prendo nota.

Per quanto riguarda la direzione delle antenne, dato che Monte Lauro è coperta dalla montagna che hai davanti, la direzione sicura è quella di Monte Cammarata e, con molta probabilità, Serra Balate; l'unica soluzione è di acquistare un amplificatore abbastanza "potente" in grado di tirare fuori con molti db i segnali che giungono da Cammarata stessa dato che tale postazione è a diversi km di distanza quindi calcolare il guadagno è bene.

Hai guardato dove vengono dirette tutte le antenne tv con certezza????

ci sono
5 canali ONT_BK
1 canale HD_service
2 canali TUNISIE_7_BK
1 canale TUNISIE_21_BK

Adesso mi puoi descrivere tali canali come sono composti internamente nella lista del ricevitore???

Dato che ho letto il post successivo che descriveva uno dei tanti canali che hai ricevuto, anche questi seguono la stessa elencazione o sono in maniera diversa????
 
Ultima modifica:
kisspachyousee ha scritto:
ora la sigma è puntata su monte cammarata e riesco a prendere timb2 mds1 e dfree,(ovviamente gran parte dei canali sono criptati perchè a pagamento).
la logaritmica l'ho messa nell'altra entrata dell'amplificatore da palo in direzione serra balate(credo sia quella,direzione palma di montechiaro)e riesco a prendere il muxB della rai(rai sport rai storia ecc..).
Mi sa che il Mux B RAI lo ricevi comunque dal Cammarata, sul canale 11 (219.500MHz). Tra l'altro non c'è moltissima differenza di puntamento tra Serra Balate e Cammarata, saranno una trentina di gradi, che con una logaritmica possono essere poco significativi, specie in VHF.


kisspachyousee ha scritto:
il mio amplificatore è per antenne log,qundi penso che amplifichi sia uhf e vhf contemporaneamente,ci sono 2 entrate una 30 dB con il regolatore si segnale e l'altra 30dB+16dB senza regolatore...
Mi sembra un po' strano come amplificatore per Log.
Oltre al guadagno, in corrispondenza dei vari ingressi dovrebbe esserci indicata anche la banda passante (ad es. VHF, UHF, III, IV o V banda...). Puoi verificare meglio?
Al limite puoi anche postarne una foto qui nella discussione. A tal proposito, puoi usare il sito www.imageshack.us, utilizzando, dopo aver caricato la foto, il link che indica l'anteprima o thumbnail della foto per forum. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sa che il Mux B RAI lo ricevi comunque dal Cammarata, sul canale 11 (219.500MHz). Tra l'altro non c'è moltissima differenza di puntamento tra Serra Balate e Cammarata, saranno una trentina di gradi, che con una logaritmica possono essere poco significativi, specie in VHF.
mi sa che hai ragione,perchè ricordo che con la logarirmica e "il vento a favore" in quella direzione prendevo pure timb2:eusa_shifty:


nel sito del produttore ci sono le caratteristiche per il mio modello:
Transistor 3,
ingressi 2,
banda UHF-UHF+3a,
gain 30dB 30+16dB,
uscita 1,
I(mA) 50.
se riesco metto una foto


per Domins,
vuoi la numerazione dei canali tunisini?

800 DATACAST
801 HD SERVICE
802 RAI TEST HD
803 SERVIZIO 12
804 SERVIZIO 13
805 TUNISIE 21 BK
806 TV1
807 TV10
808 TV13
809 TV14
810 TV2
811 TV5
812 TV7
813 TV8
814 RADIODUE
815 RADIOTRE
816 RADIOUNO
820 HD_SERVICE_ZAGH
821 TUNISIE 7_ZAGH
822 TV10
823 TV13 ZAGH
824 TV14 ZAGH
825 TV2 ZAGH
826 TV5 ZAGH
827 TV7 ZAGH
828 TV8 ZAGH
829 K2 PLUS
830 ROVI
831 servizio 14
832 servizio 15
833 servizio 16
834 servizio 17
835 servizio 18
836 servizio 20
837 servizio M_e

Ti ho messo la lista dei canali dall'800 in poi dove ci sono i tunisini
 
Ultima modifica:
Allora, dovendo usare la log per ricevere solo la III banda, quell'amplificatore NON va decisamente bene perché "sovrappone" la ricezione UHF "approssimativa" della LOG a quella migliore della Sigma.
E comuqnue non è mai una buona cosa far ricevere bande comuni da antenne diverse, perché si creano inevitabilmente sfasamenti di segnale che si sommano vettorialmente con conseguenti annullamenti reciproci.
Serve invece un amplificatore che separi VHF (o III banda) e UHF, proprio con ingressi specifici.
Ad esempio, potrebbe fare al caso tuo un Fracarro MAP204 o comunque un qualunque amplificatore (purché di qualità almeno discreta) con un ingresso VHF ed uno UHF avente un 20-25 dB di guadagno. ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Ad esempio, potrebbe fare al caso tuo un Fracarro MAP204 o comunque un qualunque amplificatore (purché di qualità almeno discreta) con un ingresso VHF ed uno UHF avente un 20-25 dB di guadagno. ;)
non mi conviene prenderne uno con un maggior guadagno ?
collegando solo la sigma nell'ingresso solo UHF riesco a prendere solo il timb2 e quelli a pagamento mediaset,con 30 dB di guadagno.
è vero che maggior guadagno significa aumentare le interferenze,ma essendo molto lontano monte cammarata, con qualcosa di più forse riesco a prendere qualche altro canale.....:D
 
Il problema è se Cammarata non ha un segnale utile (la cosiddetta "parte buona" del segnale) rispetto al normale rumore di fondo. In soldoni, un rapporto favorevole tra segnale e rumore già in antenna.
Se è questa la situazione, un amplificatore aumenterà tutto, non solo la suddetta parte buona, e non riuscirà a dare effettivi vantaggi, anzi...
Bisognerebbe capire in loco (magari proprio con adeguata strumentazione di analisi) come arrivano i segnali in antenna.
Se arrivano molto bassi, ma "puliti", con sufficiente margine rispetto alla soglia inferiore di rumore, allora un amplificatore "robusto" può dare dei vantaggi, ma in caso contrario è assai improbabile... :icon_rolleyes:
 
effettivamente non può portarmi molti vantaggi vista la mia situazione.....alla fine in analogico prendo quasi tutto bene anche se qualche immagine si sdoppia(anche senza log),anzi l'unico canale che prima non prendevo e che ora prendo con molta neve è mtv...
per raiuno ho pure rinunciato a mettere la VHF di I e II banda visto che la devo puntare su monte lauro.:sad:
aspetterò il passaggio completo, nel mentre proverò a separare UHF e III banda
 
Da quel che dici le premesse per vedere qualche cosa in digitale, ci sarebbero pure. Però in una situazione come la tua bisogna star attenti a non spendere due volte (ora e anche in sede di switch off). Oltre ad avere un buon impianto, in termini di qualità, bisogna considerare anche la zona, che, come detto da AG-BRASC, andrebbe sondata con attrezzatura adatta (in sostanza con misuratore di campo) per verificare quali segnali "ci sono" e attestarne la qualità in forma numerica. Partendo dal fatto che qui non abbiamo strumenti, l'unica cosa è provare con quello che si ha a disposizione, segnarsi cosa e come si riceve. Le prove andrebbero fatte:

Leggendosi questo http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;

Montando le antenne (in corretta polarizzazione orizzontale o verticale come indicato sulle liste di otgtv) a debita distanza* una dall'altra, a tal proposito vedi http://www.imagestime.com/show.php/418899_Immagineiop.JPG.html ;

Con un decoder/tv collegato diretto all'antenna (una alla volta sintonizzando un canale nella banda ricevuta), si puntano siti conosciuti e/o quelli su otgtv, se i risultati sono insoddisfacenti fin da subito (si sintonizza poco o nulla) si usa un amplificatore. - Tu hai un amplificatore da palo e in casa il relativo alimentatore (scatolotto nero) -

* a distanza anche da elementi che possono dare fastidio tipo: ringhiere, muri, tetti cavi elettrici, motori elettrici non protetti...

Se ancora non sei soddisfatto o aspetti lo switch off o decidi di creare un impianto, per quanto possibile, utile per ora e adattabile per il dopo; cosa non sempre facile.
 
Desidero ricordarti che RAIUNO su Monte Lauro è sul canale E7 VHF pol. O. mentre su Monte Cammarata è sul canale A VHF pol. O. quindi sulle due postazioni vanno montate antenne diverse per banda cioè Lauro 6E512 VHF 3° banda e Cammarata 2A VHF 1° banda.

Se proprio vuoi toglierti il dubbio consulta la lista TV di Licata in questo sito così avrai maggiori delucidazioni. (sicilia.onderadio.net)
 
Pietruccio ha scritto:
Però in una situazione come la tua bisogna star attenti a non spendere due volte (ora e anche in sede di switch off).
giusta osservazione!!:D

Pietruccio ha scritto:
Le prove andrebbero fatte:

Leggendosi questo http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;

Montando le antenne (in corretta polarizzazione orizzontale o verticale come indicato sulle liste di otgtv) a debita distanza* una dall'altra, a tal proposito vedi http://www.imagestime.com/show.php/418899_Immagineiop.JPG.html ;

Con un decoder/tv collegato diretto all'antenna (una alla volta sintonizzando un canale nella banda ricevuta), si puntano siti conosciuti e/o quelli su otgtv, se i risultati sono insoddisfacenti fin da subito (si sintonizza poco o nulla) si usa un amplificatore. - Tu hai un amplificatore da palo e in casa il relativo alimentatore (scatolotto nero) -

* a distanza anche da elementi che possono dare fastidio tipo: ringhiere, muri, tetti cavi elettrici, motori elettrici non protetti...

Se ancora non sei soddisfatto o aspetti lo switch off o decidi di creare un impianto, per quanto possibile, utile per ora e adattabile per il dopo; cosa non sempre facile.
utilissimo il thread, lo avevo già letto tempo fa,complimenti AG-BRASC;)

a licata tutti hanno montato amplificatori da palo e alimentatori....
al momento ho puntato l'antenna direttiva dove ho più segnale,o meglio dopo aver fatto svariate prove l'ho puntata dove riesco a prendere più canali sia analogici che digitali e prendendo in cosiderazione l'azimut tramite il sito OGTV dovrebbe essere puntata su monte cammarata.
rispondendo pure al post di Dominis, non mi convine prendere un' altra antenna solo per prendere un canale in I banda che poi al passaggio dovrò togliere perchè inutile,potrei sfruttare la logaritmica per la III banda, ma puntata su monte lauro non riesco a prendere nulla...
mi basterebbe prendere i canali del muxA e mds2, che monte cammarata trasmette ma che purtroppo da dove sono io non riesco a prendere:icon_rolleyes:
 
grandi notizie!!!
in questo momento riesco a prendere i 15 canali del muxA della rai....
dubbio:l'antenna è puntata su monte cammarata....la frequenza che prendo io è 482 Mhz che è la stessa con cui viene trasmesso ilmuxA da monte lauro....come è possibile???sul monte cammarata hanno messo la stessa frequenza o grazie al vento di ponente riesco a prendere il segnale da lauro ???:eusa_wall:
 
kisspachyousee ha scritto:
grandi notizie!!!
in questo momento riesco a prendere i 15 canali del muxA della rai....
dubbio:l'antenna è puntata su monte cammarata....la frequenza che prendo io è 482 Mhz che è la stessa con cui viene trasmesso ilmuxA da monte lauro....come è possibile???sul monte cammarata hanno messo la stessa frequenza o grazie al vento di ponente riesco a prendere il segnale da lauro ???:eusa_wall:
ok non si vede più....è cambiato il vento.....:ikari:
 
Mizzica!
Se ora ci si mette il vento ad attenuare o spostare la direzione dei campi elettromagnetici a postu semu!!":D
 
piu' che il vento credo che abbia ricevuto per propagazione
 
Il canale che hai agganciato è quello proveniente da monte Lauro sul 22 UHF (Mux A RAI), segno che la propagazione era favorevole nonostante non avessi nessuna antenna in quella direzione.
 
Domins ha scritto:
Il canale che hai agganciato è quello proveniente da monte Lauro sul 22 UHF (Mux A RAI), segno che la propagazione era favorevole nonostante non avessi nessuna antenna in quella direzione.
si infatti....immaginavo:crybaby2:
ho notato che qualche canale in analogico riesco a prenderlo da monte lauro,come ad esempio rai 2,si vede con molta nebbia....quel giorno che ho preso il mux A lo stesso canale si vedeva molto meglio,e pensare che lauro sta a 114° più distante rispetto a dopo ho puntato le antenne io....
ovviamente se sposto l'antenna direzione lauro non prendo più nulla!
 
gescort ha scritto:
Ho un dubbio......sei sicuro che quando punti al Lau,ro ci sei veramente?
si sicuro,non riesco a prenderlo solo perchè in quella direzione ho una collina abbastanza alta da coprire il segnale e io sono abbastanza in basso da non riuscire a prenderlo,già proseguendo nelle mia stessa strada ,circa 2 Km più in giù tutte le antenne sono puntate in direzione lauro.
a dirti la verità anche a me sembra strano che riesca a prendere rai2 495.25 Mhz
boo:sad:
 
Indietro
Alto Basso