Limite consigliato della potenza segnale

Miki77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Aprile 2009
Messaggi
145
Ciao a tutti,volevo chiedervi ma un'amplificazione eccessiva (esempio 28 db di guadagno in uhf)in una zona dove c'e' segnale oltre a una cattiva visualizzazione delle immagini puo'causare un guasto al televisore?
Poi una potenza di segnale (misurata con il decoder) all' 80% (qualita' segnale 100%) é eccessivo?Oppure va bene fino a quando non da' nessun problema??
Spero nelle vostre info
 
No, nessun guasto al televisore... il livello del decoder è secondo me poco affidabile, non c'è da farci molto affidamento, ma comunque se non da nessun tipo di problema va bene.
 
un'amplificazione eccessiva (esempio 28 db di guadagno in uhf)in una zona dove c'e' segnale oltre a una cattiva visualizzazione delle immagini puo'causare un guasto al televisore?

No, nessun guasto al televisore...
Sicuro che non puo' causare malfunzionamenti???:eusa_think:
 
Con qualunque eccesso di segnale non si danneggia nulla.
Solo si hanno delle saturazioni di segnale che provocano iper-compressione del segnale stesso (un po' come quando un altoparlante distorce il suono per eccesso di volume) e conseguenti intermodulazioni che compromettono la corretta ricezione. ;)
 
Danneggiamento non è la stessa cosa di malfunzionamento. Un segnale troppo forte può provocare la saturazione degli stadi ad alta frequenza, con conseguente cattiva o nulla ricezione, ma non può guastare nulla (a meno che il segnale non sia a livello di alcuni watt, impossibile per qualunque amplificatore consumer)
 
Indietro
Alto Basso